28 Maggio 2023

“The Ferragnez 2” la recensione della serie tv su Amazon Prime Video

“The Ferragnez 2” la recensione della serie tv su Amazon Prime Video

“The Ferragnez 2” la recensione della serie tv su Amazon Prime Video

Diponibile su Amazon Prime Video

Regia: Francesco Imparato
Cast: Chiara Ferragni, Fedez
Genere: Docu-reality
Paese: Italia
Anno: 2023
Puntate: 8
Durata: 29-40 minuti (episodio)
Voto: OO 1/2 (su 5)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La seconda stagione di “The Ferragnez” non apporta nulla di nuovo nell’incessante auto-racconto della coppia coniugale. Segue semplicemente lo stesso montaggio che riunisce le storie di Instagram, le riprese quotidiane, i confessionali, la terapia di coppia. E, poi, i video inediti e tutto il materiale emotivo che spazia dalle lacrime alle crisi matrimoniali, dai diverbi caratteriali all’amore per i figli. Ciò che cambia sono gli eventi, le location, i viaggi e l’apertura del primo episodio dedicato interamente alla malattia di Fedez. Accendendo le telecamere degli smartphone là dove mai avremmo voluto entrare.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Se ormai sembra quasi naturale vederli (e vederci) vivere una vita documentata, riferita e svelata – la loro vita ricca di collaborazioni con famosi brand, fitting consueti con Donatella Versace e Maria Grazia Chiuri, litigi post-MET Gala su possibili sguardi flirtanti con Gigi Hadid e Jacob Elordi – rendendo la loro vita straordinaria e allo stesso tempo banale – l’accensione della spia rossa a un passo dalla sala operatoria del San Raffaele sembra un po’ fuori luogo.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

È un’invasione di spazi e fragilità tangibili (la possibile vicinanza con la morte) che sembra tornare dritta alla grande domanda che ha accompagnato la prima stagione. E’ giusto (per nostra esplicita volontà) mostrarci, raccontarci in ogni frangente di vulnerabilità. Oppure dovremmo ripensare a un confine, a un limite per riposizionarci all’interno della società?

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Se ha ancora senso porsi questa domanda, e se ha ancora senso non avere risposte certe su tutto, allora “The Ferragnez 2”, al di là del divertimento, del glamour, del cachet devoluto al Festival di Sanremo, della pretesa di essere veicolo per trasmettere messaggi, della simpatia o antipatia, delle sfide personali su un grattacielo di New York, potrebbe ancora fungere da ponte, da stimolo (si spera costruttivo) per il nostro perpetuo approccio all’autorappresentazione, alla documentazione indotta di noi stessi, alla capitalizzazione delle emozioni, dei traumi, della salute mentale e della malattia.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In quest’ottica, forse, risiede il valore ultimo della serie. Che la si detesti, che la si commenti, che la si adori o che si boicotti, tutto si concentra su quel primo, sorprendente episodio. Lì dove la vera paura della morte come variabile imprevedibile viene esorcizzata con il cellulare puntato su di sé, tutte le domande sul bene e sul male, sul giusto e sullo sbagliato, si annullano e tornano direttamente a noi. La nostra, intima e personale idea di coscienza e di come decidiamo di utilizzare, esponendola o meno ai nostri seguaci, il nostro tempo a disposizione.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La serie continua a offrire gli stessi elementi che hanno reso la prima stagione un successo. La narrazione si basa sulla raccolta e la condivisione di frammenti della vita quotidiana di Chiara Ferragni e Fedez attraverso i social media e i vlog. Si mostrano momenti di intimità, di lavoro, di viaggi e di eventi, mantenendo un costante flusso di contenuti che alimenta l’interesse dei fan.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tuttavia, la spia rossa accesa nel primo episodio, che testimonia il momento difficile della malattia di Fedez, sembra fuori contesto rispetto al tono generale della serie. È un momento in cui la fragilità e la vulnerabilità emergono in modo tangibile, introducendo una domanda fondamentale. Fino a che punto è giusto e salutare per loro e per noi spingere l’autorappresentazione e l’esposizione al limite?

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La serie solleva implicitamente la questione del confine tra la sfera privata e quella pubblica. Portando a riflettere sul significato dell’autenticità e sulle implicazioni dell’auto-racconto costante nelle nostre vite. È ancora rilevante interrogarci su quanto sia necessario mostrare ogni aspetto della nostra vulnerabilità. E se sia opportuno stabilire dei limiti per preservare la nostra privacy e la nostra relazione con la società.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In un mondo in cui la documentazione di sé stessi e la capitalizzazione delle emozioni sono diventate parte integrante della nostra cultura, “The Ferragnez 2” potrebbe fungere ancora una volta da stimolo per una riflessione critica sulla nostra incessante necessità di auto-rappresentazione e sull’uso che facciamo del nostro tempo e delle nostre energie.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Indipendentemente dalle opinioni personali sulla serie, sia che la si ami o la si detesti, essa continua a richiamare l’attenzione sulla complessità delle dinamiche sociali. Sulla ricerca di autenticità e sull’impatto dell’esposizione mediatica sulla nostra esistenza. Alla fine, il valore ultimo di “The Ferragnez 2” potrebbe risiedere proprio in questa capacità di sollevare tali questioni. E stimolare una riflessione critica sulle dinamiche dell’autorappresentazione nella società contemporanea.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

100 FILM DA NON PERDERE SU NETFLIX – LISTA AGGIORNATA A MAGGIO 2023

26 Giugno 2024

“Tv8” diretta tv live streaming 26 giugno 2024 (VIDEO)

“Tv8” diretta tv live streaming 26 giugno 2024 (VIDEO) “Tv8” diretta tv l…
26 Giugno 2024

“HDTV” streaming – 26 giugno 2024

“HDTV” streaming – 26 giugno 2024 “HDTV” streaming – 26 giugn…
26 Giugno 2024

Paolo Fox oroscopo 27 giugno 2024

Paolo Fox oroscopo 27 giugno 2024: Ariete, Toro e Gemelli Paolo Fox oroscopo 27 giugno 2024 da as…
14 Dicembre 2023

“Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?” di Antonio Manzini leggi la recensione

“Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud Ameri…
26 Giugno 2024

‘In campo con Flavio’ Euro 2024: Italia-Croazia: lacrime da eroi

‘In campo con Flavio’ Euro 2024: Italia-Croazia: lacrime da eroi ‘In campo con …
26 Giugno 2024

“Caduta Libera Estate” streaming puntata di oggi 27 giugno 2024 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Caduta Libera Estate” streaming puntata di oggi 27 giugno …

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS