Autore: Francesco Balzano

“Onward” film recensione (NO SPOILER)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Onward” film recensione (NO SPOILER)

“Onward” film recensione (NO SPOILER)

Distribuzione: Disney.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Regia: Dan Scanlon
Voci italiane: Andrea Mete, Alex Polidori, Sabrina Ferilli, Francesca Guadagno, Enzo Avolio, Fabio Volo, Guendalina Ward, Micaela Incitti, Delal Suleiman, Graziella Polesinanti, Massimiliano Manfredi, Renato Cecchetto
Genere: Animazione, fantastico, commedia, avventura
Voto: ♥♥♥ (su 5)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La trama

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In un tempo equivalente ai tempi moderni, nella città di New Mushroomton vivono due fratelli elfi. Ian Lightfoot, un liceale privo di fiducia in sé stesso, e Barley, appassionato di giochi di ruolo e fanatico della storia, che Ian trova imbarazzante a causa del suo comportamento stravagante. Il padre Wilden è morto poco prima della nascita di Ian a causa di una grave malattia. Lasciando la loro madre Laurel ad allevarli da sola. I tre conducono una vita serena e Laurel ha un nuovo fidanzato, l’agente di polizia centauro Colt Bronco, che i ragazzi non gradiscono. Al sedicesimo compleanno di Ian, Laurel dà ai fratelli un regalo di Wilden. Un bastone magico, una rara Gemma di Fenice e una lettera che spiega come lanciare un ‘incantesimo evocativo’, in grado di far risorgere Wilden per un solo giorno.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Il nostro giudizio

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La storia della distribuzione di questo film è abbastanza particolare: uscito nelle sale statunitensi prima del lockdown, non stava andando particolarmente bene, anzi. Il pubblico, in sostanza, lo aveva snobbato, definendolo un film trascurabile, probabilmente il peggiore della Pixar. Critiche piuttosto ingenerose, perché certo non è tra i migliori, ma non si può pretendere che una casa di produzione faccia uscire solo cose eccellenti. “Onward” è un film ben fatto, soprattutto da un punto di vista dell’animazione, e riesce pure a mandare un messaggio potentissimo, non trascurando di far divertire il pubblico con qualche sketch riuscito. Certo, ha più di qualche difetto. Un esempio? L’ambientazione, sospesa tra il fantasy ed il contemporaneo, è molto superficiale, almeno rispetto agli affini e illustri predecessori “Monsters & co.” e “Monsters University”. Manca, poi, il ‘cattivo’ della situazione, che è una sorta di marchio di fabbrica della Pixar, solitamente molto brava nel crearne di validi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

E’ una grave perdita, almeno da un punto di vista narrativo, perché questo tipo di cinema d’animazione soffre molto quando manca il nemico da combattere. Interessante, però, l’ostacolo che i due protagonisti devono superare, ovvero le loro paure. Buonissimo, poi, il doppiaggio sia statunitense sia italiano. In originale, infatti, Ian e Barley hanno la voce, rispettivamente, dei ‘marvelliani’ Tom Holland e Chris Pratt. Per la versione, italiana, invece, è stata fatta la scelta più saggia, ovvero quella di prendere i doppiatori nostrani dei due attori. Attenzione: nel nostro cast di ugole compaiono anche Fabio Volo (che presta le corde vocali al padre dei due fratelli) e Favij, che doppia Spiritello. Nessun allarme, però, perché sono personaggi secondari, con apparizioni talmente brevi che gli è praticamente impossibile rovinare alcunché. Cattiverie a parte, è interessante, da un punto di vista della sceneggiatura, il ruolo del genitore dei protagonista.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Onward” film recensione (NO SPOILER)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Pur non parlando praticamente mai, infatti, ha un ruolo centrale e un simbolismo di gran valore. Esilarante, poi, il continuo citazionismo in stile “Weekend con il morto”. “Onward”, dicevamo, è un film che fa anche ridere ma, per onestà, dobbiamo far notare che è la pellicola meno divertente della Pixar. Verrà, però, senz’altro ricordato per l’emozionante ritratto del rapporto unico tra i due fratelli al centro del racconto. Ian e Barley sono profondamente diversi. Il primo è timidissimo, malinconico, insicuro e pieno di paure, mentre l’altro è un sognatore testardo e, soprattutto, caparbio. E’ estremamente interessante, poi, il fatto che il loro papà, nonostante abbia vissuto in un mondo magico, sia morto per un brutto male incurabile. Il film, quindi, si addentra con grande delicatezza nel complesso tema dell’elaborazione del lutto tra gli adolescenti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Onward” è un riuscito road-movie di formazione, dove ciascuno dei due protagonisti imparerà qualcosa dall’altro. Un bel viaggio tra le emozioni in cui si fa tappa negli anfratti più nascosti delle anime dei personaggi principali. Laddove, cioè, si nascondono le paure su un futuro apparentemente troppo grande e incerto per la loro giovane età. E’ una pellicola che invita i giovani spettatori a non arrendersi davanti alle difficoltà, a trovare sempre una ragione per combattere e, soprattutto, a non sentirsi mai soli, anche quando si subisce una grave perdita. Molto meno interessanti, invece, gli altri personaggi secondari. Strano, perché di solito la Pixar, invece, dedica sempre loro il giusto spazio. Alcuni di loro, addirittura, appaiono e scompaiono senza lasciare traccia. Un peccato, poi, che il ruolo della madre di Ian e Barley non sia sviluppato a dovere, perché potenzialmente avrebbe una parte importantissima. Invece, da un certo punto in poi, viene messa inspiegabilmente ai margini della narrazione. Per tanti motivi, dunque, “Onward” va considerato un film minore della Pixar, ma magari tutti i ‘minori’ avessero il suo tasso di qualità!

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Francesco G. Balzano

“TENET” RECENSIONE FILM (NO SPOILER)

“La Grande Guerra Carlo Lucarelli” puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video de “La Grande Guerra Carlo Lucarelli” puntata 9 settembre 2020?

“La Grande Guerra Carlo Lucarelli” puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“La Grande Guerra Carlo Lucarelli”, puntata 9 settembre 2020, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani. Comunque, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi nel 1965. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani. Tuttavia, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi nel 1965. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Perciò, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi nel 1965. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani. Quindi, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani. Dunque, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani. Nondimeno, è una serie di documentari.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“La Grande Guerra Carlo Lucarelli”, puntata 9 settembre 2020, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani. Comunque, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani. Tuttavia, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi nel 1965. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Perciò, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi nel 1965. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani. Quindi, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani. Dunque, è una serie di documentari realizzata da Hombert Bianchi. Restaurati, poi, in alta definizione e aggiornati con nuovi contributi di storici italiani. Nondimeno, è una serie di documentari.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“LA GRANDE GUERRA” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 9 SETTEMBRE 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Le ragazze di Piazza di Spagna RaiPlay stagione 2” episodio 1 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video de “Le ragazze di Piazza di Spagna RaiPlay stagione 2” episodio 1?

“Le ragazze di Piazza di Spagna RaiPlay stagione 2” episodio 1 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Le ragazze di Piazza di Spagna RaiPlay stagione 2”, episodio 1, è la fiction che racconta le avventure delle amiche Bianca, Fiamma e Nathalie. Belle, allegre, determinate, ognuna, poi, con un proprio fascino particolare. Tutte, inoltre, accomunate dal desiderio di diventare top model. Comunque, è la fiction che racconta le avventure delle amiche Bianca, Fiamma e Nathalie. Belle, allegre, determinate, ognuna, poi, con un proprio fascino particolare. Tutte, inoltre, accomunate dal desiderio di diventare top model.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tuttavia, è la fiction che racconta le avventure delle amiche Bianca, Fiamma e Nathalie. Belle, allegre, determinate, ognuna, poi, con un proprio fascino particolare. Tutte, inoltre, accomunate dal desiderio di diventare top model. Perciò, è la fiction che racconta le avventure delle amiche Bianca, Fiamma e Nathalie. Belle, allegre, determinate, ognuna, poi, con un proprio fascino particolare. Tutte, inoltre, accomunate dal desiderio di diventare top model. Nondimeno, è la fiction che racconta le avventure delle amiche Bianca, Fiamma e Nathalie. Belle, allegre, determinate, ognuna, poi, con un proprio fascino particolare.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Le ragazze di Piazza di Spagna RaiPlay stagione 2”, episodio 1, è la fiction che racconta le avventure delle amiche Bianca, Fiamma e Nathalie. Belle, allegre, determinate, ognuna, poi, con un proprio fascino particolare. Tutte, inoltre, accomunate dal desiderio di diventare top model. Comunque, è la fiction che racconta le avventure delle amiche Bianca, Fiamma e Nathalie. Belle, allegre, determinate, ognuna, poi, con un proprio fascino particolare. Tutte, inoltre, accomunate dal desiderio di diventare top model.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tuttavia, è la fiction che racconta le avventure delle amiche Bianca, Fiamma e Nathalie. Belle, allegre, determinate, ognuna, poi, con un proprio fascino particolare. Tutte, inoltre, accomunate dal desiderio di diventare top model. Perciò, è la fiction che racconta le avventure delle amiche Bianca, Fiamma e Nathalie. Belle, allegre, determinate, ognuna, poi, con un proprio fascino particolare. Tutte, inoltre, accomunate dal desiderio di diventare top model. Nondimeno, è la fiction che racconta le avventure delle amiche Bianca, Fiamma e Nathalie. Belle, allegre, determinate, ognuna, poi, con un proprio fascino particolare.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“LE RAGAZZE DI PIAZZA DI SPAGNA STAGIONE 2” GUARDA IL VIDEO EPISODIO 1

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Porta a Porta oggi” puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Porta a Porta oggi” puntata 9 settembre 2020?

“Porta a Porta oggi” puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Porta a Porta oggi”, puntata 9 settembre 2020, è  il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica. Ma si parla anche di società, grandi fatti di cronaca e di costume. In studio, ospiti politici, esperti e giornalisti. Non mancano i protagonisti della cronaca e dello spettacolo. Chiamati a confrontarsi in studio sui diversi temi proposti nei vari appuntamenti. Conduce Bruno Vespa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica. Ma si parla anche di società, grandi fatti di cronaca e di costume. In studio, ospiti politici, esperti e giornalisti. Non mancano i protagonisti della cronaca e dello spettacolo. Chiamati a confrontarsi in studio sui diversi temi proposti nei vari appuntamenti. Conduce Bruno Vespa. Tuttavia, è il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica. Ma si parla anche di società.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Porta a Porta oggi”, puntata 9 settembre 2020, è il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica. Ma si parla anche di società, grandi fatti di cronaca e di costume. In studio, ospiti politici, esperti e giornalisti. Non mancano i protagonisti della cronaca e dello spettacolo. Chiamati a confrontarsi in studio sui diversi temi proposti nei vari appuntamenti. Conduce Bruno Vespa. Comunque, è il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ma si parla anche di società, grandi fatti di cronaca e di costume. In studio, ospiti politici, esperti e giornalisti. Non mancano i protagonisti della cronaca e dello spettacolo. Chiamati a confrontarsi in studio sui diversi temi proposti nei vari appuntamenti. Conduce Bruno Vespa. Tuttavia, è il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica. Ma si parla anche di società.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“PORTA A PORTA” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 9 SETTEMBRE 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 1 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“Chi l’ha visto” stasera puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Chi l’ha visto” stasera puntata 9 settembre 2020?

“Chi l’ha visto” stasera puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Chi l’ha visto

“Chi l’ha visto” stasera, puntata 9 settembre 2020, è il programma condotto da Federica Sciarelli su casi di scomparsa vecchi e nuovi. E poi cold case e misteri da risolvere anche con l’aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell’attualità. La storica trasmissione accompagna il pubblico con i consueti appuntamenti settimanali. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate. Comunque, è il programma condotto da Federica Sciarelli su casi di scomparsa vecchi e nuovi. E poi cold case e misteri da risolvere anche con l’aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell’attualità. La storica trasmissione accompagna il pubblico con i consueti appuntamenti settimanali. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste. Storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Chi l’ha visto” stasera puntata 9 settembre 2020, è il programma condotto da Federica Sciarelli su casi di scomparsa vecchi e nuovi. E poi cold case e misteri da risolvere anche con l’aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell’attualità. La storica trasmissione accompagna il pubblico con i consueti appuntamenti settimanali. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste. Storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il programma condotto da Federica Sciarelli su casi di scomparsa vecchi e nuovi. E poi cold case e misteri da risolvere anche con l’aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell’attualità. La storica trasmissione accompagna il pubblico con i consueti appuntamenti settimanali. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste. Storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“CHI L’HA VISTO” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 9 SETTEMBRE 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Atlantide La7” puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Atlantide La7” puntata 9 settembre 2020?

“Atlantide La7” puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

da la7.it

“Atlantide La7”, puntata 9 settembre 2020, è il programma, condotto da Andrea Purgatori. La trasmissione narra eventi e personaggi che sono il tessuto della nostra Storia. Il racconto della memoria e dell’attualità è fatto di vite di donne e uomini. Ogni storia nasconde spesso un segreto da scoprire o un ricordo da far riaffiorare. Dunque, la trasmissione narra eventi e personaggi che sono il tessuto della nostra Storia.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Il racconto della memoria e dell’attualità è fatto di vite di donne e uomini. Ogni storia nasconde spesso un segreto da scoprire o un ricordo da far riaffiorare. Perciò, la trasmissione narra eventi e personaggi che sono il tessuto della nostra Storia. Il racconto della memoria e dell’attualità è fatto di vite di donne e uomini. Ogni storia nasconde spesso un segreto da scoprire o un ricordo da far riaffiorare. 

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Atlantide La7”, puntata 9 settembre 2020, è il programma di documentari inediti, film, materiale di repertorio e nuove testimonianze. Tutto questo per raccontare gli avvenimenti che hanno segnato la storia. Alla conduzione dell’ormai storico programma di La7  c’è Andrea Purgatori, giornalista, scrittore, sceneggiatore e attore. Inviato del Corriere della Sera dal 1976, famoso per inchieste e reportage su casi scottanti del terrorismo internazionale e italiano negli “anni di piombo”.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Anche sullo stragismo, come il caso Moro e la strage di Ustica. Ha realizzato reportage su molti conflitti, come la guerra in Libano del 1982. Così come la guerra tra Iran e Iraq degli anni Ottanta, la Guerra del Golfo del 1991, l’Intifada e le rivolte in Tunisia e Algeria. Ha scritto anche per l’Unità, Vanity Fair e Le Monde diplomatique.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ATLANTIDE LA 7”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 9 SETTEMBRE 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“Mood RaiPlay” puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Mood RaiPlay” puntata 9 settembre 2020?

“Mood RaiPlay” puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Mood RaiPlay”, puntata 9 settembre 2020, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile. Comunque, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile. Tuttavia, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Perciò, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile. Nondimeno, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile. Eppure, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Mood RaiPlay”, puntata 9 settembre 2020, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile. Comunque, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile. Tuttavia, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Perciò, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile. Nondimeno, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile. Eppure, è il programma che racconta la storia della moda italiana ed internazionale. Ma anche del costume e del design visti, poi, dal punto di vista femminile.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“MOOD” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 9 SETTEMBRE 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 1 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“Tg3 oggi” 9 settembre 2020 edizione delle 19 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Tg3 oggi” 9 settembre 2020 edizione delle 19?

Tg3 oggi” 9 settembre 2020 edizione delle 19 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg3 oggi” 9 settembre 2020 edizione delle 19 è il telegiornale di Rai 3. Nasce nel 1979 grazie alla riforma della RAI del 1975. Quando, dopo oltre un anno di sperimentazioni, il nuovo canale della Rai, Rai 3, incominciò le proprie trasmissioni regolari. Il telegiornale, inoltre, esordì mezz’ora dopo l’esordio del canale dopo la trasmissione di inaugurazione. Lo studio e la redazione hanno sede nella Palazzina C del Centro di produzione Rai di Saxa Rubra a Roma.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Da lì vanno in onda, inoltre, le principali edizioni e alcune rubriche. Alla conduzione, si alternano Monica Giandotti, Valentina Antonello, Elisabetta Margonari e Alessandra Carli. Dunque, è il telegiornale di Rai 3. Nasce nel 1979 grazie alla riforma della RAI del 1975. Il telegiornale esordì mezz’ora dopo l’esordio del canale dopo la trasmissione di inaugurazione. 

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg3 oggi” 9 settembre 2020 edizione delle 19, come di consueto, è il contenitore in cui vengono fornite le principali notizie di giornata. Dal 2014, inoltre, inizia a produrre i propri servizi in formato digitale. In questo modo, si sbarazza delle videocassette ormai obsolete e adotta una nuova sigla, una nuova grafica e un nuovo logo. Per l’occasione viene rinnovato anche lo studio, più moderno e tecnologicamente avanzato rispetto al precedente.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ha una forma circolare e si avvale di un nuovo apparato di schermi ledwall. L’edizione delle ore 12:00, inoltre, è l’unica ad andare in onda da Milano dallo studio TV4 HD del Centro di produzione Rai di Corso Sempione. L’attuale direttrice della testata è Giuseppina Paterniti. Insomma, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Dal 2014, inizia a produrre i propri servizi in formato digitale.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG 3 9 SETTEMBRE 2020 EDIZIONE DELLE 19 GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“Tg4 oggi” 9 settembre 2020 edizione delle 18.55 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Tg4 oggi” 9 settembre 2020 edizione delle 18.55?

“Tg4 oggi” 9 settembre 2020 edizione delle 18.55 (VIDEO)

 da mediasetplay.mediaset.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg4” 9 settembre 2020, edizione delle 18.55, è il telegiornale di Rete 4. Nasce grazie alla concessione della diretta alle reti private, va in onda per la prima volta nel 1991, diretto da Edvige Bernasconi. Con un’edizione straordinaria, fu il primo telegiornale in Italia a dare notizia degli attentati in Usa nel 2001. Nel 2012, lo storico direttore, Emilio Fede, lascia il posto a Giovanni Toti. Con lui il TG4 inizia ad avere forti cambiamenti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Il nuovo direttore elimina la rubrica Sipario e le meteorine, sostituite dai meteorologi del Centro Epson Meteo. Nel 2012, lo storico direttore, Emilio Fede, lascia il posto a Giovanni Toti. Con lui il TG4 inizia ad avere forti cambiamenti. Il nuovo direttore elimina la rubrica Sipario e le meteorine, sostituite dai meteorologi del Centro Epson Meteo. Alla conduzione si alternano Francesca Romanelli, Giuliana Fiorentino, Manuela Boselli e Giuseppe Brindisi. Attualmente, la direzione è di Rosanna Ragusa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg4 oggi” 9 settembre 2020, edizione delle 18.55, è come di consueto il contenitore in cui vengono fornite le principali notizie di giornata. Nel 2014, Giovanni Toti entra in politica e lascia il posto a Mario Giordano. Due anni più tardi, per pochi mesi, la direzione del notiziario è nelle mani di Alessandro Cecchi Paone. Dal 2017 si rinnova la grafica della sigla, anche se la musica rimane la stessa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Dal 2018, a capo della testata arriva Gerardo Greco. Quest’ultimo porta con sé un restyling che porta a una rivoluzione del logo, della grafica, dello studio e anche della siglia. Attualmente, la direzione è di Rosanna Ragusa. Insomma, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“TG 4” 9 SETTEMBRE 2020 EDIZIONE DELLE 18.55: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“Caduta Libera Gerry Scotti” puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Caduta Libera Gerry Scotti” puntata 9 settembre 2020?

“Caduta Libera Gerry Scotti” puntata 9 settembre 2020 (VIDEO)

da mediasetplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Caduta Libera Gerry Scotti”, puntata 9 settembre 2020, è il game show di Canale 5. In ogni appuntamento, poi, un concorrente è al centro di una pedana, sopra una botola pronta ad aprirsi e ad “accoglierlo” alla prima risposta sbagliata. Contro di lui, inoltre, dieci sfidanti, posizionati su dieci botole uguali. Il concorrente, poi, di volta in volta, sceglie un avversario da sfidare. E, inoltre, deve superare una serie di duelli a suon di domande.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il game show di Canale 5. In ogni appuntamento, poi, un concorrente è al centro di una pedana, sopra una botola pronta ad aprirsi e ad “accoglierlo” alla prima risposta sbagliata. Contro di lui, inoltre, dieci sfidanti, posizionati su dieci botole uguali. Il concorrente, poi, di volta in volta, sceglie un avversario da sfidare. E, inoltre, deve superare una serie di duelli a suon di domande. Tuttavia, è il game show di Canale 5. In ogni appuntamento, poi, un concorrente è al centro di una pedana.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Caduta Libera Gerry Scotti”, puntata 9 settembre 2020, è il game show di Canale 5. In ogni appuntamento, poi, un concorrente è al centro di una pedana, sopra una botola pronta ad aprirsi e ad “accoglierlo” alla prima risposta sbagliata. Contro di lui, inoltre, dieci sfidanti, posizionati su dieci botole uguali. Il concorrente, poi, di volta in volta, sceglie un avversario da sfidare. E, inoltre, deve superare una serie di duelli a suon di domande.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il game show di Canale 5. In ogni appuntamento, poi, un concorrente è al centro di una pedana, sopra una botola pronta ad aprirsi e ad “accoglierlo” alla prima risposta sbagliata. Contro di lui, inoltre, dieci sfidanti, posizionati su dieci botole uguali. Il concorrente, poi, di volta in volta, sceglie un avversario da sfidare. E, inoltre, deve superare una serie di duelli a suon di domande. Tuttavia, è il game show di Canale 5. In ogni appuntamento, poi, un concorrente è al centro di una pedana.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“CADUTA LIBERA” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 9 SETTEMBRE 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS