Tag: Rai 2

“Rai Storie di un’italiana RaiPlay” puntata 4 luglio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Rai Storie di un’italiana RaiPlay” puntata 4 luglio 2020?

“Rai Storie di un’italiana RaiPlay” puntata 4 luglio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Rai Storie di un’italiana RaiPlay”, puntata 4 luglio 2020, è il programma con cui Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli rivisitano la storia del nostro Paese. Attraverso il pregiatissimo materiale delle Teche Rai. Grazie ai filmati degli archivi della Tv di Stato, inoltre, ripropongono uno spaccato culturale dell’Italia. Attraverso ricordi, aneddoti e filmati d’archivio ci raccontano i grandi protagonisti del nostro paese dagli anni Cinquanta ad oggi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il programma con cui Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli rivisitano la storia del nostro Paese. Attraverso il pregiatissimo materiale delle Teche Rai. Grazie ai filmati degli archivi della Tv di Stato, inoltre, ripropongono uno spaccato culturale dell’Italia. Attraverso ricordi, aneddoti e filmati d’archivio ci raccontano i grandi protagonisti del nostro paese dagli anni Cinquanta ad oggi. Tuttavia, è il programma con cui Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli rivisitano la storia del nostro Paese. Attraverso il pregiatissimo materiale delle Teche Rai.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Rai Storie di un’italiana RaiPlay” puntata 4 luglio 2020, è il programma con cui Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli rivisitano la storia del nostro Paese. Attraverso il pregiatissimo materiale delle Teche Rai. Grazie ai filmati degli archivi della Tv di Stato, inoltre, ripropongono uno spaccato culturale dell’Italia. Attraverso ricordi, aneddoti e filmati d’archivio ci raccontano i grandi protagonisti del nostro paese dagli anni Cinquanta ad oggi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il programma con cui Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli rivisitano la storia del nostro Paese. Attraverso il pregiatissimo materiale delle Teche Rai. Grazie ai filmati degli archivi della Tv di Stato, inoltre, ripropongono uno spaccato culturale dell’Italia. Attraverso ricordi, aneddoti e filmati d’archivio ci raccontano i grandi protagonisti del nostro paese dagli anni Cinquanta ad oggi. Tuttavia, è il programma con cui Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli rivisitano la storia del nostro Paese. Attraverso il pregiatissimo materiale delle Teche Rai.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI STORIE DI UN’ITALIANA” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 4 LUGLIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Tg2 oggi” 4 luglio 2020 edizione delle 13 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Tg2 oggi” 4 luglio 2020 edizione delle 13?

“Tg2 oggi” 4 luglio 2020 edizione delle 13 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg2 oggi”, 4 luglio 2020, edizione delle 13 è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato. All’indomani della riforma della RAI che prima trasmetteva la stessa testata giornalistica nota semplicemente come Telegiornale su ciascuno dei due canali televisivi di Stato. Questi prima si chiamavano Programma Nazionale (che poi divenne Rai 1) e Secondo Programma (futura Rai 2). Ad ogni modo, è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Poi si dotarono ciascuno di una propria testata giornalistica indipendente, il TG1 e il TG2. Alla conduzione, si alternano Piergiorgio Giacovazzo, Elisabetta Migliorelli, Marina Nalesso, Fabio Chiucconi e Chiara Lico. Dunque, è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato. All’indomani della riforma della RAI. Prima trasmetteva la stessa testata giornalistica nota semplicemente come Telegiornale su ciascuno dei due canali televisivi di Stato.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg2 oggi” 4 luglio 2020, edizione delle 13, come di consueto, è il contenitore in cui vengono fornite le principali notizie di giornata. Va in onda dalla Palazzina D del Centro di produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Nel 2012 diviene il primo telegiornale della RAI a trasmettere nel formato d’immagine in 16:9. Inoltre, è l primo assoluto in Italia (limitatamente alle reti nazionali) ad andare in onda in alta definizione. Ad ogni modo, è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

L’attuale direttore è Gennaro Sangiuliano. La sigla si chiude con tre note secche (1987-1995 con Mi (bemolle)-Fa-Si (bemolle), 1995-2012 con Re-Fa-Sol. Dal 2013 con 2013 con Sol-Si (bemolle)-Do). L’ideazione fu del compositore romano Angelo Talocci e da ultimo riarrangiata da Daniele Ronda. In precedenza la melodia era opera di Gianfranco Baldazzi prima e di Gianni Oddi poi. Insomma, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. 

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“TG 2 OGGI” 4 LUGLIO 2020 EDIZIONE DELLE 13: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“4 Zampe in famiglia Rai 2” puntata 4 luglio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “4 Zampe in famiglia Rai 2” puntata 4 luglio 2020?

“4 Zampe in famiglia Rai 2” puntata 4 luglio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“4 Zampe in famiglia Rai 2”, puntata 4 luglio 2020, è un programma dedicato ai nostri amici a quattro zampe. Elena Ballerini e Federico Coccia, affiancati da esperti del settore, ci spiegano come prenderci cura dei nostri animali domestici. Con un’attenzione particolare, inoltre per i cani. Dunque, storie ad alto contenuto emotivo, consigli utili e temi pratici. Per conoscerli meglio e prendersi cura di loro. Comunque, è un programma dedicato ai nostri amici a quattro zampe.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Elena Ballerini e Federico Coccia, affiancati da esperti del settore, ci spiegano come prenderci cura dei nostri animali domestici. Con un’attenzione particolare, inoltre per i cani. Dunque, storie ad alto contenuto emotivo, consigli utili e temi pratici. Per conoscerli meglio e prendersi cura di loro. Tuttavia, è un programma dedicato ai nostri amici a quattro zampe. Elena Ballerini e Federico Coccia, affiancati da esperti del settore, ci spiegano come prendercene cura.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“4 Zampe in famiglia Rai 2”, puntata 4 luglio 2020, è un programma dedicato ai nostri amici a quattro zampe. Elena Ballerini e Federico Coccia, affiancati da esperti del settore, ci spiegano come prenderci cura dei nostri animali domestici. Con un’attenzione particolare, inoltre per i cani. Dunque, storie ad alto contenuto emotivo, consigli utili e temi pratici. Per conoscerli meglio e prendersi cura di loro. Comunque, è un programma dedicato ai nostri amici a quattro zampe.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Elena Ballerini e Federico Coccia, affiancati da esperti del settore, ci spiegano come prenderci cura dei nostri animali domestici. Con un’attenzione particolare, inoltre per i cani. Dunque, storie ad alto contenuto emotivo, consigli utili e temi pratici. Per conoscerli meglio e prendersi cura di loro. Tuttavia, è un programma dedicato ai nostri amici a quattro zampe. Elena Ballerini e Federico Coccia, affiancati da esperti del settore, ci spiegano come prendercene cura.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“4 ZAMPE IN FAMIGLIA” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 4 LUGLIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Scuola Casa Magazine Raiplay” puntata 4 luglio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Scuola Casa Magazine Raiplay” puntata 4 luglio 2020?

“Scuola Casa Magazine Raiplay” puntata 4 luglio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Scuola Casa Magazine RaiPlay”, puntata 4 luglio 2020, è il programma dedicato a chi abita il mondo della scuola e lo sta vivendo da casa. Con Davide Coero Borga e i suoi ospiti scopriamo come si possa fare scuola a casa. E, inoltre, come studenti, insegnanti e famiglie possano mettere a frutto e vivere nel modo più costruttivo questi difficili giorni. Comunque, è il programma dedicato a chi abita il mondo della scuola e lo sta vivendo da casa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Con Davide Coero Borga e i suoi ospiti scopriamo come si possa fare scuola a casa. E, inoltre, come studenti, insegnanti e famiglie possano mettere a frutto e vivere nel modo più costruttivo questi difficili giorni. Tuttavia, è il programma dedicato a chi abita il mondo della scuola e lo sta vivendo da casa. Con Davide Coero Borga e i suoi ospiti scopriamo come si possa fare scuola.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Scuola Casa Magazine RaiPlay”, puntata 4 luglio 2020, è il programma dedicato a chi abita il mondo della scuola e lo sta vivendo da casa. Con Davide Coero Borga e i suoi ospiti scopriamo come si possa fare scuola a casa. E, inoltre, come studenti, insegnanti e famiglie possano mettere a frutto e vivere nel modo più costruttivo questi difficili giorni. Comunque, è il programma dedicato a chi abita il mondo della scuola e lo sta vivendo da casa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Con Davide Coero Borga e i suoi ospiti scopriamo come si possa fare scuola a casa. E, inoltre, come studenti, insegnanti e famiglie possano mettere a frutto e vivere nel modo più costruttivo questi difficili giorni. Tuttavia, è il programma dedicato a chi abita il mondo della scuola e lo sta vivendo da casa. Con Davide Coero Borga e i suoi ospiti scopriamo come si possa fare scuola.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“SCUOLA CASA MAGAZINE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 4 LUGLIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Striminzitic Show RaiPlay” puntata 3 luglio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Striminzitic Show RaiPlay” puntata 3 luglio 2020?

“Striminzitic Show RaiPlay” puntata 3 luglio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Striminzitic Show RaiPlay” puntata 3 luglio 2020 è il programma con Renzo Arbore e Gegè Telesforo che ripercorrere la carriera del cantante e presentatore pugliese. Attraverso i programmi in archivio, poi, si ricostruisce la storia della televisione italiana e di come questa si sia evoluta nel tempo. L’artista, quindi, si serve di un piccolo televisore per ricordare con ironia e nostalgia le sue avventure negli studi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ma anche le tournée insieme all’Orchestra italiana. Il conduttore mostra un lato inedito di se stesso. Inoltre si immerge nel web per ricordare i talenti di un tempo, ma anche per scoprire quelli di oggi. Comunque, è il programma con Renzo Arbore e Gegè Telesforo che ripercorrere la carriera del cantante e presentatore pugliese. Attraverso i programmi in archivio, poi, si ricostruisce la storia della televisione italiana e di come questa si sia evoluta nel tempo. L’artista, quindi, utilizza un piccolo televisore.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Striminzitic Show RaiPlay” puntata 3 luglio 2020 è il programma con Renzo Arbore e Gegè Telesforo che ripercorrere la carriera del cantante e presentatore pugliese. Attraverso i programmi in archivio, poi, si ricostruisce la storia della televisione italiana e di come questa si sia evoluta nel tempo. L’artista, quindi, si serve di un piccolo televisore per ricordare con ironia e nostalgia le sue avventure negli studi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ma anche le tournée insieme all’Orchestra italiana. Il conduttore mostra un lato inedito di se stesso. Inoltre si immerge nel web per ricordare i talenti di un tempo, ma anche per scoprire quelli di oggi. Comunque, è il programma con Renzo Arbore e Gegè Telesforo che ripercorrere la carriera del cantante e presentatore pugliese. Attraverso i programmi in archivio, poi, si ricostruisce la storia della televisione italiana e di come questa si sia evoluta nel tempo. L’artista, quindi, utilizza un piccolo televisore.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“STRIMINZITIC SHOW” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 3 LUGLIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Tg2 oggi” 3 luglio 2020 edizione delle 20.30 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Tg2 oggi” 3 luglio 2020 edizione delle 20.30?

“Tg2 oggi” 3 luglio 2020 edizione delle 20.30 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg2 oggi” 3 luglio 2020, edizione delle 20.30 è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato. All’indomani della riforma della RAI che prima trasmetteva la stessa testata giornalistica nota semplicemente come Telegiornale su ciascuno dei due canali televisivi di Stato. Questi prima si chiamavano Programma Nazionale (che poi divenne Rai 1) e Secondo Programma (futura Rai 2).

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Poi si dotarono ciascuno di una propria testata giornalistica indipendente, il TG1 e il TG2. Alla conduzione, si alternano Adele Ammendola, Ilaria Capitani, Maurizio Martinelli, Maria Concetta Mattei, Manuela Moreno, Luca Salerno e Maria Antonietta Spadorcia. Dunque, è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato. All’indomani della riforma della RAI che prima trasmetteva la stessa testata giornalistica nota semplicemente come Telegiornale.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg2 oggi” 3 luglio 2020, edizione delle 20.30, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Va in onda dalla Palazzina D del Centro di produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Nel 2012 diviene il primo telegiornale della RAI a trasmettere nel formato d’immagine in 16:9. Inoltre, è l primo assoluto in Italia (limitatamente alle reti nazionali) ad andare in onda in alta definizione.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

L’attuale direttore è Gennaro Sangiuliano. La sigla si chiude con tre note secche (1987-1995 con Mi (bemolle)-Fa-Si (bemolle), 1995-2012 con Re-Fa-Sol. Dal 2013 con 2013 con Sol-Si (bemolle)-Do). L’ideazione fu del compositore romano Angelo Talocci e da ultimo riarrangiata da Daniele Ronda. In precedenza la melodia era opera di Gianfranco Baldazzi prima e di Gianni Oddi poi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG 2 3 LUGLIO 2020 EDIZIONE DELLE 20.30: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Tg Sport Rai 2” 3 luglio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Tg Sport Rai 2” 3 luglio 2020?

“Tg Sport Rai 2” 3 luglio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg Sport Rai 2”, 3 luglio 2020, è il notiziario sportivo a cura della redazione di Rai Sport. In onda servizi sui principali eventi sportivi della giornata. Non solo calcio, dunque, ma anche motori, basket, pallavolo e qualsiasi altra manifestazione che scalda i cuori dei tifosi italiani. Comunque, è il notiziario sportivo a cura della redazione di Rai Sport.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In onda servizi sui principali eventi sportivi della giornata. Non solo calcio, dunque, ma anche motori, basket, pallavolo e qualsiasi altra manifestazione che scalda i cuori dei tifosi italiani. Tuttavia, è il notiziario sportivo a cura della redazione di Rai Sport. In onda servizi sui principali eventi sportivi della giornata. Non solo calcio, dunque, ma anche motori, basket, pallavolo e qualsiasi altra manifestazione che scalda i cuori dei tifosi italiani. Perciò, è il notiziario sportivo a cura della redazione.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg Sport Rai 2”, 3 luglio 2020, è il notiziario sportivo a cura della redazione di Rai Sport. In onda servizi sui principali eventi sportivi della giornata. Non solo calcio, dunque, ma anche motori, basket, pallavolo e qualsiasi altra manifestazione che scalda i cuori dei tifosi italiani. Comunque, è il notiziario sportivo a cura della redazione di Rai Sport. In onda servizi sui principali eventi sportivi della giornata.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Non solo calcio, dunque, ma anche motori, basket, pallavolo e qualsiasi altra manifestazione che scalda i cuori dei tifosi italiani. Tuttavia, è il notiziario sportivo a cura della redazione di Rai Sport. In onda servizi sui principali eventi sportivi della giornata. Non solo calcio, dunque, ma anche motori, basket, pallavolo e qualsiasi altra manifestazione che scalda i cuori dei tifosi italiani. Perciò, è il notiziario sportivo a cura della redazione.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“TG SPORT” GUARDA IL VIDEO 3 LUGLIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“L’Italia che fa Rai 2” puntata 3 luglio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video de “L’Italia che fa Rai 2” puntata 3 luglio 2020?

“L’Italia che fa Rai 2” puntata 3 luglio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“L’Italia che fa Rai 2”, puntata 3 luglio 2020, è il programma con Veronica Maya che punta a raccontare il non profit in un modo più ‘pop’. Per, inoltre, far arrivare al grande pubblico il valore che gli enti di Terzo settore e le organizzazioni non profit svolgono per il sistema Paese. La trasmissione, poi, darà luce e volto a molti enti che si impegnano per il bene comune.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Attraverso l’offerta di servizi alle categorie più fragili o attraverso lo sviluppo di iniziative innovative. Comunque, è il programma con Veronica Maya che punta a raccontare il non profit in un modo più ‘pop’. Per, inoltre, far arrivare al grande pubblico il valore che gli enti di Terzo settore e le organizzazioni non profit svolgono per il sistema Paese. La trasmissione, poi, darà luce e volto a molti enti che si impegano per il bene comune.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“L’Italia che fa Rai 2”, puntata 3 luglio 2020, è il programma con Veronica Maya che punta a raccontare il non profit in un modo più ‘pop’. Per, inoltre, far arrivare al grande pubblico il valore che gli enti di Terzo settore e le organizzazioni non profit svolgono per il sistema Paese. La trasmissione, poi, darà luce e volto a molti enti che si impegnano per il bene comune.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Attraverso l’offerta di servizi alle categorie più fragili o attraverso lo sviluppo di iniziative innovative. Comunque, è il programma con Veronica Maya che punta a raccontare il non profit in un modo più ‘pop’. Per, inoltre, far arrivare al grande pubblico il valore che gli enti di Terzo settore e le organizzazioni non profit svolgono per il sistema Paese. La trasmissione, poi, darà luce e volto a molti enti che si impegano per il bene comune.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“L’ITALIA CHE FA” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 3 LUGLIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Detto Fatto Rai 2” puntata 3 luglio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Detto Fatto Rai 2” puntata 3 luglio 2020?

“Detto Fatto Rai 2” puntata 3 luglio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Detto Fatto Rai 2”, puntata 3 luglio 2020, è il factual show appuntamento fisso del pomeriggio televisivo con Bianca Guaccero. Fanno parte del cast fisso l’esperta di stile Carla Gozzi e Guillermo Mariotto. Quest’ultimo ha il ruolo di “spettatore speciale” che commenterà il programma in maniera dissacrante. Gianpaolo Gambi, infine, fa divertire il pubblico a casa e in studio con la sua comicità. Ad ogni modo, è il factual show appuntamento fisso del pomeriggio televisivo con Bianca Guaccero. Fanno parte del cast fisso l’esperta di stile Carla Gozzi e Guillermo Mariotto.  

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il factual show appuntamento fisso del pomeriggio televisivo con Bianca Guaccero. Fanno parte del cast fisso l’esperta di stile Carla Gozzi e Guillermo Mariotto. Quest’ultimo ha il ruolo di “spettatore speciale” che commenterà il programma in maniera dissacrante. Gianpaolo Gambi, infine, fa divertire il pubblico a casa e in studio con la sua comicità. Tuttavia, è il factual show appuntamento fisso del pomeriggio televisivo.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Detto Fatto Rai 2”, puntata 3 luglio 2020, è il factual show appuntamento fisso del pomeriggio televisivo con Bianca Guaccero. Fanno parte del cast fisso l’esperta di stile Carla Gozzi e Guillermo Mariotto. Quest’ultimo ha il ruolo di “spettatore speciale” che commenterà il programma in maniera dissacrante. Gianpaolo Gambi, infine, fa divertire il pubblico a casa e in studio con la sua comicità. Ad ogni modo, è il factual show appuntamento fisso del pomeriggio televisivo con Bianca Guaccero. Fanno parte del cast fisso l’esperta di stile Carla Gozzi e Guillermo Mariotto.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il factual show appuntamento fisso del pomeriggio televisivo con Bianca Guaccero. Fanno parte del cast fisso l’esperta di stile Carla Gozzi e Guillermo Mariotto. Quest’ultimo ha il ruolo di “spettatore speciale” che commenterà il programma in maniera dissacrante. Gianpaolo Gambi, infine, fa divertire il pubblico a casa e in studio con la sua comicità. Tuttavia, è il factual show appuntamento fisso del pomeriggio televisivo.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“DETTO FATTO” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 3 LUGLIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Tg2 oggi” 3 luglio 2020 edizione delle 13 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Tg2 oggi” 3 luglio 2020 edizione delle 13?

“Tg2 oggi” 3 luglio 2020 edizione delle 13 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg2 oggi”, 3 luglio 2020, edizione delle 13 è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato. All’indomani della riforma della RAI che prima trasmetteva la stessa testata giornalistica nota semplicemente come Telegiornale su ciascuno dei due canali televisivi di Stato. Questi prima si chiamavano Programma Nazionale (che poi divenne Rai 1) e Secondo Programma (futura Rai 2). Ad ogni modo, è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Poi si dotarono ciascuno di una propria testata giornalistica indipendente, il TG1 e il TG2. Alla conduzione, si alternano Piergiorgio Giacovazzo, Elisabetta Migliorelli, Marina Nalesso, Fabio Chiucconi e Chiara Lico. Dunque, è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato. All’indomani della riforma della RAI. Prima trasmetteva la stessa testata giornalistica nota semplicemente come Telegiornale su ciascuno dei due canali televisivi di Stato.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg2 oggi” 3 luglio 2020, edizione delle 13, come di consueto, è il contenitore in cui vengono fornite le principali notizie di giornata. Va in onda dalla Palazzina D del Centro di produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Nel 2012 diviene il primo telegiornale della RAI a trasmettere nel formato d’immagine in 16:9. Inoltre, è l primo assoluto in Italia (limitatamente alle reti nazionali) ad andare in onda in alta definizione. Ad ogni modo, è il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

L’attuale direttore è Gennaro Sangiuliano. La sigla si chiude con tre note secche (1987-1995 con Mi (bemolle)-Fa-Si (bemolle), 1995-2012 con Re-Fa-Sol. Dal 2013 con 2013 con Sol-Si (bemolle)-Do). L’ideazione fu del compositore romano Angelo Talocci e da ultimo riarrangiata da Daniele Ronda. In precedenza la melodia era opera di Gianfranco Baldazzi prima e di Gianni Oddi poi. Insomma, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. 

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“TG 2 OGGI” 3 LUGLIO 2020 EDIZIONE DELLE 13: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS