Tag: cinema

Box Office Italia “L’esorcista – Il credente” conquista la vetta nel primo weekend di ottobre

Box Office Italia “L’esorcista – Il credente” conquista la vetta nel primo weekend di ottobre

Box Office Italia “L’esorcista – Il credente” conquista la vetta nel primo weekend di ottobre

da bestmovie.it

Introduzione: L’horror è protagonista al box office italiano di ottobre, perfetto per metterci nella giusta atmosfera per Halloween. Dopo un mese di regno incontrastato, “Assassinio a Venezia” deve fare spazio al ritorno de “L’Esorcista – Il Credente”. Un sequel dell’horror classico degli anni ’70 che ha fatto la storia del genere. In questo articolo, faremo un giro tra i film che stanno dominando le classifiche italiane e daremo un’occhiata da vicino al panorama cinematografico di ottobre.

L’Esorcista – Il Credente: Dopo il successo di “The Nun” e “Shark 2 – L’Abisso”, “L’Esorcista – Il Credente” continua a mantenere vivo il fascino dell’horror al botteghino italiano. Nel weekend dal 5 all’8 ottobre 2023, questo film ha messo a segno un incasso da paura di 1.192.322 euro. Con una platea di 148.781 spettatori e una media di 3.080 euro per cinema. Questo dimostra che “L’Esorcista” ha ancora un’incredibile presa sul pubblico italiano.

Kenneth Branagh in seconda posizione: Il secondo posto della classifica è ancora in mano al film diretto e interpretato da Kenneth Branagh, che ha accumulato altri 574.924 euro nel suo quarto weekend. Il film ha ormai raggiunto la cifra di 7,2 milioni di euro. Superando “Assassinio sul Nilo” e avvicinandosi a un altro grande successo di Branagh, “Assassinio sull’Orient Express”. A testimonianza dell’amore del pubblico nostrano per il cineasta irlandese.

Terzo posto per Talk to Me: Al terzo posto c’è “Talk to Me”, un horror australiano che ha incassato altri 444.437 euro nel suo secondo weekend. Il totale accumulato per il film è ora di 1.405.182 euro al botteghino italiano. Questo dimostra che i film stranieri conquistano spesso e volentieri il cuore degli spettatori italiani.

Le nuove uscite nella Top 10: Tra le nuove uscite nella Top 10, ci sono da segnalare la commedia “Volevo un Figlio Maschio” diretta da Neri Parenti con Enrico Brignano, che ha incassato 381.889 euro, e il film basato sulla storia vera di Luca Trapanese, “Nata per Te,” che ha guadagnato 250.440 euro. Questi film offrono un’alternativa interessante e lontana dal mainstream al pubblico delle sale cinematografiche.

Conclusioni: Il primo weekend di ottobre 2023 ha portato il ritorno de L’Esorcista – Il Credente e la sua presa sulla classifica degli incassi in Italia. Nonostante una piccola flessione rispetto al weekend precedente, il confronto con lo stesso periodo pre-Covid mostra che il settore cinematografico italiano sta tornando in forma, con un aumento del 41% rispetto al 2022. 

BOX OFFICE ITALIA 3 OTTOBRE 2023

box-office-3-ottobre-2023

Box office Italia 3 ottobre 2023

Box office Italia 3 ottobre 2023

Box office Italia 3 ottobre 2023

da cineguru.screenweek.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Nel contesto del box office italiano del 3 ottobre 2023, “Asteroid City” ha conquistato la vetta con un incasso di 76.620 euro, dimostrando, dunque, la sua popolarità presso il pubblico italiano. Questo film, infatti, ha ottenuto una media di 242 euro per schermo, portando, quindi, il suo incasso totale a 676.490 euro.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Al secondo posto, poi, abbiamo “Io Capitano,” diretto da Matteo Garrone, che, dunque, è risalito notevolmente di diverse posizioni rispetto alla sua posizione precedente (sesto posto). Il film, inoltre, ha raccolto 71.328 euro (+14%) in incasso, con una media di 318 euro per schermo, raggiungendo, insomma, un totale di 2.600.857 euro.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Talk to Me”, invece, si è classificato al terzo posto con un incasso di 69.119 euro, una media di 302 euro per schermo, e un totale di 881.451 euro.

In quarta posizione, poi, troviamo “Assassinio a Venezia,” con un incasso di 67.989 euro, seppur con una diminuzione del 51% rispetto alla settimana precedente. La media per schermo, inoltre, è stata di 196 euro, portando, quindi, il totale dell’incasso a 6.554.042 euro.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Infine, al quinto posto, c’è “Vermeer: The Greatest Exhibition,” che ha guadagnato 61.256 euro, con una media di 273 euro per schermo e un totale di 102.258 euro.

Complessivamente, dunque, l’incasso totale per il 3 ottobre è stato di 609.719 euro, con 93.711 presenze in 2.476 schermi. Rispetto, poi, al martedì precedente, si è registrato un aumento significativo del 44,18%.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Questi dati, insomma, evidenziano il costante interesse del pubblico italiano per il cinema e, poi, la diversità dei film che stanno attirando l’attenzione delle platee nazionali. Continueremo, dunque, a seguire da vicino l’andamento del box office italiano nelle prossime settimane. Restate connessi con noi!

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI SUL BOX OFFICE ITALIANO

box-office-italia-27-settembre-2023

Box office Italia 27 settembre 2023

Box office Italia 27 settembre 2023

Box office Italia 27 settembre 2023

da cineguru.screenweek.it

Introduzione:

Il 27 settembre 2023, il box office cinematografico italiano ha registrato un’altra giornata di interessanti performance al botteghino. Ancora una volta, “Assassinio a Venezia” si è rivelato il film più popolare, mantenendo la sua posizione di leadership. Vediamo nel dettaglio i risultati delle principali pellicole in sala.

Assassinio a Venezia domina la classifica:

Il thriller “Assassinio a Venezia” ha continuato a tenere il pubblico incollato alle poltrone dei cinema, accumulando 144.912 euro il mercoledì, sebbene con una leggera diminuzione del 59% rispetto al giorno precedente. La media per sala è stata di 368 euro, portando il totale dell’incasso a un impressionante 5.486.870 euro. Il film ha mantenuto la sua presenza su 394 schermi.

Oppenheimer in seconda posizione:

“Oppenheimer,” il film biografico sulla figura storica di J. Robert Oppenheimer, si è piazzato al secondo posto, con un incasso di 85.740 euro, un decremento del 53% rispetto al giorno precedente. La media per sala è stata di 289 euro, portando il totale dell’incasso a 26.585.943 euro.

Io Capitano sale al terzo posto:

“Io Capitano” ha conquistato il terzo posto nella classifica, con un guadagno di 74.494 euro, registrando solo una leggera diminuzione del 2%. La media per sala è stata di 331 euro, mentre il totale dell’incasso è salito a 2.098.702 euro.

Gran Turismo scivola al quarto posto:

Dopo una buona performance nei giorni precedenti, “Gran Turismo” è sceso al quarto posto con un incasso di 66.528 euro, una diminuzione del 49%. La media per sala è stata di 224 euro, portando il totale dell’incasso a 1.234.163 euro.

L’Esorcista chiude la top cinque:

Il “Director’s Cut 4K” di “L’Esorcista” ha completato la classifica dei primi cinque film, incassando 49.233 euro. La media per sala è stata di 200 euro, con un totale di 142.296 euro.

Conclusione:

La giornata del 27 settembre 2023 ha visto il continuo successo di “Assassinio a Venezia,” che ha mantenuto la sua posizione al vertice della classifica dei film più visti. Mentre alcuni film hanno registrato diminuzioni nei loro incassi giornalieri, il totale dell’incasso è aumentato rispetto alla settimana precedente, dimostrando l’interesse continuo del pubblico italiano per il cinema. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul box office cinematografico italiano.

SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI SUL BOX OFFICE ITALIANO

box-office-italia-10-settembre-2023

Box office Italia 10 settembre 2023

Box office Italia 10 settembre 2023

Box office Italia 10 settembre 2023

da cineguru.screenweek.it

Introduzione: Nel mondo del cinema italiano, il weekend del 10 settembre 2023 è stato caratterizzato da incassi e performance sorprendenti. In particolare, “Oppenheimer,” diretto da Christopher Nolan, ha dimostrato una volta di più il suo potere al botteghino, mentre alcune nuove uscite hanno fatto il loro ingresso in classifica. In questo articolo, esamineremo da vicino i risultati del box office e le prestazioni dei film più rilevanti del weekend.

Il Dominio di “Oppenheimer”: “Oppenheimer” ha continuato a brillare al box office italiano, mantenendo la sua posizione di vertice per il terzo weekend consecutivo. Il film ha incassato un impressionante totale di 2.584.759 euro (-47%) durante il weekend, portando il suo guadagno complessivo a un notevole totale di 22.518.171 euro. Questo film di Christopher Nolan è riuscito persino a superare “Super Mario Bros. – Il film,” diventando così il quarto maggiore incasso dal 2021, posizionandosi subito sotto “Spider-Man: No Way Home.”

The Nun 2 Debutta con Successo: Al secondo posto della classifica, abbiamo l’ottimo esordio di “The Nun 2,” che ha incassato 3.053.426 euro nei primi cinque giorni di proiezione. Nel weekend canonico da giovedì a domenica, il film ha raccolto 2.443.806 euro, con una media di 7.188 euro. Questo risultato promettente segnala il successo della continuazione di una serie di film horror amata dal pubblico.

Altri Film in Evidenza: Al terzo posto, troviamo “Io capitano,” che ha debuttato con 374.757 euro e una media di 1.874. In quarta posizione c’è “The Equalizer 3 – Senza tregua,” con 357.465 euro (-47%) di incasso nel weekend. “Jeanne du Barry” si è posizionato al quinto posto con 308.793 euro (-25%) e ha superato il milione di euro di incasso. Al sesto posto c’è “Tartarughe Ninja: Caos Mutante,” che ha anch’esso superato il milione con un incasso di 284.023 euro (-50%).

Andamento del Box Office: Nel corso del weekend del 10 settembre 2023, l’incasso totale è stato di 2.253.770 euro, registrando un impressionante aumento del 223% rispetto alla stessa data dell’anno precedente. Questo dato testimonia l’entusiasmo del pubblico per i film in uscita.

Nel corso della settimana dal 4 al 10 settembre, l’incasso totale è stato di 11.426.523 euro, con un totale di 1.546.072 presenze. Nel weekend, invece, l’incasso è stato di 7.371.816 euro, con 966.088 presenze e 2.773 schermi.

Confronto con l’Anno Precedente: Se confrontiamo i dati del 2023 con quelli del 2022, possiamo notare un aumento significativo nell’incasso totale. Nel settembre 2022, l’incasso totale per lo stesso periodo era stato di 2.329.459 euro, mentre quest’anno abbiamo registrato un notevole incremento del +216,66%.

In conclusione, il box office italiano sta vivendo un periodo di grande fervore grazie a film di successo come “Oppenheimer” e “The Nun 2.” Con l’aumento degli incassi e l’entusiasmo del pubblico, il cinema italiano continua a dimostrare la sua forza nel panorama cinematografico internazionale. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul mondo del cinema e del box office.

SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI SUL BOX OFFICE ITALIANO

box-office-italia-10-settembre-2023

Box office Italia 4 settembre 2023

Box office Italia 4 settembre 2023

Box office Italia 4 settembre 2023

da cineguru.screenweek.it

Introduzione:

Nella giornata di lunedì 4 settembre, il film “Oppenheimer” ha raggiunto un importante traguardo al botteghino italiano, accumulando oltre 18 milioni di euro in incassi. Questo evento, insomma, ha segnato un importante successo per il film, che ha continuato a tenere il pubblico attaccato alle poltrone dei cinema nonostante alcune sfide sul fronte delle presenze. In questo articolo, quindi, esamineremo gli ultimi dati sugli incassi dei film in Italia, concentrandoci sul successo di “Oppenheimer” e su altri film di spicco.

Oppenheimer Continua a Brillare:

“Oppenheimer” ha dimostrato la sua forza al botteghino italiano, guadagnando un totale di 657.910 euro il 4 settembre. Nonostante una diminuzione del 50% rispetto alle settimane precedenti, il film ha mantenuto una media di 1.472 euro per schermo, portando il suo totale a 18.564.126 euro. Questo risultato, dunque, conferma il grande interesse del pubblico per il film e il suo successo costante.

La Classifica Completa:

Al secondo posto, “The Equalizer 3 – Senza tregua” ha raccolto altri 91.609 euro con una media di 350 euro per schermo, portando il suo totale a 946.871 euro. Al terzo posto, “Barbie” è risalito con 68.078 euro, sebbene abbia registrato una diminuzione del 52%. Il film ha ottenuto una media di 273 euro per schermo e un totale di 31.186.204 euro.

Altri Film di Successo:

Al quarto posto, “Jeanne du Barry” ha accumulato 62.694 euro con una media di 275 euro per schermo, portando il totale a 614.775 euro. Al quinto posto, “Tartarughe Ninja: Caos Mutante” ha registrato 57.920 euro con una media di 215 euro per schermo, accumulando un totale di 803.872 euro. Va notato che al sesto posto, “La casa dei fantasmi” ha superato la soglia dei 2 milioni di euro in incassi, raggiungendo un totale di 2.022.398 euro nonostante una diminuzione del 66%.

Conclusioni:

In generale, la giornata di lunedì 4 settembre ha registrato un incasso totale di 1.096.489 euro, con 154.961 spettatori e 2.269 schermi in funzione. Questo rappresenta una diminuzione del 39% rispetto al lunedì precedente. Tuttavia, è importante notare che il 5 settembre 2022 aveva registrato solo 336.996 euro in incassi, rendendo evidente un notevole aumento del +225,37% nell’incasso il 4 settembre.

SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI SUL BOX OFFICE ITALIANO

Box office Italia 3 settembre 2023

Box office Italia 3 settembre 2023

Box office Italia 3 settembre 2023

da cineguru.screenweek.it

Nel suo secondo weekend nelle sale italiane, il film “Oppenheimer” ha mantenuto saldamente la prima posizione al box office, incassando ulteriori 4.832.145 euro. Sebbene il suo incasso sia diminuito del 30% rispetto al weekend d’esordio, questo straordinario risultato ha portato il film diretto da Christopher Nolan a un totale di 17.877.979 euro.

Una delle notizie più sorprendenti è che “Oppenheimer” ha scalato le classifiche, posizionandosi al quinto posto tra i film con i migliori incassi dal 2021. Questo piazzamento è stato raggiunto superando produzioni di successo come “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”. E piazzandosi giusto sotto “Super Mario Bros. – Il film.”

Al secondo posto troviamo “The Equalizer 3 – Senza tregua,” che ha debuttato con un solido incasso di 669.103 euro e una media di 2.052 euro per schermo. Il totale accumulato fino a mercoledì 30 agosto è stato di 851.771 euro. Al terzo posto c’è “Tartarughe Ninja: Caos Mutante”. Con un incasso di 560.609 euro e una media di 1.544 euro per schermo, anch’esso accumulato fino a mercoledì 30 agosto, che ammonta a 743.478 euro.

Al quarto posto troviamo “La casa dei fantasmi,” che ha raccolto 438.450 euro nel suo secondo weekend, sebbene abbia registrato un calo del 50%. La media per schermo è stata di 1.172 euro, portando il totale a 1.969.501 euro. Al quinto posto, c’è “Barbie,” con un incasso di 429.030 euro e una media di 1.288 euro per schermo. Portando il totale a un impressionante 31.113.032 euro.

La domenica 3 settembre 2023 è stata una giornata eccezionale per il box office italiano, con un incasso totale di 2.335.225 euro. Questo rappresenta un impressionante aumento del 128,91% rispetto alla stessa data nell’anno precedente, quando l’incasso era stato di 1.020.156 euro, con un totale di 302.105 spettatori presenti.

Passando ai dati della settimana dal 28 agosto al 3 settembre, l’incasso totale ha raggiunto i 14.139.881 euro, con un pubblico di 1.934.623 spettatori. Nel weekend, l’incasso è stato di 8.108.490 euro, sebbene abbia registrato un lieve calo del 15% rispetto al weekend precedente. Il numero di spettatori presenti è stato di 411.164, distribuiti su 2.730 schermi.

Per quanto riguarda il confronto con i dati del 2022, dal giovedì 1 a domenica 4 settembre, l’incasso totale era stato di 3.244.988 euro, con “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo” al vertice con 1.276.909 euro. Quest’anno, il box office italiano ha registrato un impressionante aumento del 149,95%, dimostrando una notevole vitalità nell’industria cinematografica.

SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI SUL BOX OFFICE ITALIANO

Box office Italia 31 agosto 2023

Box office Italia 31 agosto 2023

Box office Italia 31 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Nella giornata di giovedì 31 agosto, il mondo cinematografico italiano è stato teatro di diverse performance da parte dei film in proiezione. Uno dei protagonisti indiscussi di questa giornata, infatti, è stato “Oppenheimer”, che ha aggiunto un altro milione di euro al suo già cospicuo bottino, raggiungendo la cifra precisa di 1.012.582 euro. Tuttavia, va notato che questa cifra rappresenta un calo del 35% rispetto alla settimana precedente. In questo articolo, poi, esamineremo da vicino l’andamento dell’incasso cinematografico di quel giorno, mettendo in evidenza le prestazioni dei film più rilevanti.

Le Prime Tre Posizioni

  1. Oppenheimer: Il film ha mantenuto la sua posizione di leadership, accumulando un totale di 1.012.582 euro nell’incasso, con una media di 2.118 euro per spettacolo e un totale complessivo finora di 14.051.057 euro.
  2. The Equalizer 3 – Senza Tregua: Al secondo posto si è piazzato “The Equalizer 3”, che ha registrato un guadagno di 131.527 euro, con una media di 436 euro per spettacolo, portando il totale a 312.878 euro.
  3. Tartarughe Ninja: Caos Mutante: La terza posizione è stata occupata da “Tartarughe Ninja: Caos Mutante”, che ha incassato 111.347 euro, con una media di 351 euro per spettacolo, portando il totale a 292.534 euro.

Altre Posizioni in Classifica

Al quarto posto, quindi, troviamo “Barbie”, con un incasso di 75.524 euro, ma registrando un calo significativo del 37%. La media di incasso per spettacolo è stata di 310 euro, mentre il totale complessivo si attesta a 30.758.458 euro.

La quinta posizione, poi, è stata conquistata da “La Casa dei Fantasmi”, che ha guadagnato 71.975 euro, ma con un crollo del 56% rispetto alla settimana precedente. La media di incasso per spettacolo è stata di 234 euro, portando il totale a 1.601.624 euro.

Nuove Uscite e Altre Posizioni

Dunque, tra le nuove uscite del giorno, “L’Ordine del Tempo” si è posizionato al settimo posto con un incasso di 31.015 euro e una media di 200 euro per spettacolo. Al decimo posto, poi, si è collocato il film d’animazione “Manodopera”, con 8.090 euro e una media di 109 euro, raggiungendo un totale di 12.137 euro.

Al di fuori della top 10, poi, altri film hanno contribuito all’incasso totale della giornata. “Il Sapore della Felicità” si è classificato al 14° posto, guadagnando 3.686 euro con una media di 154 euro per spettacolo, portando il totale a 33.971 euro. “Nina dei Lupi” è arrivato al 16° posto con 2.110 euro e una media di 264 euro, mentre “Conversazioni con Altre Donne” si è posizionato al 22° posto con 1.544 euro e una media di 119 euro. Altri film hanno contribuito all’incasso totale, come “Amleto è Mio Fratello”, “Gli Oceani Sono i Veri Continenti”, “Bugiardo Seriale”, “Due Fratelli”, “The Store”, e “Ritratto di Famiglia”.

1 – OPPENHEIMER – 1.012.582 euro (132.007 spettatori) 478 schermi/2.118 media – Tot. 14.051.057

2 – THE EQUALIZER 3 – SENZA TREGUA – 131.527 euro (17.458 spettatori) 302/436 – Tot. 312.878

3 – TARTARUGHE NINJA: CAOS MUTANTE – 111.347 euro (17.111 spettatori) 317/351 – Tot. 292.534

4 – BARBIE – 75.524 euro (10.764 spettatori) 244/310 – Tot. 30.758.458

5 – LA CASA DEI FANTASMI – 71.975 euro (10.839 spettatori) 308/234 – Tot. 1.601.624

6 – JEANNE DU BARRY – LA FAVORITA DEL RE – 69.853 euro (10.894 spettatori) 250/279 – Tot. 210.403

7 – L’ORDINE DEL TEMPO: 31.015 euro (4.810 spettatori) 155/200 – Tot. 31.015

8 – UNA COMMEDIA PERICOLOSA: 17.869 euro (2.813 spettatori) 200/89 – Tot. 59.395

9 – SHARK 2 – L’ABISSO – 8.702 euro (1.191 spettatori) 61/143 – Tot. 5.209.264

10 – MANODOPERA – 8.090 euro (1.307 spettatori) 74/109 – Tot. 12.137

BOX OFFICE ITALIA 30 AGOSTO 2023

Box office Italia 30 agosto 2023

Box office Italia 30 agosto 2023

Box office Italia 30 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Nella vibrante giornata di ieri, mercoledì 30 agosto, il mondo del cinema è stato pervaso da una pioggia di nuove uscite. Tuttavia, nonostante il susseguirsi di novità, è stato il dominio persistente di “Oppenheimer” a catturare l’attenzione, mantenendo saldo il suo controllo sul box office. Il film, infatti, ha incassato 1.275.531 euro, un calo del 38% rispetto al suo debutto una settimana fa, garantendosi una media di 2.749 euro per schermo e accumulando un totale di 13.004.740 euro.

Nella seconda posizione, poi, “The Equalizer 3 – Senza Tregua” ha fatto il suo ingresso con un incasso di 177.654 euro e una media di 670 euro per schermo. Nondimeno, in terza posizione, un altro debutto ha affacciato le sue novità: “Tartarughe Ninja: Caos Mutante”, che ha guadagnato 175.603 euro, registrando una media di 587 euro per schermo, e un totale di 178.650 euro.

Barbie, infatti, che aveva inizialmente occupato una posizione di spicco, si è ritrovato in quarta posizione con un incasso di 119.144 euro, subendo una diminuzione del 24%. Il film, quindi, ha segnato una media di 460 euro per schermo, accumulando complessivamente 30.680.083 euro. Al quinto posto, dunque,  “La Casa dei Fantasmi” ha incassato 113.457 euro, subendo un calo del 47%. La sua media di 366 euro per schermo ha contribuito al totale di 1.526.448 euro.

All’interno della Top 10, poi, si sono distinti ulteriori due debutti degni di nota. Al sesto posto, “Jeanne du Barry” ha finalmente fatto il suo ingresso ufficiale, incassando 76.490 euro con una media di 386 euro per schermo, e accumulando un totale di 138.446 euro. Al settimo posto, “Una Commedia Pericolosa” ha esordito con 22.145 euro e una media di 136 euro per schermo, raccogliendo un totale di 41.195 euro.

La giornata di ieri ha visto un incasso complessivo di 2.077.128 euro, con una diminuzione del 22% rispetto al mercoledì precedente. Il numero totale di spettatori è stato di 309.399, distribuiti su 2.374 schermi. Confrontando i dati con il 31 agosto 2022, quando l’incasso totale era stato di 576.590 euro, emerge un impressionante aumento del 260,24%.

1 – OPPENHEIMER – 1.275.531 euro (187.467 spettatori) 464 schermi/2.749 media – Tot. 13.004.740

2 – THE EQUALIZER 3 – SENZA TREGUA – 177.654 euro (23.667 spettatori) 265/670 – Tot. 177.654* 1GG

3 – TARTARUGHE NINJA: CAOS MUTANTE – 175.603 euro (26.651 spettatori) 299/587 – Tot. 178.650* 1GG

4 – BARBIE – 119.144 euro (18.827 spettatori) 259/460 – Tot. 30.680.083

5 – LA CASA DEI FANTASMI – 113.457 euro (18.227 spettatori) 310/366 – Tot. 1.526.448

6 – JEANNE DU BARRY – LA FAVORITA DEL RE – 76.490 euro (11.871 spettatori) 198/386 – Tot. 138.446* 1GG

7 – UNA COMMEDIA PERICOLOSA: 22.145 euro (3.473 spettatori) 163/136 – Tot. 41.195* 1GG

8 – SI ALZA IL VENTO: 16.019 euro (2.478 spettatori) 72/222 – Tot. 164.705

9 – SHARK 2 – L’ABISSO – 15.351 euro (2.557 spettatori) 81/190 – Tot. 5.199.911

10 – BLUE BEETLE – 11.327 euro (1.851 spettatori) 88/129 – Tot. 992.199

BOX OFFICE ITALIA 29 AGOSTO 2023

Box office Italia 29 agosto 2023

Box office Italia 29 agosto 2023

Box office Italia 29 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Nella giornata di ieri, martedì 29 agosto, il mondo del cinema ha potuto gioire per il successo continuo di “Oppenheimer”, l’ultimo film diretto da Christopher Nolan. Gli incassi, infatti, hanno raggiunto la notevole cifra di 1.464.115 euro, con una straordinaria media di 3.239 euro per sala. Questo risultato, poi, ha portato il film a superare la soglia degli 11 milioni di euro di incassi totali, arrivando a un impressionante totale di 11.703.389 euro.

Al secondo posto si è piazzato “Barbie”, che ha guadagnato 185.996 euro (-2%) e ha registrato una media di 590 euro per spettacolo. Il film ha accumulato complessivamente 30.558.027 euro, dimostrando ancora una volta il suo fascino presso il pubblico.

La terza posizione se la aggiudica “La casa dei fantasmi”, che ha incassato 170.349 euro, con una media di 521 euro. Il totale dell’incasso per questo film ha raggiunto la cifra di 1.408.505 euro.

La quarta posizione è stata ottenuta da “Shark 2 – L’abisso”, che ha accumulato 49.587 euro (-39%), con una media di 261 euro. Il totale dell’incasso per questo film ha raggiunto 5.183.657 euro.

Al quinto posto si trova “Blue Beetle”, con un incasso di 37.889 euro (-44%) e una media di 160 euro. Il totale per questo film si attesta a 980.482 euro.

È da sottolineare che nella giornata di ieri si è registrato un notevole incremento dell’incasso totale, che è stato di 2.062.370 euro, rappresentando un aumento del 265% rispetto al martedì precedente. Le presenze in sala sono state 295.242, distribuite su 2.314 schermi. Se confrontiamo questi dati con quelli dello stesso giorno dell’anno precedente, martedì 30 agosto 2022, quando l’incasso era stato di 531.694 euro, possiamo notare un incredibile aumento del +287,89%.

In sintesi, la classifica degli incassi di ieri è stata dominata da “Oppenheimer”, che ha continuato a brillare nella sua straordinaria corsa, seguito da “Barbie” e “La casa dei fantasmi”. Gli amanti del cinema sono rimasti affascinati da questi film, dimostrando ancora una volta l’importanza e l’attrattiva del grande schermo. Non resta che attendere con curiosità i prossimi sviluppi e i futuri successi che il mondo del cinema ci riserverà.

BOX OFFICE ITALIA 29 AGOSTO 2023

Box office Italia 28 agosto 2023

Box office Italia 28 agosto 2023

Box office Italia 28 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Dopo aver registrato il miglior weekend lungo del 2023, il film “Oppenheimer” ha superato un nuovo traguardo con gli incassi della giornata di ieri, ossia lunedì 28 agosto, raggiungendo la cifra notevole di 10 milioni di euro. In questa particolare giornata, poi, il capolavoro cinematografico diretto da Christopher Nolan ha raccolto ulteriori 1.300.075 euro, con una media di 3.030 euro per spettatore, portando il totale accumulato a 10.229.170 euro.

Nella classifica degli incassi cinematografici, inoltre, “Oppenheimer” si è posizionato al primo posto, distanziando nettamente gli altri film in programmazione. Al secondo posto, invece, troviamo “La casa dei fantasmi,” che ha incassato la somma di 144.657 euro, con una media di 474 euro a spettatore, raggiungendo così un totale di 1.237.137 euro. Al terzo posto, poi, fa capolino “Barbie,” con un incasso di 138.911 euro, segnando un calo del 25% rispetto alle giornate precedenti. La media di incasso per spettatore è stata di 479 euro, contribuendo ad un totale fino ad oggi di 30.369.721 euro.

La quarta posizione della classifica degli incassi, inoltre, è stata conquistata da “Shark 2 – L’abisso,” il quale ha incassato 42.963 euro, registrando un calo del 46%. La media di incasso per spettatore è stata di 236 euro, portando, dunque, il totale accumulato fino ad ora a 5.133.594 euro. In quinta posizione, poi, si colloca “Blue Beetle,” con un incasso di 31.570 euro, sperimentando una diminuzione del 56%. La media di incasso per spettatore è stata di 149 euro, contribuendo ad un totale di 942.411 euro.

Nella giornata di ieri, l’incasso totale complessivo è stato di 1.784.648 euro, evidenziando un aumento del 213% rispetto al lunedì precedente. Il numero totale di spettatori è stato di 247.027, con una distribuzione su 2.174 schermi. A titolo di confronto, nello stesso giorno dell’anno precedente, ossia il lunedì 29 agosto 2022, l’incasso si attestava a 509.627 euro, pertanto si è registrato un notevole incremento pari al 250,19%.

Ecco la classifica completa degli incassi del 28 agosto:

  1. “Oppenheimer” – 1.300.075 euro (174.175 spettatori) su 429 schermi, media di 3.030 euro per spettatore. Totale: 10.229.170 euro.
  2. “La casa dei fantasmi” – 144.657 euro (21.680 spettatori) su 305 schermi, media di 474 euro per spettatore. Totale: 1.237.137 euro.
  3. “Barbie” – 138.911 euro (20.197 spettatori) su 290 schermi, media di 479 euro per spettatore. Totale: 30.369.721 euro.
  4. “Shark 2 – L’abisso” – 42.963 euro (6.330 spettatori) su 182 schermi, media di 236 euro per spettatore. Totale: 5.133.594 euro.
  5. “Blue Beetle” – 31.570 euro (4.785 spettatori) su 212 schermi, media di 149 euro per spettatore. Totale: 942.411 euro.
  6. “Si alza il vento” – 27.298 euro (4.158 spettatori) su 134 schermi, media di 204 euro per spettatore. Totale: 113.765 euro.
  7. “Elemental” – 18.004 euro (2.766 spettatori) su 65 schermi, media di 277 euro per spettatore. Totale: 6.692.150 euro.
  8. “I peggiori giorni” – 12.492 euro (1.955 spettatori) su 159 schermi, media di 79 euro per spettatore. Totale: 632.140 euro.
  9. “Mastaney” – 11.991 euro (1.285 spettatori) su 8 schermi, media di 1.499 euro per spettatore. Totale: 61.439 euro (Premiere).
  10. “La bella estate” – 10.525 euro (1.654 spettatori) su 68 schermi, media di 155 euro per spettatore. Totale: 103.502 euro.

In conclusione, la settimana ha dimostrato un notevole slancio per il film “Oppenheimer,” il quale ha continuato a dominare la classifica degli incassi cinematografici. Le varie produzioni hanno avuto risultati altalenanti, con alcuni film che hanno sperimentato cali nei loro incassi. Tuttavia, il trend generale è stato positivo, con un aumento significativo dell’incasso totale rispetto alla stessa giornata dell’anno precedente. Resta da vedere come si svilupperanno gli incassi nei prossimi giorni e se “Oppenheimer” manterrà la sua posizione di leadership nel panorama cinematografico.

BOX OFFICE ITALIA 23 AGOSTO 2023

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS