Autore: Francesco Balzano

“Caduta Libera” puntata di oggi 22 luglio 2023 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Caduta Libera” puntata di oggi 22 luglio 2023?

“Caduta Libera” puntata di oggi 22 luglio 2023 (VIDEO)

da mediasetplay.it

 

“Caduta Libera”, puntata di oggi 22 luglio 2023, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Comunque, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Tuttavia, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Perciò, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Quindi, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro.

 

Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Nondimeno, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Eppure, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Infatti, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Insomma, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Eppure, è il quiz condotto da Gerry Scotti. 

 

“Caduta Libera”, puntata di oggi 22 luglio 2023, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Comunque, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Tuttavia, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Perciò, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Quindi, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. 

 

Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Nondimeno, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Eppure, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Infatti, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Insomma, è il quiz condotto da Gerry Scotti. Poi, il format prevede un concorrente, 10 sfidanti e 11 botole. Inoltre, in palio c’è un montepremi di 500.000 euro. Eppure, è il quiz condotto da Gerry Scotti. 

 

“CADUTA LIBERA” PUNTATA DI OGGI 22 LUGLIO 2023 GUARDA IL VIDEO

 

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“RETE 4 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“L’avvelenatore” di Emanuele Altissimo leggi la recensione

Vuoi leggere la recensione di “L’avvelenatore” di Emanuele Altissimo? “L’avvelenatore” di Emanuele Altissimo leggi la recensione

“L’avvelenatore” di Emanuele Altissimo leggi la recensione

Titolo: L’avvelenatore
Autore: Emanuele Altissimo
Genere: narrativa
Editore: Bompiani
Pagine: 288
Prezzo: Euro 18
Ebook: Euro 9,99

Trama

Essere figli significa, in una certa misura, essere in balia di chi ci ha generati; ogni adulto porta dentro di sé questo marchio nascosto. Nelle campagne dove Arno Paternoster è cresciuto, ogni anno i contadini spargono concimi azotati, fosforo, cloruro di ammonio. Quando lui era bambino, suo padre gli mostrava le sinistre iridescenze delle pozzanghere per ricordargli che quelle sostanze scorrono anche nell’acqua con cui ci dissetiamo. Ha fatto questo per tutta la vita, il dottor Paternoster, contaminare ogni pensiero di suo figlio, ogni scelta della famiglia come un veleno nascosto,

Ma era un medico stimato, un punto di riferimento in paese: nessuno avrebbe mai voluto credere che facesse un uso malato della sua autorità. Adesso Arno è un uomo adulto, ha un buon lavoro, una bambina e una moglie in gamba, che fa la poliziotta. Non vede suo padre da anni, eppure lo ha sempre accanto come un’ombra: odiare qualcuno non ci libera della sua presenza. E quando il dottor Paternoster viene ucciso, è naturale che sia Arno il primo sospettato. Arno che era appena tornato di nascosto nella casa di famiglia. Arno che non ha un alibi.

“L’Avvelenatore” di Emanuele Altissimo è un romanzo avvincente che penetra profondamente nelle dinamiche familiari, portando alla luce segreti sepolti e tensioni irrisolte. La storia si sviluppa tra le pittoresche campagne, dove il protagonista, Arno Paternoster, è cresciuto con un’ombra oscura che lo ha accompagnato fin da bambino: suo padre, il dottor Paternoster, un uomo stimato ma con una personalità conturbante.

La scrittura tesa, precisa e martellante di Altissimo ci cattura sin dalle prime pagine, conducendoci attraverso un intricato labirinto di emozioni e segreti familiari. La contaminazione emotiva di Arno, causata dalle manipolazioni psicologiche del padre, è così palpabile da farci sentire come se fossimo noi stessi intrappolati in questo vortice di disperazione.

Quando il dottor Paternoster viene ucciso, Arno diventa il principale sospettato, e la storia si evolve in un avvincente giallo psicologico. La tensione cresce costantemente, spingendoci a sospettare di ogni personaggio, a sviscerare gli intrecci dei rapporti familiari e della comunità di provincia. Altissimo sa come creare suspense e colpi di scena, mantenendoci incollati alle pagine fino alla rivelazione finale.

Attraverso uno stile narrativo magistrale, il romanzo affronta temi profondi, come l’eredità familiare e l’influenza dei genitori sulla vita dei figli. Arno, con la sua famiglia e la moglie poliziotta, rappresenta un microcosmo che rispecchia le complessità delle relazioni umane. Le parole non dette, i segreti celati negli armadi e il desiderio di liberarsi dai fantasmi del passato costituiscono l’anima di questo romanzo coinvolgente.

A quattro anni dal suo esordio letterario, Emanuele Altissimo dimostra una maturità narrativa sorprendente. Con “L’Avvelenatore,” l’autore ci costringe a confrontarci con la nostra stessa umanità, esplorando le ombre che si celano nei meandri della mente umana. Questo romanzo ci spinge a desiderare la luce anche nei momenti di maggior oscurità, a lottare per la nostra libertà interiore quando sembra che nessuno creda in noi.

“L’Avvelenatore” di Emanuele Altissimo è un romanzo straordinario che affascina i lettori con la sua profondità psicologica, il ritmo incalzante e il modo in cui ci coinvolge emotivamente. Una lettura imperdibile per gli amanti del mistero e della narrativa psicologica, che lascia un’impronta indelebile nella mente e nel cuore di chiunque osi sfidare i demoni del passato.

Barbara Piergentili
(account Instagram: letture_barbariche)

“LE STREGHE NON ESISTONO” DI LUCA SCARLINI LEGGI LA RECENSIONE

Pugno duro della Rai nei confronti di Domenico Iannacone conduttore di “Che Ci Faccio Qui” su Rai 3

Pugno duro della Rai nei confronti di Domenico Iannacone conduttore di “Che Ci Faccio Qui” su Rai 3

Pugno duro della Rai nei confronti di Domenico Iannacone conduttore di “Che Ci Faccio Qui” su Rai 3

da raiplay.it

La Rai non ha risparmiato le maniere forti nel rispondere alle dichiarazioni di Domenico Iannacone, volto noto del programma “Che Ci Faccio Qui”. Il quale ha espresso il suo malcontento riguardo all’esclusione del suo show dai palinsesti autunnali della prossima stagione. Il giornalista e conduttore si è lasciato andare a parole piuttosto forti su Facebook. Criticando l’azienda per ciò che percepisce come una mancanza di apprezzamento per la qualità dei contenuti da lui proposti.

In un post che ha destato molte attenzioni, Iannacone ha accusato la Rai di non premiare la qualità, facendo riferimento a un rapporto Qualitel. Che dimostrerebbe come il suo programma sia uno dei più amati e apprezzati dal pubblico. Secondo lui, sembrerebbe che l’azienda adotti un approccio contrario alla logica. Poiché più un programma è considerato meritevole, più viene maltrattato o addirittura cancellato. Ha concluso il post con una fredda metafora sulle scelte di programmazione della Rai.

La reazione dell’azienda non si è fatta attendere, e la replica è stata altrettanto decisa. In un comunicato ufficiale, la Rai ha smentito categoricamente l’accusa di cancellazione del programma. Sottolineando che il programma era stato incluso nel palinsesto di Rai 3 per quattro serate a partire dal 9 settembre. Tuttavia, il cambio di società produttrice ha creato dei problemi nella certificazione dei diritti del format. Impedendo la programmazione del programma a settembre come inizialmente previsto.

L’azienda ha riconosciuto il proprio interesse editoriale per il programma e ha affermato di aver incontrato l’agente di Domenico Iannacone e lo stesso conduttore per ribadire tale interesse. E offrire una disponibilità di palinsesto per la prima parte del 2024, in attesa di riscontri. La Rai ha anche aggiunto che Iannacone ha confermato di non essere in grado, dal punto di vista produttivo, di realizzare il programma per settembre 2023.

Questa situazione ha creato una sorta di scontro tra il giornalista e l’azienda radiotelevisiva nazionale. Mettendo in luce le complessità e le dinamiche che possono sorgere nel mondo dell’editoria televisiva. La questione riguardo la qualità dei contenuti televisivi e le scelte editoriali è un argomento sensibile che spesso coinvolge direttamente il pubblico. Il quale ha sempre il desiderio di vedere i propri programmi preferiti e di elevata qualità sulle reti nazionali.

Ora spetta a Iannacone e alla Rai trovare un punto di incontro per risolvere la questione e, possibilmente, portare avanti il programma “Che Ci Faccio Qui” in futuro. Nel frattempo, la vicenda lascia riflettere su come l’editoria televisiva sia un mondo competitivo. In cui la lotta per la qualità e il gradimento del pubblico possono essere fonte di contrasti e di tensioni tra i protagonisti del piccolo schermo.

LA RAI SI TIENE LE PAGINE SOCIAL DI “CHE TEMPO CHE FA” E FABIO FAZIO E FILIPPA LAGERBACK SI LAMENTANO “DECISIONE SENZA SENSO”

“Italia Sì” Raiplay ospiti puntata 22 luglio 2023 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Italia Sì” Raiplay ospiti puntata 22 luglio 2023?

“Italia Sì” Raiplay ospiti puntata 22 luglio 2023 (VIDEO)

da raiplay.it

 

“Italia Sì” Raiplay ospiti puntata 22 luglio 2023,  è il pomeriggio dell’Italia dove volti noti o sconosciuti protagonisti del quotidiano salgono sul podio. Lì, inoltre, raccontano di storie, interrogativi, fotografie, ricordi, oggetti. Frammenti di memoria e particelle di speranza, spettacolo, sorrisi. Un pezzo di vita da condividere con il pubblico. Ascoltando le riflessioni dei tre ”Saggi” presenti in studio. Conduce Marco Liorni. Ad ogni modo, è il pomeriggio dell’Italia dove volti noti o sconosciuti protagonisti del quotidiano salgono sul podio.

 

Comunque, è il pomeriggio dell’Italia dove volti noti o sconosciuti protagonisti del quotidiano salgono sul podio. Lì, inoltre, raccontano di storie, interrogativi, fotografie, ricordi, oggetti. Quindi, frammenti di memoria e particelle di speranza, spettacolo, sorrisi. Un pezzo di vita da condividere con il pubblico. Ascoltando le riflessioni dei tre ”Saggi” presenti in studio. Conduce Marco Liorni. Tuttavia è il pomeriggio dell’Italia dove volti noti o sconosciuti protagonisti del quotidiano salgono sul podio.

 

“Italia Sì” Raiplay ospiti puntata 22 luglio 2023, è il pomeriggio dell’Italia dove volti noti o sconosciuti protagonisti del quotidiano salgono sul podio. Lì, inoltre, raccontano di storie, interrogativi, fotografie, ricordi, oggetti. Frammenti di memoria e particelle di speranza, spettacolo, sorrisi. Un pezzo di vita da condividere con il pubblico. Ascoltando le riflessioni dei tre ”Saggi” presenti in studio. Conduce Marco Liorni. 

 

Lì, inoltre, raccontano di storie, interrogativi, fotografie, ricordi, oggetti. Frammenti di memoria, dunque, e particelle di speranza, spettacolo, sorrisi. Un pezzo di vita da condividere con il pubblico. Ascoltando le riflessioni dei tre ”Saggi” presenti in studio. Conduce Marco Liorni. Tuttavia è il pomeriggio dell’Italia dove volti noti o sconosciuti protagonisti del quotidiano salgono sul podio. 

 

“ITALIA SI RAIPLAY” OSPITI GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 22 LUGLIO 2023

 

“RAI 1 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

 

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“A Sua Immagine” puntata di oggi 22 luglio 2023 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “A Sua Immagine” puntata di oggi 22 luglio 2023?

“A Sua Immagine” puntata di oggi 22 luglio 2023 (VIDEO)

da raiplay.it

 

“A Sua Immagine” puntata di oggi 22 luglio 2023, è il programma che propone storie di devozione, sofferenza, gioia. Le storie degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi e degli emarginati. Nella seconda parte commento al Vangelo di don Giordano Goccini. Conduce Lorena Bianchetti. Comunque, è il programma che propone storie di devozione, sofferenza, gioia.

 

Le storie degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi e degli emarginati. Nella seconda parte commento al Vangelo di don Giordano Goccini. Poi conduce Lorena Bianchetti. Tuttavia, è il programma che propone storie di devozione, sofferenza, gioia. Le storie degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi e degli emarginati. Nella seconda parte commento al Vangelo di don Giordano Goccini. Perciò, è il programma che propone storie di devozione, sofferenza, gioia.

 

“A Sua Immagine” puntata di oggi 22 luglio 2023, è il programma che propone storie di devozione, sofferenza, gioia. Le storie degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi e degli emarginati. Nella seconda parte commento al Vangelo di don Giordano Goccini. Conduce Lorena Bianchetti. Comunque, è il programma che propone storie di devozione, sofferenza, gioia.

 

Le storie degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi e degli emarginati. Nella seconda parte, poi, commento al Vangelo di don Giordano Goccini. Poi conduce Lorena Bianchetti. Tuttavia, è il programma che propone storie di devozione, sofferenza, gioia. Le storie degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi e degli emarginati.  Perciò, è il programma che propone storie di devozione, sofferenza, gioia.

 

“A SUA IMMAGINE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA DI OGGI 22 LUGLIO 2023

 

“RAI 1 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

 

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“Un altro domani” puntata di oggi 22 luglio 2023 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Un altro domani” puntata di oggi 22 luglio 2023?

“Un altro domani” puntata di oggi 22 luglio 2023 (VIDEO)

da mediasetplay.mediaset.it

 

“Un altro domani” puntata di oggi 22 luglio 2023, è la storia di due donne vissute in epoche diverse. Julia, poi, è una donna di 30 anni nella Spagna di oggi. Mentre, invece, sua nonna Carmen sbarca nella Guinea Equatoriale del 1950, allora una colonia spagnola. Entrambe, inoltre, lottano per prendere il controllo del proprio destino. Comunque, è la storia di due donne vissute in epoche diverse. Julia, poi, è una donna di 30 anni nella Spagna di oggi.

 

Mentre, invece, sua nonna Carmen sbarca nella Guinea Equatoriale del 1950, allora una colonia spagnola. Entrambe, inoltre, lottano per prendere il controllo del proprio destino. Tuttavia, è la storia di due donne vissute in epoche diverse. Julia, poi, è una donna di 30 anni nella Spagna di oggi. Mentre, invece, sua nonna Carmen sbarca nella Guinea Equatoriale del 1950, allora una colonia spagnola. Entrambe, inoltre, lottano per prendere il controllo del proprio destino. Perciò, è la storia di due donne.

 

“Un altro domani” puntata di oggi 22 luglio 2023, è la storia di due donne vissute in epoche diverse. Julia, poi, è una donna di 30 anni nella Spagna di oggi. Mentre, invece, sua nonna Carmen sbarca nella Guinea Equatoriale del 1950, allora una colonia spagnola. Entrambe, inoltre, lottano per prendere il controllo del proprio destino. Comunque, è la storia di due donne vissute in epoche diverse. Julia, poi, è una donna di 30 anni nella Spagna di oggi.

 

Mentre, invece, sua nonna Carmen sbarca nella Guinea Equatoriale del 1950, allora una colonia spagnola. Entrambe, inoltre, lottano per prendere il controllo del proprio destino. Tuttavia, è la storia di due donne vissute in epoche diverse. Julia, poi, è una donna di 30 anni nella Spagna di oggi. Mentre, invece, sua nonna Carmen sbarca nella Guinea Equatoriale del 1950, allora una colonia spagnola. Entrambe, inoltre, lottano per prendere il controllo del proprio destino. Perciò, è la storia di due donne.

 

“UN ALTRO DOMANI” PUNTATA DI OGGI 22 LUGLIO 2023

 

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

 

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“RETE 4 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“In cammino i sentieri dell’anima” RaiPlay puntata 22 luglio 2023 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “In cammino i sentieri dell’anima” RaiPlay puntata 22 luglio 2023?

“In cammino i sentieri dell’anima” RaiPlay puntata 22 luglio 2023 (VIDEO)

da raiplay.it

 

“In cammino i sentieri dell’anima” RaiPlay, puntata 22 luglio 2023, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Comunque, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Perciò, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Tuttavia, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera.

 

Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Nondimeno, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Eppure, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Infatti, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Nondimeno, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini.

 

“In cammino i sentieri dell’anima” RaiPlay, puntata 22 luglio 2023, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Comunque, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Perciò, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Tuttavia, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera.

 

Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Nondimeno, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Eppure, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Infatti, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini. Poi, è un percorso attraverso i luoghi di preghiera. Con, inoltre, un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai valori antropologici e culturali. Nondimeno, è il programma con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini.

 

“IN CAMMINO I SENTIERI DELL’ANIMA” RAIPLAY PUNTATA 22 LUGLIO 2023 GUARDA IL VIDEO

 

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

 

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“Passaggio a Nord Ovest” puntata di oggi 22 luglio 2023 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Passaggio a Nord Ovest” puntata di oggi 22 luglio 2023?

“Passaggio a Nord Ovest” puntata di oggi 22 luglio 2023 (VIDEO)

da raiplay.it

 

“Passaggio a Nord Ovest” orario puntata di oggi 22 luglio 2023, è il programma su popoli e luoghi lontani e civiltà dimenticate. Siti archeologici da scoprire e, inoltre, visitare in compagnia di Alberto Angela. In giro attraverso il pianeta, poi, lo spettatore conoscerà le abitudini e tradizioni di etnie. Popoli che lottano, inoltre, ogni giorno per mantener viva la loro identità, uomini che superano il loro limite o luoghi straordinari.

 

Comunque, è il programma su popoli e luoghi lontani e civiltà dimenticate. Siti archeologici da scoprire e, inoltre, visitare in compagnia di Alberto Angela. In giro attraverso il pianeta, poi, lo spettatore conoscerà le abitudini e tradizioni di etnie. Popoli che, inoltre, lottano ogni giorno per mantener viva la loro identità, uomini che superano il loro limite o luoghi straordinari. Tuttavia, è il programma su popoli e luoghi lontani e civiltà dimenticate. Siti archeologici da scoprire e, inoltre, visitare in compagnia di Alberto Angela. In giro attraverso il pianeta, poi, lo spettatore conoscerà le abitudini e tradizioni di etnie.

 

“Passaggio a Nord Ovest” orario puntata di oggi 22 luglio 2023, è il programma su popoli e luoghi lontani e civiltà dimenticate. Siti archeologici da scoprire e, inoltre, visitare in compagnia di Alberto Angela. In giro attraverso il pianeta, lo spettatore, poi, conoscerà le abitudini e tradizioni di etnie. Popoli che, inoltre, lottano ogni giorno per mantener viva la loro identità, uomini che superano il loro limite o luoghi straordinari.

 

Comunque, è il programma su popoli e luoghi lontani e civiltà dimenticate. Siti archeologici da scoprire e, inoltre, visitare in compagnia di Alberto Angela. In giro attraverso il pianeta, poi, lo spettatore conoscerà le abitudini e tradizioni di etnie.  Siti archeologici da scoprire e, inoltre, visitare in compagnia di Alberto Angela. In giro attraverso il pianeta, poi, lo spettatore conoscerà le abitudini e tradizioni di etnie.

 

“PASSAGGIO A NORD OVEST”  GUARDA IL VIDEO ORARIO DELLA PUNTATA 22 LUGLIO 2023

 

“RAI 1 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

 

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“Barbie” di Greta Gerwig un successo al botteghino e un trionfo per il femminismo pop

“Barbie” di Greta Gerwig un successo al botteghino e un trionfo per il femminismo pop

“Barbie” di Greta Gerwig un successo al botteghino e un trionfo per il femminismo pop

fonte: Marco Giusti per dagospia.com

Il mondo del cinema è stato risvegliato dal fascino e dalla forza di “Barbie,” il nuovo film di Greta Gerwig con Margot Robbie nel ruolo protagonista. Questa moderna interpretazione del celebre personaggio di Barbie ha catturato il cuore del pubblico di mezzo mondo, riportandolo in massa al cinema. Neanche in Italia, dove il film ha debuttato ieri, ha lasciato indifferente, conquistando un incasso di 2 milioni 140 mila euro e attirando 284 mila spettatori appassionati. Sorprendentemente, ha persino superato il nuovo kolossal di Tom Cruise, “Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One,” con un distacco notevole, raccogliendo solamente 132 mila euro.

L’entusiasmo per “Barbie” si è diffuso rapidamente, e molti spettatori hanno condiviso il loro apprezzamento per il film e il suo messaggio femminista pop.  “Barbie” ha ottenuto una risposta altrettanto positiva anche negli Stati Uniti, dove è stato rilasciato lo stesso giorno di “Oppenheimer” di Christopher Nolan. Secondo le previsioni degli analisti, “Barbie” dovrebbe incassare 100 milioni di dollari nel weekend, superando di gran lunga i 50 milioni di dollari previsti per “Oppenheimer,” un film che dura tre ore e non possiede lo stesso richiamo popolare di “Barbie.”

“Barbie” è stato realizzato con un budget di 100 milioni di dollari, una cifra modesta rispetto ai 290 milioni di “Indiana Jones” e “Mission Impossible.” La sua popolarità si è estesa anche in Francia, dove è stato distribuito in 665 copie e ha attratto 358 mila spettatori, mentre “Oppenheimer,” distribuito in 668 sale, ha attirato 158 mila spettatori, portando mezzo milione di francesi nelle sale cinematografiche. In Brasile, “Barbie” ha incassato un notevole 5,8 milioni di dollari al primo giorno.

Tuttavia, il futuro dei film potrebbe essere minacciato dalla situazione degli scioperi di attori e sceneggiatori, poiché le major potrebbero decidere di spostare i grandi film dell’autunno, come “Dune 2,” al 2025 come forma di ricatto per spingere i sindacati a trattare. Nonostante questa incertezza, la consigliamo di vedere “Barbie” e godersi questa affascinante rivisitazione di un’icona del mondo dei giocattoli.

Da notare che il film “Sound of Freedom,” che segue Jim Caveziel nei panni di un cacciatore di pedofili e ha una forte connotazione trumpiana, ha raggiunto un incredibile incasso di 100 milioni di dollari. Questa potente pellicola dimostra che il cinema può toccare temi importanti e suscitare reazioni forti dal pubblico.

“BARBIE” LA RECENSIONE DEL FILM

La Rai si tiene le pagine social di “Che Tempo Che Fa” e Fabio Fazio e Filippa Lagerback si lamentano “Decisione senza senso”

La Rai si tiene le pagine social di “Che Tempo Che Fa” e Fabio Fazio e Filippa Lagerback si lamentano “Decisione senza senso”

La Rai si tiene le pagine social di “Che Tempo Che Fa” e Fabio Fazio e Filippa Lagerback si lamentano “Decisione senza senso”

fonte: Stefania Rocco per fanpage.it

La scelta di Fabio Fazio di portare il celebre format televisivo “Che tempo che fa” su Nove ha portato la Rai a prendere una decisione inaspettata riguardo agli account social del programma. Proprio nelle ultime ore, la televisione pubblica ha deciso di trattenere la proprietà dei profili Instagram, Facebook e Twitter della trasmissione, nonostante Fazio sia detentore del marchio.

La decisione della Rai ha comportato l’estromissione del conduttore e della sua squadra dalla gestione di tali account, trasformandoli in una sorta di archivio storico della trasmissione. I profili social rappresentano ora un’opportunità per gli spettatori di rivedere alcuni dei contenuti proposti da “Che tempo che fa” tra il 2020 e il 2023.

La notizia ha attirato l’attenzione dei fan dello show e del conduttore stesso. Filippa Lagerback, protagonista di “Che tempo che fa” insieme a Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, è stata la prima a esprimere la sua perplessità riguardo alla scelta della Rai di trattenere i profili social del programma. Attraverso una Instagram story, Filippa si è chiesta a cosa servano le pagine social se non saranno più attive, bensì utilizzate solamente come archivio storico.

La stessa domanda è stata posta da Fabio Fazio che ha riproposto la story della collega sul suo profilo Instagram. La decisione della Rai di mantenere la proprietà degli account social storici di “Che tempo che fa” è stata presa senza fornire alcuna motivazione ufficiale, lasciando così aperta la speculazione sulle ragioni dietro questa scelta.

Intanto, attraverso il suo profilo Instagram, Fabio Fazio ha annunciato la data di partenza della prossima edizione di “Che tempo che fa” su Nove. La prima puntata in onda sulla nuova rete è prevista per il prossimo 15 ottobre. Questa sarà la prima edizione del programma dopo la sua uscita dalla Rai, rappresentando una nuova sfida per il conduttore e la sua squadra.

Con il debutto imminente della trasmissione su Nove, la curiosità dei fan è cresciuta ulteriormente riguardo al destino degli account social e alla loro gestione. La Rai manterrà questi profili come una sorta di “museo virtuale” per gli spettatori o vi sarà una revisione della decisione? Questi interrogativi rimangono al momento senza risposta, e solo il tempo dirà quale sarà il futuro digitale di “Che tempo che fa” nella sua nuova casa televisiva.

BIANCA BERLINGUER LASCIA LA RAI PER APPRODARE A MEDIASET

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS