Tag: Rai 3

“Tg3” 24 febbraio 2020 edizione delle 19 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Tg3” 24 febbraio 2020 edizione delle 19?

Tg3″ 24 febbraio 2020 edizione delle 19 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 24 febbraio 2020, è andato in onda il “Tg3” edizione delle 19. E’ il telegiornale di Rai 3. Nasce nel 1979 grazie alla riforma della RAI del 1975. Quando, dopo oltre un anno di sperimentazioni, il nuovo canale della Rai, Rai 3, incominciò le proprie trasmissioni regolari. Il telegiornale esordì mezz’ora dopo l’esordio del canale dopo la trasmissione di inaugurazione. Lo studio e la redazione hanno sede nella Palazzina C del Centro di produzione Rai di Saxa Rubra a Roma.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Da lì vanno in onda le principali edizioni e alcune rubriche. Alla conduzione, si alternano Monica Giandotti, Valentina Antonello, Elisabetta Margonari e Alessandra Carli. Dunque, è il telegiornale di Rai 3. Nasce nel 1979 grazie alla riforma della RAI del 1975. Il telegiornale esordì mezz’ora dopo l’esordio del canale dopo la trasmissione di inaugurazione. 

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg3” 24 febbraio 2020, edizione delle 19, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Dal 2014, inizia a produrre i propri servizi in formato digitale. In questo modo, si sbarazza delle videocassette ormai obsolete e adotta una nuova sigla, una nuova grafica e un nuovo logo. Per l’occasione viene rinnovato anche lo studio, più moderno e tecnologicamente avanzato rispetto al precedente.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ha una forma circolare e si avvale di un nuovo apparato di schermi ledwall. L’edizione delle ore 12:00 è l’unica ad andare in onda da Milano dallo studio TV4 HD del Centro di produzione Rai di Corso Sempione. L’attuale direttrice della testata è Giuseppina Paterniti. Insomma, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Dal 2014, inizia a produrre i propri servizi in formato digitale.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG 3 24 FEBBRAIO 2020 EDIZIONE DELLE 19: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG3 23 FEBBRAIO 2020 EDIZIONE DELLE19: GUARDA IL VIDEO

“Geo e geo Rai 3” puntata 24 febbraio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Geo e geo Rai 3” puntata 24 febbraio 2020?

“Geo e geo Rai 3” puntata 24 febbraio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 24 febbraio 2020, è andata in onda una puntata di “Geo e Geo Rai 3”, il programma che racconta la Terra e le persone. Le meraviglie e le fragilità del nostro paese e di tutto il pianeta. La trasmissione, poi, dà particolare spazio ai grandi squilibri ambientali, a cominciare dal riscaldamento globale. Dando voce a chi, soprattutto giovani, interpreta in prima persona nuovi e più ecologici stili di vita.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Chiedendo all’economia e alla politica strumenti che rendano agili e proficue scelte diverse. Comportamenti più virtuosi, in grado di invertire la rotta. Il programma è anche un viaggio nel nostro territorio, con le sue millenarie tradizioni che continuano a stupire. E che riveleranno lo stretto legame di ogni singolo luogo con i suoi abitanti, i mestieri, i prodotti della terra. Alla conduzione, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Geo e Geo Rai 3”, puntata 24 febbraio 2020, è il programma che racconta la Terra e le persone. Le meraviglie e le fragilità del nostro paese e di tutto il pianeta. La trasmissione, poi, dà particolare spazio ai grandi squilibri ambientali, a cominciare dal riscaldamento globale. Dando voce a chi, soprattutto giovani, interpreta in prima persona nuovi e più ecologici stili di vita.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Chiedendo all’economia e alla politica strumenti che rendano agili e proficue scelte diverse. Comportamenti più virtuosi, in grado di invertire la rotta. Il programma è anche un viaggio nel nostro territorio, con le sue millenarie tradizioni che continuano a stupire. E che riveleranno lo stretto legame di ogni singolo luogo con i suoi abitanti, i mestieri, i prodotti della terra.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“GEO E GEO” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 24 FEBBRAIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“GEO E GEO” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 23 FEBBRAIO 2020

“Tg3” 24 febbraio 2020 edizione delle 14.20 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Tg3” 24 febbraio 2020 edizione delle 14.20?

Tg3″ 24 febbraio 2020 edizione delle 14.20 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 24 febbraio 2020, è andato in onda il “Tg3” edizione delle 14.20. E’ il telegiornale di Rai 3. Nasce nel 1979 grazie alla riforma della RAI del 1975. Quando, dopo oltre un anno di sperimentazioni, il nuovo canale della Rai, Rai 3, incominciò le proprie trasmissioni regolari. Il telegiornale esordì mezz’ora dopo l’esordio del canale dopo la trasmissione di inaugurazione.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Lo studio e la redazione hanno sede nella Palazzina C del Centro di produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Da lì vanno in onda le principali edizioni e alcune rubriche. Alla conduzione, si alternano Paolo Pasi, Paola Maria Anelli, Annamaria Levorin e Jari Pilati. Dunque, E’ il telegiornale di Rai 3. Nasce nel 1979 grazie alla riforma della RAI del 1975. Il telegiornale esordì mezz’ora dopo l’esordio del canale dopo la trasmissione di inaugurazione.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg3” 24 febbraio 2020, edizione delle 14.20, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Dal 2014, inizia a produrre i propri servizi in formato digitale. In questo modo, si sbarazza delle videocassette ormai obsolete e adotta una nuova sigla, una nuova grafica e un nuovo logo. Per l’occasione viene rinnovato anche lo studio, più moderno e tecnologicamente avanzato rispetto al precedente.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ha una forma circolare e si avvale di un nuovo apparato di schermi ledwall. L’edizione delle ore 12:00 è l’unica ad andare in onda da Milano dallo studio TV4 HD del Centro di produzione Rai di Corso Sempione. L’attuale direttrice della testata è Giuseppina Paterniti. Insomma, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Dal 2014, inizia a produrre i propri servizi in formato digitale.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG 3 24 FEBBRAIO 2020 EDIZIONE DELLE 14.20: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG3 23 FEBBRAIO 2020 EDIZIONE DELLE14.20: GUARDA IL VIDEO

“Passato e Presente RaiPlay” puntata 24 febbraio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Passato e Presente RaiPlay” puntata 24 febbraio 2020?

“Passato e Presente RaiPlay” puntata 24 febbraio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 24 febbraio 2020, è andata in onda una puntata di “Passato e Presente RaiPlay”, l’appuntamento quotidiano che racconta la Storia nelle diverse epoche. Confrontandole con i nostri tempi. Ogni giorno un grande studioso di fama risponde a delle domande. I quesiti arrivano da Paolo Mieli e da tre giovani storici delle università italiane. Un racconto sui fatti, la ciclicità e i protagonisti della storia.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Conciliando il rigore scientifico con un linguaggio televisivo accessibile a tutti. Comunque, è l’appuntamento quotidiano che racconta la Storia nelle diverse epoche. Confrontandole con i nostri tempi. Ogni giorno un grande studioso di fama risponde a delle domande. I quesiti arrivano da Paolo Mieli e da tre giovani storici delle università italiane. Un racconto sui fatti, la ciclicità e i protagonisti della storia. Conciliando il rigore scientifico con un linguaggio televisivo accessibile a tutti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Passato e Presente RaiPlay”, puntata 24 febbraio 2020, è l’appuntamento quotidiano che racconta la Storia nelle diverse epoche. Confrontandole con i nostri tempi. Ogni giorno un grande studioso di fama risponde a delle domande. I quesiti arrivano da Paolo Mieli e da tre giovani storici delle università italiane. Un racconto sui fatti, la ciclicità e i protagonisti della storia.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Conciliando il rigore scientifico con un linguaggio televisivo accessibile a tutti. Comunque, è l’appuntamento quotidiano che racconta la Storia nelle diverse epoche. Confrontandole con i nostri tempi. Ogni giorno un grande studioso di fama risponde a delle domande. I quesiti arrivano da Paolo Mieli e da tre giovani storici delle università italiane. Un racconto sui fatti, la ciclicità e i protagonisti della storia. 

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“PASSATO E PRESENTE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 24 FEBBRAIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“PASSATO E PRESENTE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 21 FEBBRAIO 2020

“Quante storie RaiPlay” puntata 24 febbraio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Quante Storie RaiPlay” puntata 24 febbraio 2020?

“Quante storie RaiPlay” puntata 24 febbraio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 24 febbraio 2020, è andata in onda una puntata di “Quante storie RaiPlay”, il programma di storie, personaggi e temi. Con l’intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall’arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente. Dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione. Per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. Un’Italia che, come il resto del mondo, sta rapidamente cambiando.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il programma di storie, personaggi e temi. Con l’intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall’arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente. Dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione. Per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. Un’Italia che, come il resto del mondo, sta rapidamente cambiando.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Quante storie RaiPlay”, puntata 24 febbraio 2020, è il programma di storie, personaggi e temi. Con l’intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall’arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente. Dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione. Per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. Un’Italia che, come il resto del mondo, sta rapidamente cambiando.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il programma di storie, personaggi e temi. Con l’intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall’arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente. Dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione. Per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. Un’Italia che, come il resto del mondo, sta rapidamente cambiando.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“QUANTE STORIE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 24 FEBBRAIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“QUANTE STORIE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 21 FEBBRAIO 2020

“Tutta salute Rai 3” puntata 24 febbraio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Tutta salute Rai 3” puntata 24 febbraio 2020?

“Tutta salute Rai 3” puntata 24 febbraio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 24 febbraio 2020, è andata in onda una puntata di “Tutta salute Rai 3”, il programma che riserva la massima attenzione alla prevenzione. E agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare la nostra salute. Conducono Michele Mirabella, Pier Luigi Spada e Carlotta Mantovan. Comunque, è il programma che riserva la massima attenzione alla prevenzione. E agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare la nostra salute.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Conducono Michele Mirabella, Pier Luigi Spada e Carlotta Mantovan. Tuttavia, è il programma che riserva la massima attenzione alla prevenzione. E agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare la nostra salute. Conducono Michele Mirabella, Pier Luigi Spada e Carlotta Mantovan. Perciò, è il programma che riserva la massima attenzione alla prevenzione. E agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare la nostra salute.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tutta salute Rai 3”, puntata 24 febbraio 2020, è il programma che riserva la massima attenzione alla prevenzione. E agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare la nostra salute. Conducono Michele Mirabella, Pier Luigi Spada e Carlotta Mantovan. Comunque, è il programma che riserva la massima attenzione alla prevenzione. E agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare la nostra salute.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Conducono Michele Mirabella, Pier Luigi Spada e Carlotta Mantovan. Tuttavia, è il programma che riserva la massima attenzione alla prevenzione. E agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare la nostra salute. Conducono Michele Mirabella, Pier Luigi Spada e Carlotta Mantovan. Perciò, è il programma che riserva la massima attenzione alla prevenzione. E agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare la nostra salute.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“TUTTA SALUTE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 24 FEBBRAIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“TUTTA SALUTE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 22 FEBBRAIO 2020

“Mi manda Rai Tre Rai 3” puntata 24 febbraio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Mi Manda Rai Tre Rai 3” puntata 24 febbraio 2020?

“Mi manda Rai Tre Rai 3” puntata 24 febbraio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 24 febbraio 2020, è andata in onda una puntata di “Mi manda Rai Tre Rai 3”, lo storico programma condotto da Salvo Sottile. Conferma la mission di sempre. Dar voce a chi è vittima di truffe, soprusi, disagi. Comunque, è lo storico programma condotto da Salvo Sottile. Conferma la mission di sempre. Dar voce a chi è vittima di truffe, soprusi, disagi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tuttavia, è lo storico programma condotto da Salvo Sottile. Conferma la mission di sempre. Dar voce a chi è vittima di truffe, soprusi, disagi. Perciò, è lo storico programma condotto da Salvo Sottile. Conferma la mission di sempre. Dar voce a chi è vittima di truffe, soprusi, disagi. Nondimeno, è lo storico programma condotto da Salvo Sottile. Conferma la mission di sempre. Dar voce a chi è vittima di truffe, soprusi, disagi. Perciò, è lo storico programma.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Mi manda Rai Tre Rai 3”, puntata 24 febbraio 2020, è lo storico programma condotto da Salvo Sottile. Conferma la mission di sempre. Dar voce a chi è vittima di truffe, soprusi, disagi. Comunque, è lo storico programma condotto da Salvo Sottile. Conferma la mission di sempre. Dar voce a chi è vittima di truffe, soprusi, disagi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tuttavia, è lo storico programma condotto da Salvo Sottile. Conferma la mission di sempre. Dar voce a chi è vittima di truffe, soprusi, disagi. Perciò, è lo storico programma condotto da Salvo Sottile. Conferma la mission di sempre. Dar voce a chi è vittima di truffe, soprusi, disagi. Nondimeno, è lo storico programma condotto da Salvo Sottile. Conferma la mission di sempre. Dar voce a chi è vittima di truffe, soprusi, disagi. Perciò, è lo storico programma.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“MI MANDA RAITRE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 24 FEBBRAIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“MI MANDA RAI TRE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 22 FEBBRAIO 2020

“Sopravvissute Rai 3” puntata 23 febbraio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Sopravvissute Rai 3” puntata 23 febbraio 2020?

“Sopravvissute Rai 3” puntata 23 febbraio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Sopravvissute Rai 3”, puntata 23 febbraio 2020, è la trasmissione che dà voce a tutte quelle donne che si sono salvate da una relazione tossica. Una relazione malsana e violenta. Donne, inoltre, che riconoscono in tempo il pericolo che stanno correndo. La conduttrice Matilde D’Errico intervista le donne ospiti in un serrato e intenso faccia a faccia. Ogni storia rappresenta, infatti, un archetipo nel quale riconoscersi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Un archetipico che diventa specchio per le altre. Comunque, è la trasmissione che dà voce a tutte quelle donne che si sono salvate da una relazione tossica. Una relazione malsana e violenta. Donne, inoltre, che riconoscono in tempo il pericolo che stanno correndo. La conduttrice Matilde D’Errico intervista le donne ospiti in un serrato e intenso faccia a faccia. Ogni storia rappresenta, infatti, un archetipo nel quale riconoscersi. Un archetipico che diventa specchio per le altre.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Sopravvissute Rai 3”, puntata 23 febbraio 2020, è la trasmissione che dà voce a tutte quelle donne che si sono salvate da una relazione tossica. Una relazione malsana e violenta. Donne, inoltre, che riconoscono in tempo il pericolo che stanno correndo. La conduttrice Matilde D’Errico intervista le donne ospiti in un serrato e intenso faccia a faccia. Ogni storia rappresenta, infatti, un archetipo nel quale riconoscersi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Un archetipico che diventa specchio per le altre. Comunque, è la trasmissione che dà voce a tutte quelle donne che si sono salvate da una relazione tossica. Una relazione malsana e violenta. Donne, inoltre, che riconoscono in tempo il pericolo che stanno correndo. La conduttrice Matilde D’Errico intervista le donne ospiti in un serrato e intenso faccia a faccia. Ogni storia rappresenta, infatti, un archetipo nel quale riconoscersi. Un archetipico che diventa specchio per le altre.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“SOPRAVVISSUTE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 23 FEBBRAIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“LE RAGAZZE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 16 FEBBRAIO 2020

“Amore Criminale RaiPlay” puntata 23 febbraio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Amore Criminale RaiPlay” puntata 23 febbraio 2020?

“Amore Criminale RaiPlay” puntata 23 febbraio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Amore Criminale RaiPlay”, puntata 23 febbraio 2020, è il programma che dà voce alle famiglie delle vittime e ricorda le donne uccise. La trasmissione vuole essere, inoltre, un’occasione di sensibilizzazione e denuncia su un tema importante e delicato qual è la violenza di genere. Alla conduzione Veronica Pivetti, volto e voce del programma. Spazio anche a un racconto con protagonisti gli orfani di femminicidio. Comunque, è il programma che dà voce alle famiglie delle vittime e ricorda le donne uccise.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La trasmissione vuole essere, inoltre, un’occasione di sensibilizzazione e denuncia su un tema importante e delicato qual è la violenza di genere. Alla conduzione Veronica Pivetti, volto e voce del programma. Spazio anche a un racconto con protagonisti gli orfani di femminicidio. Tuttavia, è il programma che dà voce alle famiglie delle vittime e ricorda le donne uccise. Conduce Veronica Pivetti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Amore Criminale RaiPlay”, puntata 23 febbraio 2020, è il programma che dà voce alle famiglie delle vittime e ricorda le donne uccise. La trasmissione vuole essere, inoltre, un’occasione di sensibilizzazione e denuncia su un tema importante e delicato qual è la violenza di genere. Alla conduzione Veronica Pivetti, volto e voce del programma. Spazio anche a un racconto con protagonisti gli orfani di femminicidio. Comunque, è il programma che dà voce alle famiglie delle vittime e ricorda le donne uccise.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La trasmissione vuole essere, inoltre, un’occasione di sensibilizzazione e denuncia su un tema importante e delicato qual è la violenza di genere. Alla conduzione Veronica Pivetti, volto e voce del programma. Spazio anche a un racconto con protagonisti gli orfani di femminicidio. Tuttavia, è il programma che dà voce alle famiglie delle vittime e ricorda le donne uccise. Conduce Veronica Pivetti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“AMORE CRIMINALE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 23 FEBBRAIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“AMORE CRIMINALE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 16 FEBBRAIO 2020

“Grande Amore Rai 3” puntata 23 febbraio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Grande Amore Rai 3” puntata 23 febbraio 2020?

“Grande Amore Rai 3” puntata 23 febbraio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Grande Amore Rai 3”, puntata 23 febbraio 2020, è un docureality condotto da Carla Signoris. Si pone l’obiettivo, insomma, di indagare su quelle relazioni amorose rese impossibili da fattori ‘clamorosi’. Alla base delle rinunce dolorose, l’opposizione dei familiari, il tradimento e dinamiche relazionali patologiche. Tutti fattori, inoltre, che fanno sì che la storia d’amore non possa trovare coronamento e lieto fine. Comunque, è un docureality condotto da Carla Signoris.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Si pone l’obiettivo, insomma, di indagare su quelle relazioni amorose rese impossibili da fattori ‘clamorosi’. Alla base delle rinunce dolorose, l’opposizione dei familiari, il tradimento e dinamiche relazionali patologiche. Tutti fattori, inoltre, che fanno sì che la storia d’amore non possa trovare coronamento e lieto fine. Tuttavia, è un docureality condotto da Carla Signoris. Si pone l’obiettivo di indagare su quelle relazioni amorose rese impossibili da fattori ‘clamorosi’. Alla base delle rinunce dolorose, l’opposizione dei familiari.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Grande Amore Rai 3”, puntata 23 febbraio 2020, è un docureality condotto da Carla Signoris. Si pone l’obiettivo, insomma, di indagare su quelle relazioni amorose rese impossibili da fattori ‘clamorosi’. Alla base delle rinunce dolorose, l’opposizione dei familiari, il tradimento e dinamiche relazionali patologiche. Tutti fattori, inoltre, che fanno sì che la storia d’amore non possa trovare coronamento e lieto fine. Comunque, è un docureality condotto da Carla Signoris.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Si pone l’obiettivo, insomma, di indagare su quelle relazioni amorose rese impossibili da fattori ‘clamorosi’. Alla base delle rinunce dolorose, l’opposizione dei familiari, il tradimento e dinamiche relazionali patologiche. Tutti fattori, inoltre, che fanno sì che la storia d’amore non possa trovare coronamento e lieto fine. Tuttavia, è un docureality condotto da Carla Signoris. 

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“GRANDE AMORE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 23 FEBBRAIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“GRANDE AMORE RAI3′” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 16 FEBBRAIO 2020

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS