Tag: calcio

in-campo-con-flavio-lazio-napoli-partita-bellissima-allolimpico

‘In campo con Flavio’ – Lazio-Napoli: partita bellissima all’Olimpico

‘In campo con Flavio’ – Lazio-Napoli: partita bellissima all’Olimpico

‘In campo con Flavio’ – Lazio-Napoli: partita bellissima all’Olimpico

All’Olimpico di Roma si è giocata Lazio-Napoli, una partita molto importante per entrambe le squadre: soprattutto per il Napoli, che cercava di allungare sull’Inter, mentre per la Lazio anche un pareggio sarebbe stato positivo per continuare a credere nel quarto posto.

Per il Napoli pesa molto l’assenza di Neres: infatti, l’ex Benfica, con la sua vivacità, metteva in crisi tutte le difese. Al suo posto, in attacco, gioca Raspadori. Per la Lazio, invece, gioca Pedro a causa dell’infortunio di Dia nella partita precedente, che lo ha costretto a partire dalla panchina.

Le sfide precedenti, una in Coppa Italia e una in campionato, hanno visto la Lazio sempre vincitrice. In campionato, fuori casa, vince per 0-1 con gol di Isaksen, mentre in Coppa Italia, in casa, trionfa per 3-1 grazie alla tripletta di Noslin e al gol di Simeone.

La partita inizia subito con la Lazio che spinge e costringe il Napoli a schiacciarsi in difesa, togliendo spazi e profondità. Ma già al 6’ cade il muro partenopeo: dopo una respinta corta di Rrahmani su un lancio, arriva Isaksen. Il 18 biancoceleste calcia fortissimo di sinistro e il pallone si insacca alla destra di Meret, dopo un bacio alla traversa.

Dopo il gol, la Lazio gioca di ripartenza, aspettando il Napoli e difendendosi con scivolamenti perfetti. Alla prima occasione, sfrutta la velocità di Castellanos per ripartire. Al 13’, però, dopo un brutto rinvio di Provedel, la palla torna al Napoli: McTominay raccoglie e serve Lukaku, che con un ottimo uno-due si intende con Raspadori. L’attaccante stoppa e calcia, infilando il pallone sotto le gambe di Provedel.

Dopo 13 minuti di fuoco, la partita torna in parità.

Al 20’, Valentin Castellanos è costretto a fermarsi: sente tirare nella zona dell’inguine ed esce. Sul piano tattico cambia poco, perché Noslin prende il suo posto come prima punta, mentre Pedro rimane trequartista insieme a Isaksen. Dia resta fuori.

Ora il pressing alto lo fa il Napoli, costringendo la Lazio a rimanere nella propria trequarti, senza però mai riuscire a tirare o mettere davvero in pericolo la difesa biancoceleste. La Lazio prova comunque a uscire, mettendo in difficoltà la retroguardia partenopea, che commette diversi errori in costruzione.

Finisce così il primo tempo.

Il secondo tempo è molto più combattuto, con occasioni da entrambe le parti: Lukaku prova un tiro centrale per il Napoli, mentre Isaksen, tutto solo davanti a Meret, sbaglia di poco per la Lazio. Si mette in luce anche Alessandro Buongiorno che, al rientro, disputa un’ottima partita, limitando prima Castellanos e poi Noslin.

Al 64’, il Napoli passa in vantaggio in modo clamoroso. Politano crossa dalla destra, il pallone viene deviato da Gila e finisce su Marusic, che, sorpreso dal rimpallo, se lo butta in porta dopo una carambola.

Dunque, 1-2 all’Olimpico: ora è la Lazio a dover rincorrere.

Dopo appena tre minuti, Zaccagni segna in rovesciata un gol bellissimo, ma in fuorigioco. Il Napoli ora è molto compatto in difesa per proteggere il risultato, mentre la Lazio gestisce il possesso palla, cercando spazi.

All’87’, dopo una grande apertura di Zaccagni, la palla arriva a Dia. Il senegalese stoppa e calcia con un mancino chirurgico all’angolino basso, battendo Meret.

Un pareggio che serve di più alla Lazio, che resta ancora al quarto posto in attesa delle partite di Fiorentina e Juventus. Il Napoli, invece, raccoglie solo tre punti nelle ultime tre partite, dopo i pareggi con Roma, Udinese e Lazio, e si porta a +2 sull’Inter, che deve ancora giocare.

Finisce 2-2 all’Olimpico: questa partita dimostra che il campionato è ancora apertissimo.

Flavio Bussoletti

‘IN CAMPO CON FLAVIO’ – INTER FIORENTINA: I NERAZZURRI ACCORCIANO SUL NAPOLI

‘In campo con Flavio’ – Inter-Fiorentina: i nerazzurri accorciano sul Napoli

‘In campo con Flavio’ – Inter-Fiorentina: i nerazzurri accorciano sul Napoli

‘In campo con Flavio’ – Inter-Fiorentina: i nerazzurri accorciano sul Napoli

Serie A

Al San Siro di Milano si è giocata Inter-Fiorentina, una sfida molto importante per entrambe le squadre: per la Viola, che vuole continuare a credere nella Champions League, distante solo tre punti, e per l’Inter, che punta ad accorciare sul Napoli capolista. Infatti, con una vittoria, gli uomini di Inzaghi si porterebbero a -1 dai partenopei.

La partita inizia subito con un’Inter arrembante, che non lascia avanzare la Fiorentina, costringendo Kean nella propria metà campo e impedendo ripartenze. I nerazzurri attaccano con continuità, mantenendosi sempre nei pressi dell’area difesa da De Gea. L’Inter è particolarmente pericolosa sulle palle inattive e, al 24’, Lautaro colpisce la traversa su calcio d’angolo. Solo quattro minuti dopo, sempre da corner, arriva il vantaggio nerazzurro.

Dopo la sostituzione forzata di Thuram, Calhanoglu calcia un angolo che giunge dalle parti di Lautaro. L’argentino si scontra in un duello aereo con Pongracic e, dopo un tocco dello stesso croato, la palla finisce in rete. L’Inter passa meritatamente in vantaggio.

A quel punto la Viola alza il baricentro e riesce a far ammonire Calhanoglu e Mkhitaryan, giocatori su cui poi punterà per cercare di ottenere un’espulsione. Al 44’, dopo un controllo VAR e le proteste della Fiorentina, La Penna assegna un calcio di rigore alla squadra ospite, trasformato perfettamente da Mandragora. Finisce così la prima frazione di gioco.

Per l’Inter un pareggio sarebbe inutile, mentre per la Fiorentina, che nel secondo tempo gioca meglio rispetto al primo, aumentando il pressing, un punto potrebbe essere un buon risultato. Dopo il giallo ricevuto, Calhanoglu viene sostituito, e il cambio stravolge l’assetto tattico della squadra. Con l’ingresso di Zielinski, è lui a prendere in mano la costruzione del gioco. Il polacco gioca maggiormente sugli esterni, servendo con più frequenza Darmian e Carlos Augusto rispetto a quanto faceva Calhanoglu.

Al 52’, proprio da un cross di Carlos Augusto, arriva la rete di Arnautovic, che con un grande stacco di testa batte l’incolpevole De Gea. La Fiorentina cerca di costruire dal basso con Gudmundsson, che ricopre un insolito ruolo da regista. L’olandese si alterna con Cataldi nell’impostazione del gioco e nel servire Kean, che però viene ben arginato dai centrali interisti.

Nonostante le trame di gioco convincenti della Fiorentina, la squadra di Palladino non riesce a trovare il pareggio. L’Inter conquista così una vittoria importantissima in chiave scudetto, ma esce da San Siro con un po’ di preoccupazione per l’infortunio di Thuram, che ha avvertito dolore alla caviglia.

La prossima partita sarà cruciale per l’Inter, che dovrà affrontare la Juventus nel Derby d’Italia, mentre la Viola ospiterà il Como in casa. I nerazzurri si prendono la rivincita sulla Fiorentina, dopo il 3-0 subito al Franchi, e accorciano le distanze sul Napoli.

Flavio Bussoletti

‘IN CAMPO CON FLAVIO’ MILAN-INTER: LA RIPRENDONO ALL’ULTIMO GLI UOMINI DI INZAGHI

 

“Radiosei” streaming – 8 febbraio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 8 febbraio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 8 febbraio 2025 (ASCOLTA)

Introduzione – “Radiosei” streaming – 8 febbraio 2025

Radiosei, la prima, unica, e grande radio per i tifosi della Lazio, rappresenta un progetto esclusivo e originale nato nel 2004. Fin dall’inizio, è diventata la voce dei tifosi biancocelesti, coprendo in modo completo tutti gli eventi agonistici del mondo Lazio.

Una Voce Attenta e Professionale – “Radiosei” streaming – 8 febbraio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È un punto di riferimento per tutti coloro che seguono con passione la squadra della capitale. La sua programmazione è incentrata sull’informazione sportiva biancoceleste, offrendo cronache, approfondimenti, e trasmissioni in diretta, il tutto con un’attenzione particolare ai temi sociali, economici, e culturali che riguardano la S.S. Lazio.

Il punto di riferimento per i tifosi della Lazio – “Radiosei” streaming – 8 febbraio 2025

La frequenza FM storica, 98.100 MHz, è il punto di riferimento per i tifosi della Lazio. Tuttavia, Radiosei è accessibile ovunque tramite il servizio di streaming online. Questo permette a un vasto pubblico, sia a Roma che fuori città, di godere della sua programmazione senza interruzioni.

Un’Emittente Vicina Ai Suoi Ascoltatori – “Radiosei” streaming – 8 febbraio 2025

Radiosei non è solo una fonte di informazioni e intrattenimento per i tifosi della Lazio, ma è anche una voce che racconta la passione, la fede e le emozioni di coloro che seguono la squadra. Con la partecipazione attiva degli ascoltatori, la stazione diventa un luogo di condivisione e coinvolgimento per tutta la comunità biancoceleste.

La Diffusione e La Direzione – “Radiosei” streaming – 8 febbraio 2025

Radiosei è un’opera dell’editore Franco Nicolanti, con sede a Roma in Via Tiburtina 719. Grazie alle sue regie mobili e allo studio mobile, la stazione può trasmettere i suoi programmi anche al di fuori della sede principale. Questo amplifica la sua portata e permette a un numero sempre maggiore di persone di accedervi.

 Conclusione – “Radiosei” streaming – 8 febbraio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È diventata un punto di riferimento per i tifosi della Lazio, offrendo loro non solo informazioni e intrattenimento, ma anche un luogo in cui condividere la loro passione per la squadra del cuore. Grazie alla sua presenza su FM e in streaming, Radiosei continua a crescere, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e trasmettendo la voce dei tifosi biancocelesti in tutto il mondo.

RADIOSEI DIRETTA STREAMING –  8 FEBBRAIO 2025 PER ASCOLTARE CLICCA QUI

“1O94 ONE PIECE” STREAMING SUB ITA (AGGIORNATO AL 19 FEBBRAIO 2031 )

“Radiosei” streaming – 7 febbraio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 7 febbraio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 7 febbraio 2025 (ASCOLTA)

Introduzione – “Radiosei” streaming – 7 febbraio 2025

Radiosei, la prima, unica, e grande radio per i tifosi della Lazio, rappresenta un progetto esclusivo e originale nato nel 2004. Fin dall’inizio, è diventata la voce dei tifosi biancocelesti, coprendo in modo completo tutti gli eventi agonistici del mondo Lazio.

Una Voce Attenta e Professionale – “Radiosei” streaming – 7 febbraio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È un punto di riferimento per tutti coloro che seguono con passione la squadra della capitale. La sua programmazione è incentrata sull’informazione sportiva biancoceleste, offrendo cronache, approfondimenti, e trasmissioni in diretta, il tutto con un’attenzione particolare ai temi sociali, economici, e culturali che riguardano la S.S. Lazio.

Il punto di riferimento per i tifosi della Lazio – “Radiosei” streaming – 7 febbraio 2025

La frequenza FM storica, 98.100 MHz, è il punto di riferimento per i tifosi della Lazio. Tuttavia, Radiosei è accessibile ovunque tramite il servizio di streaming online. Questo permette a un vasto pubblico, sia a Roma che fuori città, di godere della sua programmazione senza interruzioni.

Un’Emittente Vicina Ai Suoi Ascoltatori – “Radiosei” streaming – 7 febbraio 2025

Radiosei non è solo una fonte di informazioni e intrattenimento per i tifosi della Lazio, ma è anche una voce che racconta la passione, la fede e le emozioni di coloro che seguono la squadra. Con la partecipazione attiva degli ascoltatori, la stazione diventa un luogo di condivisione e coinvolgimento per tutta la comunità biancoceleste.

La Diffusione e La Direzione – “Radiosei” streaming – 7 febbraio 2025

Radiosei è un’opera dell’editore Franco Nicolanti, con sede a Roma in Via Tiburtina 719. Grazie alle sue regie mobili e allo studio mobile, la stazione può trasmettere i suoi programmi anche al di fuori della sede principale. Questo amplifica la sua portata e permette a un numero sempre maggiore di persone di accedervi.

 Conclusione – “Radiosei” streaming – 7 febbraio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È diventata un punto di riferimento per i tifosi della Lazio, offrendo loro non solo informazioni e intrattenimento, ma anche un luogo in cui condividere la loro passione per la squadra del cuore. Grazie alla sua presenza su FM e in streaming, Radiosei continua a crescere, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e trasmettendo la voce dei tifosi biancocelesti in tutto il mondo.

RADIOSEI DIRETTA STREAMING –  7 FEBBRAIO 2025 PER ASCOLTARE CLICCA QUI

“1O94 ONE PIECE” STREAMING SUB ITA (AGGIORNATO AL 19 FEBBRAIO 2031 )

“Radiosei” streaming – 6 febbraio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 6 febbraio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 6 febbraio 2025 (ASCOLTA)

Introduzione – “Radiosei” streaming – 6 febbraio 2025

Radiosei, la prima, unica, e grande radio per i tifosi della Lazio, rappresenta un progetto esclusivo e originale nato nel 2004. Fin dall’inizio, è diventata la voce dei tifosi biancocelesti, coprendo in modo completo tutti gli eventi agonistici del mondo Lazio.

Una Voce Attenta e Professionale – “Radiosei” streaming – 6 febbraio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È un punto di riferimento per tutti coloro che seguono con passione la squadra della capitale. La sua programmazione è incentrata sull’informazione sportiva biancoceleste, offrendo cronache, approfondimenti, e trasmissioni in diretta, il tutto con un’attenzione particolare ai temi sociali, economici, e culturali che riguardano la S.S. Lazio.

Il punto di riferimento per i tifosi della Lazio – “Radiosei” streaming – 6 febbraio 2025

La frequenza FM storica, 98.100 MHz, è il punto di riferimento per i tifosi della Lazio. Tuttavia, Radiosei è accessibile ovunque tramite il servizio di streaming online. Questo permette a un vasto pubblico, sia a Roma che fuori città, di godere della sua programmazione senza interruzioni.

Un’Emittente Vicina Ai Suoi Ascoltatori – “Radiosei” streaming – 6 febbraio 2025

Radiosei non è solo una fonte di informazioni e intrattenimento per i tifosi della Lazio, ma è anche una voce che racconta la passione, la fede e le emozioni di coloro che seguono la squadra. Con la partecipazione attiva degli ascoltatori, la stazione diventa un luogo di condivisione e coinvolgimento per tutta la comunità biancoceleste.

La Diffusione e La Direzione – “Radiosei” streaming – 6 febbraio 2025

Radiosei è un’opera dell’editore Franco Nicolanti, con sede a Roma in Via Tiburtina 719. Grazie alle sue regie mobili e allo studio mobile, la stazione può trasmettere i suoi programmi anche al di fuori della sede principale. Questo amplifica la sua portata e permette a un numero sempre maggiore di persone di accedervi.

 Conclusione – “Radiosei” streaming – 6 febbraio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È diventata un punto di riferimento per i tifosi della Lazio, offrendo loro non solo informazioni e intrattenimento, ma anche un luogo in cui condividere la loro passione per la squadra del cuore. Grazie alla sua presenza su FM e in streaming, Radiosei continua a crescere, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e trasmettendo la voce dei tifosi biancocelesti in tutto il mondo.

RADIOSEI DIRETTA STREAMING –  6 FEBBRAIO 2025 PER ASCOLTARE CLICCA QUI

“1O94 ONE PIECE” STREAMING SUB ITA (AGGIORNATO AL 19 FEBBRAIO 2031 )

“Radiosei” streaming – 5 febbraio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 5 febbraio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 5 febbraio 2025 (ASCOLTA)

Introduzione – “Radiosei” streaming – 5 febbraio 2025

Radiosei, la prima, unica, e grande radio per i tifosi della Lazio, rappresenta un progetto esclusivo e originale nato nel 2004. Fin dall’inizio, è diventata la voce dei tifosi biancocelesti, coprendo in modo completo tutti gli eventi agonistici del mondo Lazio.

Una Voce Attenta e Professionale – “Radiosei” streaming – 5 febbraio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È un punto di riferimento per tutti coloro che seguono con passione la squadra della capitale. La sua programmazione è incentrata sull’informazione sportiva biancoceleste, offrendo cronache, approfondimenti, e trasmissioni in diretta, il tutto con un’attenzione particolare ai temi sociali, economici, e culturali che riguardano la S.S. Lazio.

Il punto di riferimento per i tifosi della Lazio – “Radiosei” streaming – 5 febbraio 2025

La frequenza FM storica, 98.100 MHz, è il punto di riferimento per i tifosi della Lazio. Tuttavia, Radiosei è accessibile ovunque tramite il servizio di streaming online. Questo permette a un vasto pubblico, sia a Roma che fuori città, di godere della sua programmazione senza interruzioni.

Un’Emittente Vicina Ai Suoi Ascoltatori – “Radiosei” streaming – 5 febbraio 2025

Radiosei non è solo una fonte di informazioni e intrattenimento per i tifosi della Lazio, ma è anche una voce che racconta la passione, la fede e le emozioni di coloro che seguono la squadra. Con la partecipazione attiva degli ascoltatori, la stazione diventa un luogo di condivisione e coinvolgimento per tutta la comunità biancoceleste.

La Diffusione e La Direzione – “Radiosei” streaming – 5 febbraio 2025

Radiosei è un’opera dell’editore Franco Nicolanti, con sede a Roma in Via Tiburtina 719. Grazie alle sue regie mobili e allo studio mobile, la stazione può trasmettere i suoi programmi anche al di fuori della sede principale. Questo amplifica la sua portata e permette a un numero sempre maggiore di persone di accedervi.

 Conclusione – “Radiosei” streaming – 5 febbraio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È diventata un punto di riferimento per i tifosi della Lazio, offrendo loro non solo informazioni e intrattenimento, ma anche un luogo in cui condividere la loro passione per la squadra del cuore. Grazie alla sua presenza su FM e in streaming, Radiosei continua a crescere, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e trasmettendo la voce dei tifosi biancocelesti in tutto il mondo.

RADIOSEI DIRETTA STREAMING –  5 FEBBRAIO 2025 PER ASCOLTARE CLICCA QUI

“1O94 ONE PIECE” STREAMING SUB ITA (AGGIORNATO AL 19 FEBBRAIO 2031 )

in-campo-con-flavio-milan-inter-la-riprendono-allultimo-gli-uomini-di-inzaghi

‘In campo con Flavio’ – Milan-Inter: la riprendono all’ultimo gli uomini di Inzaghi

‘In campo con Flavio’ – Milan-Inter: la riprendono all’ultimo gli uomini di Inzaghi

‘In campo con Flavio’ – Milan-Inter: la riprendono all’ultimo gli uomini di Inzaghi

Serie A

Ancora derby di Milano.

Per la terza volta le due compagini si sfidano: una volta in Supercoppa a Riyadh e due in campionato, con questa. Non è andata benissimo per i favoriti. Infatti, l’Inter ha perso entrambi i derby: uno per 1-2 e l’altro per 2-3. Ma oggi è più importante del solito.

Con una vittoria, i nerazzurri potrebbero raggiungere il Napoli, che deve giocare a Roma contro i giallorossi. Dall’altra parte, in casa rossonera, non si naviga in ottime acque. Infatti, dopo la sconfitta con la Dinamo Zagabria, il morale si è un po’ abbassato. Ma un derby è un derby. Quello di Milano lo conosciamo bene: sempre coreografie speciali, striscioni di sfottò per tutti i 90 minuti e tifosi della squadra di casa che non smettono di cantare nemmeno per un minuto, sempre a sostenere gli undici in campo. Ma, come sempre, è il rettangolo verde a parlare.

Assenza pesante in casa Milan: Fofana, diffidato contro il Parma, ha preso il cartellino che gli fa saltare il derby. Al suo posto c’è Musah. In casa Inter, invece, formazione tipo: sempre con la difesa a tre, con Dimarco e lo scatenato Dumfries sugli esterni. Il centrocampo è quasi una filastrocca, e lì davanti, El Toro, che si è svegliato, è affiancato dalla corsa e dal tiro di Thuram.

La partita parte con ritmi bassi: le due squadre si studiano. Il gioco del Milan si sviluppa nella zona di Reijnders, quindi quella più vicina ad Abraham, che oggi gioca titolare. Per l’Inter, invece, i protagonisti del primo tempo sono i centrocampisti centrali. Calhanoglu, Mkhitaryan e Barella fanno un lavoro da applausi: si scambiano posizioni con i difensori, impostano e attaccano. Sono loro il cuore dell’Inter.

Proprio agli uomini di Inzaghi vengono annullati due gol per fuorigioco nel corso del primo tempo. Nel primo caso, Lautaro aveva messo in porta un tap-in vincente, ma Dimarco, autore dell’assist, era in offside. Nel secondo, un ottimo tocco di destro dell’argentino aveva battuto Maignan, ma il fuorigioco di Dumfries annulla tutto. Al 45’, dopo una partita di contenimento senza grandi azioni offensive, eccetto un tiro di Reijnders, il Milan la sblocca. Allo scadere della prima frazione, Reijnders manda in profondità Leao. Il portoghese crossa, Sommer respinge e, sulla ribattuta corta, l’olandese segna il suo nono gol in stagione, facendo impazzire i tre quarti di stadio occupati dai tifosi milanisti.

Il secondo tempo è decisamente più combattuto. Il Milan si fa vedere di più in attacco, ma l’Inter costruisce diverse occasioni pericolose. I nerazzurri collezionano tre clamorose palle gol. La prima arriva con Bisseck, che colpisce il palo esterno su calcio d’angolo. Ancora corner, ancora palo: questa volta di Thuram. L’ultima occasione si presenta al 90’, quando Dumfries stacca di testa e colpisce nuovamente il palo destro, sfiorando la settima rete stagionale.

Da sottolineare l’ottimo ingresso di Zalewski, che porta dribbling, freschezza sulla fascia sinistra e, soprattutto, tanti cross precisi. Al 93’, serve l’assist per il gol di De Vrij. Uno degli ultimi palloni, quasi quello dell’Ave Maria: cross di Bisseck, Zalewski controlla di petto e scarica per De Vrij, che la gira in porta. Questa volta niente fuorigioco, niente pali. Solo gol. Solo boato a San Siro. Un attimo di silenzio, poi un piccolo boato nerazzurro. Le bandiere smettono di sventolare per un attimo, giusto il tempo di esultare per un pareggio che sembrava utopia.

Forse l’uomo meno atteso, come nel derby precedente con Gabbia. Questa volta è De Vrij il protagonista del match. La Roma ha fermato il Napoli con un pareggio nel recupero, impedendo ai partenopei di allungare. I nerazzurri restano in corsa per lo scudetto.

‘IN CAMPO CON FLAVIO’ CHAMPIONS LEAGUE: INTER AGLI OTTAVI JUVENTSU E ATALANTA AI PLAYOFF BOLOGNA AGLI OTTAVI

“Radiosei” streaming – 2 febbraio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 2 febbraio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 2 febbraio 2025 (ASCOLTA)

Introduzione – “Radiosei” streaming – 2 febbraio 2025

Radiosei, la prima, unica, e grande radio per i tifosi della Lazio, rappresenta un progetto esclusivo e originale nato nel 2004. Fin dall’inizio, è diventata la voce dei tifosi biancocelesti, coprendo in modo completo tutti gli eventi agonistici del mondo Lazio.

Una Voce Attenta e Professionale – “Radiosei” streaming – 2 febbraio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È un punto di riferimento per tutti coloro che seguono con passione la squadra della capitale. La sua programmazione è incentrata sull’informazione sportiva biancoceleste, offrendo cronache, approfondimenti, e trasmissioni in diretta, il tutto con un’attenzione particolare ai temi sociali, economici, e culturali che riguardano la S.S. Lazio.

Il punto di riferimento per i tifosi della Lazio – “Radiosei” streaming – 2 febbraio 2025

La frequenza FM storica, 98.100 MHz, è il punto di riferimento per i tifosi della Lazio. Tuttavia, Radiosei è accessibile ovunque tramite il servizio di streaming online. Questo permette a un vasto pubblico, sia a Roma che fuori città, di godere della sua programmazione senza interruzioni.

Un’Emittente Vicina Ai Suoi Ascoltatori – “Radiosei” streaming – 2 febbraio 2025

Radiosei non è solo una fonte di informazioni e intrattenimento per i tifosi della Lazio, ma è anche una voce che racconta la passione, la fede e le emozioni di coloro che seguono la squadra. Con la partecipazione attiva degli ascoltatori, la stazione diventa un luogo di condivisione e coinvolgimento per tutta la comunità biancoceleste.

La Diffusione e La Direzione – “Radiosei” streaming – 2 febbraio 2025

Radiosei è un’opera dell’editore Franco Nicolanti, con sede a Roma in Via Tiburtina 719. Grazie alle sue regie mobili e allo studio mobile, la stazione può trasmettere i suoi programmi anche al di fuori della sede principale. Questo amplifica la sua portata e permette a un numero sempre maggiore di persone di accedervi.

 Conclusione – “Radiosei” streaming – 2 febbraio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È diventata un punto di riferimento per i tifosi della Lazio, offrendo loro non solo informazioni e intrattenimento, ma anche un luogo in cui condividere la loro passione per la squadra del cuore. Grazie alla sua presenza su FM e in streaming, Radiosei continua a crescere, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e trasmettendo la voce dei tifosi biancocelesti in tutto il mondo.

RADIOSEI DIRETTA STREAMING –  2 FEBBRAIO 2025 PER ASCOLTARE CLICCA QUI

“1O94 ONE PIECE” STREAMING SUB ITA (AGGIORNATO AL 19 FEBBRAIO 2031 )

in-campo-con-flavio-champions-league-inter-agli-ottavi-milan-juventus-e-atalanta-ai-playoff-bologna-eliminato

‘In campo con Flavio’ – Champions League: Inter agli ottavi Milan Juventus e Atalanta ai playoff Bologna eliminato

‘In campo con Flavio’ – Champions League: Inter agli ottavi Milan Juventus e Atalanta ai playoff Bologna eliminato

‘In campo con Flavio’ – Champions League: Inter agli ottavi Milan Juventus e Atalanta ai playoff Bologna eliminato

Champions League

Ecco l’ottava giornata di Champions, l’ultima della fase a campionato.
Mercoledì c’è stata una maxi serie di partite alle ore 21:00, ma in tutte c’era almeno una squadra che doveva vincere per arrivare ai playoff o nelle prime otto.
Delle nostre cinque italiane, solo una ha ottenuto il verdetto: il Bologna.
Infatti, dopo un percorso difficile con tre pareggi, quattro sconfitte e una vittoria, è stato eliminato ma esce a testa altissima.
Mentre per le altre quattro serviva la vittoria per entrare nelle prime otto.

La Juventus non ha centrato l’obiettivo, data la brutta prestazione contro il Benfica, che ha fruttato il risultato di 0-2, portando alla seconda sconfitta in Champions dopo quella contro lo Stoccarda, sempre in casa.
Per l’Atalanta, invece, era molto difficile arrivare nelle prime otto, data la sfida proibitiva in trasferta contro il Barcellona. Tuttavia, il pareggio ottenuto rappresenta un ottimo segnale, anche se non porta alla qualificazione diretta.
L’Inter, invece, domina in casa contro il Monaco e si conferma una grande squadra, arrivando quarta nella fase a campionato, con una tripletta di Lautaro.
Per il Milan, invece, arriva, prima del derby di Milano, una sconfitta poco convincente: i rossoneri perdono 2-1 in casa della Dinamo Zagabria, finendo in dieci uomini per l’espulsione di Musah.

Dunque, Atalanta, Milan e Juventus saranno ai playoff, e le ultime due probabilmente si sfideranno, mentre il Bologna purtroppo non è riuscito a passare. Si può dire che abbia pagato l’inesperienza europea. L’Inter, invece, con un netto 3-0, accede direttamente agli ottavi.

Saltano all’occhio le eliminazioni di Stoccarda e Lipsia, due squadre che ci si aspettava arrivassero più avanti nel torneo.
Sorprendenti le posizioni di Manchester City, Real Madrid, Borussia Dortmund, Paris Saint-Germain e Sporting, tutte ai playoff, che non renderanno la vita facile alle squadre italiane.
Ora non ci sarà più la fase a campionato, ma inizieranno le fasi regolari: prima i playoff e poi le tanto attese fasi finali, dove speriamo di vedere tutte le nostre italiane protagoniste sui campi d’Europa.

Flavio Bussoletti

‘IN CAMPO CON FLAVIO’ LAZIO-FIORENTINA: SCONTRO EUROPEO GIOCATO FINO ALL’ULTIMA GOCCIA DI SUDORE ALL’OLIMPICO

“Radiosei” streaming – 29 gennaio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 29 gennaio 2025 (ASCOLTA)

“Radiosei” streaming – 29 gennaio 2025 (ASCOLTA)

Introduzione – “Radiosei” streaming – 29 gennaio 2025

Radiosei, la prima, unica, e grande radio per i tifosi della Lazio, rappresenta un progetto esclusivo e originale nato nel 2004. Fin dall’inizio, è diventata la voce dei tifosi biancocelesti, coprendo in modo completo tutti gli eventi agonistici del mondo Lazio.

Una Voce Attenta e Professionale – “Radiosei” streaming – 29 gennaio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È un punto di riferimento per tutti coloro che seguono con passione la squadra della capitale. La sua programmazione è incentrata sull’informazione sportiva biancoceleste, offrendo cronache, approfondimenti, e trasmissioni in diretta, il tutto con un’attenzione particolare ai temi sociali, economici, e culturali che riguardano la S.S. Lazio.

Il punto di riferimento per i tifosi della Lazio – “Radiosei” streaming – 29 gennaio 2025

La frequenza FM storica, 98.100 MHz, è il punto di riferimento per i tifosi della Lazio. Tuttavia, Radiosei è accessibile ovunque tramite il servizio di streaming online. Questo permette a un vasto pubblico, sia a Roma che fuori città, di godere della sua programmazione senza interruzioni.

Un’Emittente Vicina Ai Suoi Ascoltatori – “Radiosei” streaming – 29 gennaio 2025

Radiosei non è solo una fonte di informazioni e intrattenimento per i tifosi della Lazio, ma è anche una voce che racconta la passione, la fede e le emozioni di coloro che seguono la squadra. Con la partecipazione attiva degli ascoltatori, la stazione diventa un luogo di condivisione e coinvolgimento per tutta la comunità biancoceleste.

La Diffusione e La Direzione – “Radiosei” streaming – 29 gennaio 2025

Radiosei è un’opera dell’editore Franco Nicolanti, con sede a Roma in Via Tiburtina 719. Grazie alle sue regie mobili e allo studio mobile, la stazione può trasmettere i suoi programmi anche al di fuori della sede principale. Questo amplifica la sua portata e permette a un numero sempre maggiore di persone di accedervi.

 Conclusione – “Radiosei” streaming – 29 gennaio 2025

Radiosei è molto più di una semplice stazione radiofonica. È diventata un punto di riferimento per i tifosi della Lazio, offrendo loro non solo informazioni e intrattenimento, ma anche un luogo in cui condividere la loro passione per la squadra del cuore. Grazie alla sua presenza su FM e in streaming, Radiosei continua a crescere, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e trasmettendo la voce dei tifosi biancocelesti in tutto il mondo.

RADIOSEI DIRETTA STREAMING –  29 GENNAIO 2025 PER ASCOLTARE CLICCA QUI

“1O94 ONE PIECE” STREAMING SUB ITA (AGGIORNATO AL 19 FEBBRAIO 2029 )

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS