Tag: cinema

“The Flash” la recensione del film

“The Flash” la recensione del film

“The Flash” la recensione del film

Regia: Andy Muschietti
Cast: Ezra Miller, Sasha Calle, Michael Shannon, Ron Livingston, Maribel Verdù, Kiersey Clemons, Antje Traue, Michael Keaton
Paese: USA
Anno: 2023
Durata: 144 min.
Genere: Azione, fantascienza, fantasy, avventura
Voto: OOO (su 5)

Distribuito da: Warner Bros.

The Flash, il nuovo film diretto da Andy Muschietti, offre un’entusiasmante avventura con il supereroe velocista Barry Allen, interpretato da Ezra Miller. Questa pellicola basata sul personaggio della DC Comics è piena di azione, viaggi nel tempo e drammatici cambiamenti nella linea temporale.

La trama si concentra su Barry Allen, conosciuto anche come The Flash, che decide di tornare indietro nel tempo per salvare sua madre. Tuttavia, questo atto avrà conseguenze imprevedibili, poiché altera il corso del tempo e dell’universo. Barry si ritrova così in una realtà distorta, dove si scontra con il generale Zod, interpretato da Michael Shannon, intenzionato a distruggere il pianeta.

In questa situazione di estrema pericolo, Barry si rende conto di non avere più a disposizione l’aiuto dei supereroi che conosceva, poiché la sua manipolazione del tempo ha drasticamente cambiato gli eventi futuri. Tuttavia, inaspettatamente, incontra Batman, interpretato da Michael Keaton, in una versione completamente diversa da quella che conosceva. Barry si rivolge a lui nella speranza di convincerlo a tornare in azione e unire le forze per salvare un kryptoniano imprigionato.

Il film si sviluppa attraverso un’intensa corsa contro il tempo, con Barry che utilizza la sua velocità sovrumana per affrontare le sfide e ripristinare l’ordine nel multiverso. La storia si dipana tra momenti di grande azione e drammatici conflitti personali, poiché Barry si trova a fare i conti con le conseguenze delle sue scelte.

“The Flash” riesce a catturare l’energia del personaggio principale, grazie alla brillante interpretazione di Ezra Miller, che offre una performance coinvolgente e carismatica. La presenza di Michael Keaton come Batman aggiunge una nota nostalgica e affascinante, rievocando l’epoca dei film di Batman degli anni ’90.

La regia di Andy Muschietti riesce a tenere il ritmo incalzante del film, mantenendo lo spettatore sul bordo del sedile. Le sequenze d’azione sono ben coreografate e gli effetti visivi sono spettacolari, trasportando il pubblico in un’avventura visivamente mozzafiato.

Nonostante la trama complessa che coinvolge il viaggio nel tempo e i cambiamenti della realtà, il film riesce a mantenere una coerenza narrativa, guidando gli spettatori attraverso questa intricata storia.

“The Flash” offre una storia coinvolgente che affronta temi come la responsabilità, le conseguenze delle nostre azioni e la lotta per il ripristino dell’equilibrio. Con una combinazione di azione, dramma e una buona dose di elementi nostalgici, il film riesce a intrattenere e soddisfare sia i fan dei fumetti che gli spettatori casuali.

“SPIDER-MAN ACROSS THE SPIDER-VERSE” LA RECENSIONE DEL FILM

francesco-nuti-e-morto-addio-al-popolare-attore-e-regista

Francesco Nuti è morto addio al popolare attore e regista

Francesco Nuti è morto addio al popolare attore e regista

Francesco Nuti è morto addio al popolare attore e regista

da tgcom24.mediaset.it

E’ morto a Roma Francesco Nuti, uno dei più grandi attori e registi italiani, all’età di 68 anni. L’artista, che era malato da tempo, ci ha lasciati lasciando un vuoto nel mondo del cinema italiano. La triste notizia è stata annunciata dalla figlia Ginevra, insieme ai familiari, che hanno ringraziato il personale sanitario. E tutti coloro che hanno assistito Francesco Nuti durante la sua lunga malattia. In particolare il personale di Villa Verde di Roma. Al momento non sono ancora state comunicate la data e il luogo dei funerali. Ma la famiglia ha chiesto che si rispetti il loro momento di grande dolore e per questo motivo ha deciso di non rilasciare dichiarazioni.

Francesco Nuti è nato il 17 maggio 1955 a Firenze, figlio di Renzo Nuti, un barbiere originario del Mugello, e Anna Giglio, originaria di Crotone. Negli anni settanta, Nuti diventa membro del trio cabarettistico dei Giancattivi, insieme ad Alessandro Benvenuti e Athina Cenci. Il gruppo partecipa a trasmissioni di grande successo come “Black Out” in radio e “Non stop” in televisione.

Nel 1981, il trio fa il suo esordio cinematografico nel film “Ad ovest di Paperino”, diretto da Alessandro Benvenuti. L’anno successivo, Nuti lascia il gruppo e inizia la sua carriera da attore solista. Collabora con il regista Maurizio Ponzi in diversi film, come “Madonna che silenzio c’è stasera” (1982), “Io, Chiara e lo Scuro” (1983) e “Son contento” (1983). È proprio con il ruolo di Francesco Piccioli in “Io, Chiara e lo Scuro” che Nuti conquista il pubblico e la critica, ottenendo il David di Donatello e il Nastro d’argento come miglior attore protagonista.

Successivamente, Nuti si dedica anche alla regia, dirigendo film come “Casablanca, Casablanca” (1985), “Tutta colpa del paradiso” (1985), “Stregati” (1986), “Caruso Pascoski” (di padre polacco) (1988), “Willy Signori e vengo da lontano” (1989) e “Donne con le gonne” (1991). Durante lo stesso periodo, si cimenta anche nella musica, partecipando al Festival di Sanremo nel 1988 con la canzone “Sarà per te”, successivamente interpretata anche da Mina. In collaborazione con Mietta, incide il brano “Lasciamoci respirare”, scritto dal cantautore Biagio Antonacci e pubblicato nel 1992.

Negli anni successivi, i film di Nuti come regista, tra cui “OcchioPinocchio” (1994), “Il signor Quindicipalle” (1998), “Io amo Andrea” (2000) e “Caruso, zero in condotta” (2001), non riscuotono lo stesso successo dei suoi lavori precedenti.

La scomparsa di Francesco Nuti rappresenta una grande perdita per il cinema italiano. L’attore e regista rimarrà per sempre nel cuore del pubblico per il suo talento e la sua inconfondibile sensibilità artistica.

SANREMO 2024 POSSIBILI NUOVE CO-CONDUTTRICI E L’INCERTEZZA SULL’ADDIO DI AMADEUS ALLA KERMESSE

Ray Stevenson è morto a 58 anni addio all’attore di “Roma” e “Black Sails”

Ray Stevenson è morto a 58 anni addio all’attore di “Roma” e “Black Sails”

Ray Stevenson è morto a 58 anni addio all’attore di “Roma” e “Black Sails”

da comingsoon.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ray Stevenson, attore irlandese amato dal pubblico per le sue interpretazioni in serie TV e film di successo, è scomparso all’età di 58 anni mentre si trovava in Italia per le riprese del film “Cassino a Ischia”. La notizia ha colpito il mondo del cinema e della televisione, lasciando una sensazione di tristezza per la perdita di uno dei volti più eclettici e affascinanti dell’industria dell’intrattenimento.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Stevenson era conosciuto principalmente per il suo ruolo del centurione Tito Pullo nella serie televisiva “Roma” e del pirata Barbanera in “Black Sails”. La sua presenza sullo schermo e la sua capacità di trasmettere emozioni profonde lo hanno reso un attore molto apprezzato sia dal pubblico che dalla critica.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Durante la sua carriera, Stevenson ha interpretato una vasta gamma di personaggi, dimostrando la sua versatilità e il suo talento artistico. Oltre ai suoi ruoli iconici, come il guerriero asgardiano Volstagg nella saga di “Thor” e l’antieroe Frank Castle in “Punisher: War Zone”, ha lasciato il segno in molte altre produzioni di successo.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Nel momento della sua prematura scomparsa, Stevenson si trovava sull’isola di Ischia, in Italia, per le riprese del film “Cassino a Ischia”, diretto da Frank Ciota. Sabato pomeriggio, ha avvertito un malore che ha richiesto il suo ricovero presso l’ospedale Rizzoli locale. Purtroppo, le sue condizioni sono peggiorate rapidamente e domenica è avvenuto il suo decesso, causato da motivi ancora sconosciuti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Nato negli anni ’60, Stevenson ha iniziato la sua carriera di attore all’inizio degli anni ’90, lavorando instancabilmente fino agli ultimi istanti della sua vita. Ha affrontato ruoli complessi e affascinanti in numerose serie televisive di successo, tra cui “Vikings”, “The Spanish Princess” e “Dexter”. Ha anche recitato in produzioni come “City Central”, “Crossing Lines”, “Saints & Strangers”, “Reef Break” e nella serie tedesca molto apprezzata “Das Boot”.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oltre al successo televisivo, Stevenson ha lasciato il suo segno anche sul grande schermo. Ha interpretato il governatore Scott Buxton nel blockbuster indiano “RRR” e ha fatto parte di progetti di grande impatto come la trilogia di “Divergent”, “I poliziotti di riserva”, “Codice Genesi”, “I tre moschettieri” (2011) e “King Arthur” (2004). Ha contribuito anche al mondo di “Star Wars” prestando la sua voce al personaggio del comandante Gar Saxon nella serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Recentemente, Stevenson aveva accettato il ruolo di Baylan Skoll nella serie di prossima uscita di Disney+ e Lucasfilm, “Ahsoka”. Questo nuovo capitolo della saga di “Star Wars” avrebbe dato a Stevenson l’opportunità di immergersi nuovamente in un universo amato dai fan di tutto il mondo.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oltre a “Ahsoka” e “Cassino a Ischia”, i lavori postumi di Stevenson includeranno il film “1242: Gateway to the West” diretto da Péter Soós. Anche se la sua morte prematura lascia un vuoto nel mondo dell’intrattenimento, il suo talento e le sue interpretazioni indimenticabili continueranno a vivere attraverso il suo lavoro e il ricordo dei fan.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

L’attore irlandese Ray Stevenson rimarrà nel cuore del pubblico come uno dei grandi talenti del suo tempo, lasciando un’eredità duratura nell’industria cinematografica e televisiva. La sua presenza magnetica sullo schermo, la sua versatilità e la sua dedizione al mestiere saranno ricordate e celebrate da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“THE SUICIDE SQUAD” FILM NETFLIX DUBBED VERSION 11 MAGGIO 2023 GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 1 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

guardiani-della-galassia-vol-3-la-recensione-del-film-un-capitolo-finale-esplosivo

“Guardiani della Galassia Vol 3” la recensione del film: un capitolo finale esplosivo

“Guardiani della Galassia Vol 3” la recensione del film: un capitolo finale esplosivo

“Guardiani della Galassia Vol 3” la recensione del film: un capitolo finale esplosivo

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Distribuito da: Walt Disney Studios

Regia: James Gunn
Cast: Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Karen Gillan, Pom Klementieff, Sean Gunn, Chukwudi Iwuji, Will Poulter, Elizabeth Debicki, Maria Bakalova, Sylvester Stallone, Vin Diesel, Bradley Cooper.
Genere: Azione, fantascienza, avventura, commedia
Paese: USA
Anno: 2023
Durata: 150 minuti
Voto: OOOO (su 5)

I Guardiani della Galassia continuano a rendere più ospitale la loro base, la struttura spaziale chiamata Knowhere, dove tra le altre cose diffondono anche buona musica. Peter Quill è però inconsolabile per la perdita di Gamora, che è ancora in vita ma in una versione proveniente da una diversa linea temporale, dove non ha mai avuto alcuna relazione con gli altri Guardiani. Il capo della squadra è così in preda ai fumi dell’alcol quando i Guardiani vengono attaccati da Adam Warlock, che riesce a ferire gravemente Rocket.

I tentativi di curare il geniale procione falliscono, perché è stato installato in lui un sistema di sicurezza che ne impedisce ogni alterazione. Per salvarlo, i Guardiani dovranno risalire alle origini di Rocket e affrontare il suo creatore: l’Alto Evoluzionario. Un essere quasi divino deciso a creare una razza perfetta per popolare la propria utopia.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Il Multiverso in pausa

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Sicuramente uno dei più riusciti Marvel Movie della nuova fase, “Guardiani della Galassia Vol. 3” è anche del tutto separato dalla trama portante del Multiverso, che ha toccato quasi tutti gli altri film. L’Alto Evoluzionario è infatti una nemesi che vive del tutto in questa galassia e la sua Controterra non è un’altra dimensione, bensì un pianeta modificato fino a sembrare analogo alla Terra. Anche Adam Warlock, il nuovo potente personaggio, ha radici piantate nel film precedente.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

E’ infatti il “figlio” in provetta di Ayesha, la regina dei Sovereign – che scopriamo essere una civiltà a sua volta creata dall’Alto Evoluzionario, il quale non si farebbe scrupoli a sterminarla qualora si rivelasse inutile ai suoi scopi, ossia riportargli Rocket. Vari flashback illumineranno infatti la storia del procione spaziale e sveleranno quanto egli sia unico e prezioso per questa sorta di divinità ossessionata dall’eugenetica.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Guardiani della Galassia Vol. 3” la recensione del film: un capitolo finale esplosivo – Uno sforzo immane del reparto trucco

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Il film si distingue per l’interpretazione molto convincente di Chukwudi Iwuji nel ruolo dell’Alto Evoluzionario, che è il creatore di innumerevoli esperimenti. Ciò permette al film di sfoggiare una impressionante quantità di creature uniche, grazie allo sforzo immane dei dipartimenti del trucco. Questo rende il film non solo molto vario ma anche molto concreto. Nonostante l’utilizzo di CGI per alcuni personaggi, la maggior parte delle creature è realizzata tramite trucco prostetico e altre tecniche, conferendo al film un aspetto tangibile e autentico.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Adam Warlock unico punto debole

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Uno dei difetti del film è l’eccessiva semplificazione del personaggio di Adam Warlock, che finisce per essere un ennesimo e dimenticabile analogo dei supereroi convenzionali, privo di quella profondità e complessità che lo avrebbe reso veramente interessante. In questo contesto narrativo, emerge la figura di un supereroe dotato di poteri incredibili. Il quale si trova ad affrontare sfide epiche e ad utilizzare le sue abilità straordinarie per difendere il mondo dal male.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Nonostante le aspettative create attorno al personaggio, la sua caratterizzazione risulta piuttosto piatta e poco sviluppata. Mancando di quel carisma e profondità che avrebbero potuto renderlo davvero memorabile. Tuttavia, il film riesce comunque a intrattenere grazie all’energia e all’umorismo tipici dei Guardiani della Galassia, che si confermano come uno dei punti di forza della saga.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Guardiani della Galassia Vol. 3” la recensione del film: un capitolo finale esplosivo – Regia e cast storico impeccabili

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La regia di James Gunn si conferma ancora una volta impeccabile, mantenendo uno stile visivo unico e distintivo per i Guardiani della Galassia. Le sequenze d’azione sono ben coreografate e riescono a catturare l’attenzione dello spettatore, mentre la colonna sonora, come sempre, svolge un ruolo fondamentale nel creare l’atmosfera del film. Le canzoni scelte sono perfettamente integrate nella trama e riescono a trasmettere emozioni e sentimenti in modo efficace.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Il cast del film è eccezionale, con Chris Pratt che si conferma perfetto nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord. Il resto dei Guardiani, interpretati da Zoe Saldana (Gamora), Dave Bautista (Drax), Vin Diesel (voce di Groot) e Bradley Cooper (voce di Rocket), danno vita a personaggi memorabili e pieni di carisma. Anche i nuovi membri del cast, come Pom Klementieff nel ruolo di Mantis e Karen Gillan nel ruolo di Nebula, si integrano perfettamente nella squadra. E contribuiscono a creare una dinamica interessante tra i personaggi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Un’avventura spaziale

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Guardiani della Galassia Vol. 3” riesce a concludere la trilogia in modo soddisfacente, offrendo un mix di azione, avventura e commedia che ha reso i Guardiani della Galassia un franchise amato dal pubblico. Nonostante qualche difetto nella caratterizzazione di alcuni personaggi, il film riesce a coinvolgere e emozionare, offrendo un epico trionfo finale nel Marvel Cinematic Universe. Se sei un fan dei Guardiani della Galassia o degli altri film del MCU, non puoi assolutamente perderti questo capitolo conclusivo.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In definitiva, “Guardiani della Galassia Vol. 3” è un film che sa divertire, emozionare e intrattenere, grazie a una storia coinvolgente, un cast eccezionale e una regia magistrale. Nonostante alcuni difetti, il film riesce a offrire un finale soddisfacente per i personaggi amati dai fan, chiudendo in bellezza la trilogia. Non resta che accomodarsi in poltrona e lasciarsi trasportare nell’avventura spaziale più divertente del Marvel Cinematic Universe.

Francesco G. Balzano

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“FAST X” LA RECENSIONE DEL FILM: AZIONE FOLLEMENTE SOPRA LE RIGHE CON UNA TRAMA SCONCLUSIONATA

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

fast-x-la-recensione-del-film-azione-follemente-sopra-le-righe-con-una-trama-sconclusionata

“Fast X” la recensione del film: azione follemente sopra le righe con una trama sconclusionata

“Fast X” la recensione del film: azione follemente sopra le righe con una trama sconclusionata

“Fast X” la recensione del film: azione follemente sopra le righe con una trama sconclusionata

Distribuito da: Universal Pictures

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Regia: Louis Leterrier
Cast: Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Jason Momoa, Nathalie Emmanuel, Jordana Brewster, Sung Kang, John Cena, Jason Statham
Genere: Azione, avventura, Thriller
Paese: USA
Anno: 2023
Durata: 141 minuti
Voto: OOO (su 5)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Fast X” è il decimo capitolo della celebre saga cinematografica “Fast & Furious”. Il film ci porta a Rio de Janeiro, dove anni fa durante un inseguimento mozzafiato, il protagonista Dom Toretto ha causato la morte di un narcotrafficante, Reyes. E ha quasi ucciso anche suo figlio Dante. Quest’ultimo, diventato instabile mentalmente, ha trascorso il tempo studiando Dom e pianificando la sua vendetta. Dante non vuole solo uccidere Dom, ma desidera farlo soffrire, cercando di catturare anche il figlio di Dom, Brian Marcos, affidato al fratello Jakob. Nel frattempo, la CIA si trova in difficoltà, con la scomparsa di Mr. Nobody e sua figlia Tess che non ha l’autorità per impedire al nuovo leader Aimes di dare la caccia a Dom e ai suoi alleati.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Il film si concentra sull’importanza della famiglia per Dom Toretto, che considera l’onore come base dell’istituzione familiare. Dom è un personaggio che ripete costantemente le sue radici cristiane, mostrando la sua fede e tenendo in mano un crocefisso insanguinato. La regia di Louis Leterrier non mette freni alla visione quasi mistica che il produttore e protagonista Vin Diesel ha per il personaggio di Dom.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Una nuova avventura adrenalinica: “Fast & Furious” continua a stupire

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Sebbene il film abbracci un approccio ideologico, offre ancora l’azione e l’eccitazione che i fan si aspettano dalla saga. Tuttavia, a volte la trama può risultare confusa e caotica, in parte a causa del sovraccarico di personaggi. La famiglia di Dom è ormai numerosa, e in ogni occasione si scopre che c’è sempre qualche amico lontano pronto a entrare in scena. Questo sovrappopolamento può rendere il film sconnesso e disordinato.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Il villain interpretato da Jason Momoa contribuisce a mantenere alta la tensione, anche se la molteplicità dei personaggi può far sì che le linee narrative si moltiplichino. Il personaggio di Dante è ossessionato da Dom e non dagli altri, e questa dinamica può ridurre la tensione quando gli amici di Dom si recano in Inghilterra. Tuttavia, la presenza di Jason Statham riaccende l’interesse del pubblico.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La performance di John Cena è piacevole, anche se la sua linea narrativa potrebbe richiamare il tono dei film per ragazzi di Spy Kids. La sua interazione con Letty, affiancata a Cypher, è costruita principalmente sul montaggio e manca della forza degli scontri passati tra Michelle Rodriguez e Gina Carano o Ronda Rousey. Inoltre, Vin Diesel è talmente serio nel suo ruolo da rendere le provocazioni di Jason Momoa poco efficaci.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Fast X” la recensione del film: azione follemente sopra le righe con una trama sconclusionata – Roma rivisitata: una rappresentazione audace e sorprendente della città

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

È interessante notare la plateale riscrittura della topografia di Roma nel film. La rappresentazione della città è talmente libera che persino i turisti americani potrebbero notare quanto la fedeltà alla realtà sia stata abbandonata. Tuttavia, ciò non diminuisce l’aspetto spettacolare e coinvolgente delle scene che si svolgono in questa ambientazione surreale.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

All’interno del film, la squadra di Dom Toretto si trova a dover combattere non solo per la propria sopravvivenza, ma anche per proteggere le persone a cui tiene di più. Il film “Fast X” offre un mix esplosivo di azione, inseguimenti ad alta velocità e scene adrenaliniche, che non deludono le aspettative dei fan della serie. Il regista Louis Leterrier, seppur subentrato dopo l’abbandono di Justin Lin, mantiene lo stesso stile dinamico e visivamente accattivante, che caratterizza i precedenti capitoli della saga. L’uso sapiente degli effetti speciali e delle sequenze d’azione, unite a una fotografia intensa e ad una colonna sonora energica, contribuiscono a creare un’esperienza cinematografica coinvolgente.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Jason Momoa: un punto di forza, ma…

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Uno dei punti di forza di “Fast X” è l’introduzione del personaggio interpretato da Jason Momoa, il nuovo villain della storia. Momoa offre una performance carismatica e divertente, che aggiunge una nuova dinamicità alla narrazione. Il suo personaggio è dotato di un look eccentrico e atteggiamenti oltraggiosi, che lo rendono un avversario degno di nota per Dom Toretto e il suo team.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tuttavia, nonostante la presenza di un antagonista interessante, il film soffre dell’eccessivo sovrappopolamento di personaggi. La famiglia di Dom è ormai numerosa, e in ogni occasione vengono introdotti nuovi amici o parenti lontani, il che può rendere la trama confusa e farraginosa. Questo impatta negativamente sulla gestione delle linee narrative dei vari personaggi, che a volte sembrano essere trascurate o poco sviluppate.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Fast X” la recensione del film: azione follemente sopra le righe con una trama sconclusionata – Punti deboli nella sceneggiatura

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La sceneggiatura di “Fast X” presenta anche alcuni punti deboli, come un tradimento che risulta poco convincente e prevedibile. Tuttavia, la velocità e l’azione frenetica del film riescono a compensare queste lacune, offrendo al pubblico una serie di sparatorie, scazzottate, inseguimenti e esplosioni che catturano l’attenzione e mantengono l’adrenalina alta.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Un aspetto interessante di “Fast X” è la rappresentazione di Roma, che viene utilizzata come sfondo per una spettacolare sequenza di inseguimenti. Nonostante la plateale riscrittura della topografia cittadina, con alcune location mescolate tra loro, la sequenza risulta creativamente interessante e offre momenti visivamente spettacolari. Per gli italiani, è un’occasione per scoprire angoli suggestivi della capitale rappresentati in modo unico e spettacolare.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Conclusioni

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In conclusione, “Fast X” mantiene le promesse di un action movie adrenalinico, seppur con qualche difetto. La saga di “Fast & Furious” continua a essere un fenomeno cinematografico di successo, in grado di divertire il pubblico con le sue avventure sopra le righe e la sua atmosfera giocosa. Nonostante alcune debolezze nella gestione dei personaggi e della trama, il decimo capitolo della serie offre ancora una volta spettacolo, azione e divertimento per gli amanti dell’azione. Se sei un fan della saga e ti piacciono le sequenze adrenaliniche, le esplosioni e i combattimenti mozzafiato, “Fast X” sicuramente non ti deluderà.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Preparati a immergerti in un’esperienza cinematografica carica di emozioni, adrenalina e momenti spettacolari. Non importa se sei un fan di lunga data o se sei nuovo alla serie, “Fast X” ti trascinerà in un mondo di corse clandestine, personaggi carismatici e colpi di scena, offrendoti un divertimento senza sosta. Preparati a stringerti alla tua poltrona, perché questa avventura veloce e furiosa non ha intenzione di rallentare!

Francesco G. Balzano

“LA STRANEZZA” LA RECENSIONE DEL FILM 

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

 

“Netflix” Italia film da vedere 10 maggio 2023

Vuoi leggere “Netflix” Italia film da vedere 10 maggio 2023?

“Netflix” Italia film da vedere 10 maggio 2023

da netflix.com/it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Netflix” Italia film da vedere 10 maggio 2023 è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Comunque, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Tuttavia, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Perciò, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Quindi, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Insomma, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Nondimeno, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Ad ogni modo, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Netflix” Italia film da vedere 10 maggio 2023 è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Comunque, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Tuttavia, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Perciò, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Quindi, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Insomma, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Nondimeno, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma. Una lista, poi, dei dieci titoli da non perdere nella giornata di oggi. Un modo, inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle migliori scelte per lo streaming da casa. Ad ogni modo, è una lista sul meglio presente sulla piattaforma.

“Netflix” Italia film da vedere 10 maggio 2023, ecco la lista:

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

1- THE SUICIDE SQUAD (VERSIONE DOPPIATA)

2- MOLLO TUTTO E APRO UN CHIRINGUITO

3- AKA

4- MIDWAY

5- MONSTER HUNTER

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

6- NO ESCAPE – COLPO DI STATO

7- BOSTON – CACCIA ALL’UOMO

8- BATTLE OF THE YEAR

9- QUEEN E SLIM

10- IL GGG

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Guarda i canali tv in streaming

“RAI1 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

 

Cannes 2021 la gaffe di Spike Lee annuncia la Palma d’oro troppo presto

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Cannes 2021 la gaffe di Spike Lee annuncia la Palma d’oro troppo presto

Cannes 2021 la gaffe di Spike Lee annuncia la Palma d’oro troppo presto

da quotidiano.net

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Devo fare le mie scuse a tutti, ai miei colleghi, al festival e anche agli artisti a cui batteva il cuore per il pasticcio che ho combinato. Dovete sapere che io adoro lo sport e quando finisce una partita la prima cosa che annunci è il risultato. Per questo sono andato troppo in fretta verso il finale. Per fortuna che mi hanno aiutato tutti, ma è stato divertente”.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La cerimonia di premiazione del 74esimo Festival di Cannes (qui tutti i premi) è iniziata con una gaffe. Spike Lee, regista americano e per l’occasione presidente della giuria, ha annunciato la Palma d’oro, ‘Titane’ di Julia Ducournau, per errore all’inizio della cerimonia e non, come da programma, alla fine. Una sorpresa che ha lasciato spiazzata la platea, mentre Ducurnau, incredula, si è lasciata andare all’emozione.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Bisogna sempre avere una seconda chance”, ha detto poi Spike Lee che stava facendo di nuovo una gaffe annunciando il titolo mentre ancora doveva entrare Sharon Stone chiamata per consegnare il premio. Al momento dell’annuncio ufficiale, sul palco sono arrivati anche i protagonisti Vincent Lindon e Agathe Rousselle e la sala è scoppiata in un applauso fragoroso.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Il mio film non è perfetto, qualcuno dice che è mostruoso – ha detto commossa la regista -, la mostruosità che attraversa il mio lavoro è una forza che rompe la cosiddetta normalità. Grazie alla giuria, ha accettato un mondo più fluido e inclusivo”.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

LIBERO DE RIENZO COME E’ MORTO PICCHIO IPOTESI DI REATO DELLA PROCURA DISPOSTA L’AUTOPSIA

Libero De Rienzo è morto a 44 anni d’infarto l’attore napoletano

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Libero De Rienzo è morto a 44 anni d’infarto l’attore napoletano

Libero De Rienzo è morto a 44 anni d’infarto l’attore napoletano

da corriere.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

È morto l’attore Libero De Rienzo, aveva 44 anni. A renderlo noto la famiglia. L’attore è stato stroncato da un infarto nella sua casa romana. Abitava nella Città Eterna dall’età di due anni, ma Libero De Rienzo era legato alla città di Napoli. Era sposato con la costumista Marcella Mosca, e lascia due figli di 6 e 2 anni. Dopo i funerali (di cui non si conosce ancora la data) la salma sarà inumata in Irpinia, accanto alla mamma.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Il corpo senza vita di De Rienzo è stato ritrovato all’incirca alle 21 di giovedì 15 luglio nella sua casa in zona Madonna del Riposo, a Roma. A trovarlo un amico, preoccupato perché non rispondeva al telefono da tutto il giorno. Sul posto sono arrivati, oltre ai sanitari del 118, anche i carabinieri della stazione Madonna del Riposo che indagano sul ritrovamento. Sul corpo di De Rienzo non ci sarebbero segni di violenza. Le indagini, coordinate dalla procura di Roma, sono ancora in corso.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Nato a Napoli il 24 febbraio 1977, aveva intrapreso la carriera dello spettacolo sulle orme del padre, Fiore De Rienzo, che è stato aiuto regista di Citto Maselli. Aveva vinto il David di Donatello nel 2002 per la sua interpretazione nel film Santa Maradona. Nel 2004 è stato protagonista insieme a Vanessa Incontrada di A/R Andata+Ritorno. È stato anche sceneggiatore, nonché regista e attore, nella pellicola Sangue – La morte non esiste con cui ottiene anche dei riconoscimenti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ha lavorato anche in alcune produzioni televisive, tra cui il film tv Più leggero non basta (1998) e le miniserie tv Nassiriya – Per non dimenticare (2007) e Aldo Moro – Il presidente (2008). Nel 2009, nel film Fortapàsc di Marco Risi, ha interpretato il giornalista napoletano assassinato dalla camorra Giancarlo Siani. Nel 2011 ha recitato nel film di Ivan Cotroneo La kryptonite nella borsa. Tra i suoi lavori successivi, Smetto quando voglio, girato nel 2014, una commedia diretta da Sydney Sibilia sulla vicenda di una banda di giovani laureati che si improvvisano spacciatori. Nel 2019 torna con il film A Tor Bella Monaca non piove mai.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Le reazioni

«La notizia della morte improvvisa di Libero De Rienzo è terribile e ci lascia tutti senza parole. Perdiamo un giovane talento, un protagonista del cinema italiano che già aveva visto riconosciuta la sua arte con la doppia vittoria del David di Donatello nel 2002 e nel 2006 — ha detto Dario Franceschini, ministro della Cultura —. Il mondo della cultura italiana si stringe con affetto e cordoglio alla sua famiglia, ai suoi piccoli figli, alla moglie e a tutte le persone che lo hanno amato, stimato e apprezzato».

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha voluto esprimere «profondo cordoglio per la prematura fine terrena di Libero De Rienzo, attore e artista napoletano di grandissimo valore. Conoscevo bene Libero, del quale sono un grande estimatore non solo per le sue indiscusse qualità professionali ed artistiche, ma per la sua umanità, radicata cultura e forte impegno sociale e civile. Libero viveva a Roma, ma amava Napoli profondamente». Infatti a ricordare De Rienzo è anche la Ssc Napoli, sui social.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

E’ MORTA RAFFAELLA CARRA’

“Nureyev The White Crow” film streaming ita (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Nureyev The White Crow” film streaming ita?

“Nureyev The White Crow” film streaming ita (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Nureyev The White Crow”, film streaming ita, è la storia del ballerino e coreografo russo Rudolf Nureyev, uno dei più grandi danzatori del XX secolo. Ballerino, poi, di grandissimo talento e spirito ribelle. Inoltre, durante una tourneé in Europa nel 1961, Nureyev troverà il modo di sfuggire al controllo del KGB. E, poi, attraversare la cortina di ferro per rimanere nel mondo occidentale. Comunque, è la storia del ballerino e coreografo russo Rudolf Nureyev, uno dei più grandi danzatori del XX secolo.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ballerino, poi, di grandissimo talento e spirito ribelle. Inoltre, durante una tourneé in Europa nel 1961, Nureyev troverà il modo di sfuggire al controllo del KGB. E, poi, attraversare la cortina di ferro per rimanere nel mondo occidentale. Tuttavia, è la storia del ballerino e coreografo russo Rudolf Nureyev, uno dei più grandi danzatori del XX secolo. Ballerino, poi, di grandissimo talento e spirito ribelle. Inoltre, durante una tourneé in Europa nel 1961, Nureyev troverà il modo di fuggire.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Nureyev The White Crow”, film streaming ita, è la storia del ballerino e coreografo russo Rudolf Nureyev, uno dei più grandi danzatori del XX secolo. Ballerino, poi, di grandissimo talento e spirito ribelle. Inoltre, durante una tourneé in Europa nel 1961, Nureyev troverà il modo di sfuggire al controllo del KGB. E, poi, attraversare la cortina di ferro per rimanere nel mondo occidentale. Comunque, è la storia del ballerino e coreografo russo Rudolf Nureyev, uno dei più grandi danzatori del XX secolo.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ballerino, poi, di grandissimo talento e spirito ribelle. Inoltre, durante una tourneé in Europa nel 1961, Nureyev troverà il modo di sfuggire al controllo del KGB. E, poi, attraversare la cortina di ferro per rimanere nel mondo occidentale. Tuttavia, è la storia del ballerino e coreografo russo Rudolf Nureyev, uno dei più grandi danzatori del XX secolo. Ballerino, poi, di grandissimo talento e spirito ribelle. Inoltre, durante una tourneé in Europa nel 1961, Nureyev troverà il modo di fuggire.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“NUREYEV THE WHITE CROW” FILM STREAMING ITA GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI MOVIE” CANALE DIRETTA STREAMING GUARDA IL VIDEO

Guarda i canali tv in streaming

“RAI1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“La stanza del vescovo” film completo streaming (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video de “La stanza del vescovo” film completo streaming?

“La stanza del vescovo” film completo streaming (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“La stanza del vescovo”, film completo streaming, è una storia ambientata sul Lago Maggiore, nel 1946. Temistocle, poi, è un laido e maturo donnaiolo. Sfrutta, inoltre, l’amicizia col giovane Marco per imbastire la sua trama erotica e criminale. Tratto, poi, dal romanzo di Piero Chiara. Vincitore, inoltre, del David 1977 alla migliore sceneggiatura. Comunque, è una storia ambientata sul Lago Maggiore, nel 1946. Temistocle, poi, è un laido e maturo donnaiolo. Sfrutta, inoltre, l’amicizia col giovane Marco per imbastire la sua trama erotica e criminale.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tratto, poi, dal romanzo di Piero Chiara. Vincitore, inoltre, del David 1977 alla migliore sceneggiatura. Tuttavia, è una storia ambientata sul Lago Maggiore, nel 1946. Temistocle, poi, è un laido e maturo donnaiolo. Sfrutta, inoltre, l’amicizia col giovane Marco per imbastire la sua trama erotica e criminale. Tratto, poi, dal romanzo di Piero Chiara. Vincitore, inoltre, del David 1977 alla migliore sceneggiatura. Perciò, è una storia ambientata sul Lago Maggiore, nel 1946.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“La stanza del vescovo”, film completo streaming, è una storia ambientata sul Lago Maggiore, nel 1946. Temistocle, poi, è un laido e maturo donnaiolo. Sfrutta, inoltre, l’amicizia col giovane Marco per imbastire la sua trama erotica e criminale. Tratto, poi, dal romanzo di Piero Chiara. Vincitore, inoltre, del David 1977 alla migliore sceneggiatura. Comunque, è una storia ambientata sul Lago Maggiore, nel 1946. Temistocle, poi, è un laido e maturo donnaiolo. Sfrutta, inoltre, l’amicizia col giovane Marco per imbastire la sua trama erotica e criminale.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tratto, poi, dal romanzo di Piero Chiara. Vincitore, inoltre, del David 1977 alla migliore sceneggiatura. Tuttavia, è una storia ambientata sul Lago Maggiore, nel 1946. Temistocle, poi, è un laido e maturo donnaiolo. Sfrutta, inoltre, l’amicizia col giovane Marco per imbastire la sua trama erotica e criminale. Tratto, poi, dal romanzo di Piero Chiara. Vincitore, inoltre, del David 1977 alla migliore sceneggiatura. Perciò, è una storia ambientata sul Lago Maggiore, nel 1946.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“LA STANZA DEL VESCOVO” FILM COMPLETO STREAMING GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI MOVIE” CANALE DIRETTA STREAMING GUARDA IL VIDEO

Guarda i canali tv in streaming

“RAI1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS