Tag: programmi tv

“Tg La7” 26 maggio 2019 edizione delle 20 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Tg La7” 26 maggio 2019 edizione delle 20?

“Tg La7” 26 maggio 2019 edizione delle 20 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 26 maggio 2019, è andato in onda il “Tg La7” edizione delle 20. E’ il telegiornale di La7. Il primo direttore della testata è Gad Lerner, che per una breve stagione viene sostituito da Nino Rizzo Nervo. Nel 2002 alla direzione subentra Giulio Giustiniani, che dirige la testata per quattro anni. Nel 2006 Antonello Piroso ottiene la promozione a direttore. Dal 2010, a capo della testata c’è Enrico Mentan, mentre i vicedirettori sono Pina Debbi, Edgardo Gulotta, Andrea Pancani e Gaia Tortora. Nel 2006 Antonello Piroso ottiene la promozione a direttore. Dal 2010, a capo della testata c’è Enrico Mentan, mentre i vicedirettori sono Pina Debbi, Edgardo Gulotta, Andrea Pancani e Gaia Tortora.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg La7” 26 maggio 2019, edizione delle 20, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Dal 2010 iniziano le trasmissioni in 16:9. E’ il primo telegiornale nazionale italiano a trasmettere in tale formato, e anche a non avere i titoli di coda a fine edizione. Con la direzione Mentana, il TG LA7 riscontra un forte aumento negli ascolti. Dal 2011 si può seguire il telegiornale tramite un’applicazione per smartphone e tablet. Alla conduzione, attualmente, si alternano Enrico Mentana, Francesca Fanuele e Paolo Celata. Con la direzione Mentana, il TG LA7 riscontra un forte aumento negli ascolti. Dal 2011 si può seguire il telegiornale tramite un’applicazione per smartphone e tablet. Alla conduzione, attualmente, si alternano Enrico Mentana, Francesca Fanuele e Paolo Celata.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG LA 7 26 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 20: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG LA7 25 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE20: GUARDA IL VIDEO

“Tg1” 26 maggio 2019 edizione delle 20 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Tg1” 26 maggio 2019 edizione delle 20?

“Tg1” 26 maggio 2019 edizione delle 20 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 26 maggio 2019, è andato in onda il “Tg1” edizione delle 20. E’ il telegiornale di Rai 1. Nasce nel 1976, sotto la direzione di Emilio Rossi. Tutto ciò all’indomani della riforma della Rai, che prima trasmetteva la stessa testata giornalistica su ciascuno dei due canali televisivi di Stato. All’epoca questa testata era nota semplicemente come Telegiornale. I due canali televisivi, invece, erano Programma Nazionale (oggi Rai 1) e Secondo Programma (futura Rai 2). Alla conduzione, si alternano Laura Chimenti, Emma D’Aquino, Francesco Giorgino e Alberto Matano.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg1” 26 maggio 2019, edizione delle 20, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Il notiziario va in onda dal Centro di produzione Rai di Saxa Rubra, a Roma. Dal 2018 alla direzione troviamo Giuseppe Carboni. Già dall’epoca delle trasmissioni sperimentali, adotta come sigla il tema musicale appositamente composto dal musicista napoletano Egidio Storaci. Tale tema è basilarmente rimasto invariato nel corso degli anni, pur subendo numerosi riarrangiamenti. Per la sigla delle edizioni straordinarie, a partire dal 2004 la musica ha un arrangiamento leggermente diverso da quello usato per la sigla di tutte le edizioni. Tale arrangiamento, dal 2014 è più breve e vanta una composizione scritta da Nicola Piovani.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG 1 26 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 20: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG1 25 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 13.30: GUARDA IL VIDEO

“Tg3” 26 maggio 2019 edizione delle 19 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Tg3” 26 maggio 2019 edizione delle 19?

Tg3″ 26 maggio 2019 edizione delle 19 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 26 maggio 2019, è andato in onda il “Tg3” edizione delle 19. E’ il telegiornale di Rai 3. Nasce nel 1979 grazie alla riforma della RAI del 1975. Quando, dopo oltre un anno di sperimentazioni, il nuovo canale della Rai, Rai 3, incominciò le proprie trasmissioni regolari. Il telegiornale esordì mezz’ora dopo l’esordio del canale dopo la trasmissione di inaugurazione. Lo studio e la redazione hanno sede nella Palazzina C del Centro di produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Da lì vanno in onda le principali edizioni e alcune rubriche. Alla conduzione, si alternano Monica Giandotti, Valentina Antonello, Elisabetta Margonari e Alessandra Carli.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg3” 26 maggio 2019, edizione delle 19, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Dal 2014, inizia a produrre i propri servizi in formato digitale. In questo modo, si sbarazza delle videocassette ormai obsolete e adotta una nuova sigla, una nuova grafica e un nuovo logo. Per l’occasione viene rinnovato anche lo studio, più moderno e tecnologicamente avanzato rispetto al precedente. Ha una forma circolare e si avvale di un nuovo apparato di schermi ledwall. L’edizione delle ore 12:00 è l’unica ad andare in onda da Milano dallo studio TV4 HD del Centro di produzione Rai di Corso Sempione. L’attuale direttrice della testata è Giuseppina Paterniti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG 3 26 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 19: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG3 25 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE19: GUARDA IL VIDEO

“Sport Mediaset” 26 maggio 2019 edizione delle 19.20 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Sport Mediaset” 26 maggio 2019 edizione 19.20?

“Sport Mediaset” 26 maggio 2019 edizione delle 19.20 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 26 maggio 2019, è andato in onda “Sport Mediaset” edizione delle 19.20. E’ il notiziario sportivo in onda su Italia 1, noto fino al 2012 come “Studio Sport”. Sport Mediaset porta in casa tua tutto il grande calcio con i servizi, le interviste ai protagonisti e le novità sempre aggiornate di Calciomercato. Insomma, un servizio a tutto tondo per quanto riguarda lo sport più amato dagli italiani. Le interviste ai calciatori, le sintesi delle partite e tanti approfondimenti per carpire ogni piccolo segreto del mondo del pallone. Alla conduzione, attualmente, si alternano Mino Taveri, Giorgia Rossi, Angiolo Radice, Roberto Ciarapica, Alessio Conti e Jessica Tozzi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Sport Mediaset” 26 maggio 2019 edizione delle 19.20, poi, anche il mondo dei motori è in primo piano. Lo si racconta con le notizie, gli approfondimenti e i collegamenti da tutti i circuiti. Ma non solo. Gli altri sport completano la ricca offerta di questo TG. Dunque, questo notiziario sportivo punta a dare ai tifosi italiani una visione completa, approfondita e competente su tutti i principali eventi che popolano le nostre giornate. Dal 2017 il tg adotta una nuova sigla ed una nuova veste grafica. Direttori di questa testata, negli anni, furono Ettore Rognoni (dal 2002 al 2013) e Claudio Brachino (2013-2014). Attualmente, tale ruolo spetta ad Alberto Brandi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“SPORTMEDIASET” 26 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 19.20: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“SPORT MEDIASET” 25 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 18.30: GUARDA IL VIDEO

“Tg4” 26 maggio 2019 edizione delle 18.55 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Tg4” 26 maggio 2019 edizione delle 18.55?

“Tg4” 26 maggio 2019 edizione delle 18.55 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 26 maggio 2019, è andato in onda il “Tg4” edizione delle 18.55. E’ il telegiornale di Rete 4. Nasce grazie alla concessione della diretta alle reti private, va in onda per la prima volta nel 1991, diretto da Edvige Bernasconi. Con un’edizione straordinaria, fu il primo telegiornale in Italia a dare notizia degli attentati in Usa nel 2001. Nel 2012, lo storico direttore, Emilio Fede, lascia il posto a Giovanni Toti. Con lui il TG4 inizia ad avere forti cambiamenti. Il nuovo direttore elimina la rubrica Sipario e le meteorine, sostituite dai meteorologi del Centro Epson Meteo. Nel 2012, lo storico direttore, Emilio Fede, lascia il posto a Giovanni Toti. Con lui il TG4 inizia ad avere forti cambiamenti. Il nuovo direttore elimina la rubrica Sipario e le meteorine, sostituite dai meteorologi del Centro Epson Meteo. Alla conduzione si alternano Francesca Romanelli, Giuliana Fiorentino, Manuela Boselli e Giuseppe Brindisi. Attualmente, la direzione è di Rosanna Ragusa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg4” 26 maggio 2019, edizione delle 18.55, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Nel 2014, Giovanni Toti entra in politica e lascia il posto a Mario Giordano. Due anni più tardi, per pochi mesi, la direzione del notiziario è nelle mani di Alessandro Cecchi Paone. Dal 2017 si rinnova la grafica della sigla, anche se la musica rimane la stessa. Dal 2018, a capo della testata arriva Gerardo Greco. Quest’ultimo porta con sé un restyling che porta a una rivoluzione del logo, della grafica, dello studio e anche della siglia. Attualmente, la direzione è di Rosanna Ragusa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“TG 4” 26 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 18.55: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG4 25 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE18.55: GUARDA IL VIDEO

“Caduta Libera Canale 5” puntata 26 maggio 2019 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Caduta Libera Canale 5” puntata 26 maggio 2019?

“Caduta Libera Canale 5” puntata 26 maggio 2019 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 26 maggio 2019, è andata in onda una puntata di “Caduta Libera Canale 5”, il game show condotto da Gerry Scotti e prodotto da Endemol Shine Italy. Cambiano le luci in studio e le domande sono più estive e legate alla stagione. Ma la formula rimane la stessa. In più c’è soltanto l’introduzione di un nuovo gioco, che si chiama ‘Che coppia’. In pratica i due concorrenti devono cercare di abbinare per primi sette elementi ad altrettanti argomenti. Il game show condotto da Gerry Scotti e prodotto da Endemol Shine Italy. Cambiano le luci in studio e le domande sono più estive e legate alla stagione. Ma la formula rimane la stessa. In più c’è soltanto l’introduzione di un nuovo gioco, che si chiama ‘Che coppia’. In pratica i due concorrenti devono cercare di abbinare per primi sette elementi ad altrettanti argomenti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Nella puntata di “Caduta Libera Canale 5”,  26 maggio 2019, un concorrente è al centro di una pedana. Si trova sopra una botola pronta ad aprirsi e ad ‘accoglierlo’ alla prima risposta sbagliata. Contro di lui dieci sfidanti, posizionati su dieci botole uguali. Il concorrente, di volta in volta, sceglie un avversario da sfidare. Quindi, deve superare una serie di duelli a suon di domande. Un concorrente è al centro di una pedana. Si trova sopra una botola pronta ad aprirsi e ad ‘accoglierlo’ alla prima risposta sbagliata. Contro di lui dieci sfidanti, posizionati su dieci botole uguali. Il concorrente, di volta in volta, sceglie un avversario da sfidare. Quindi, deve superare una serie di duelli a suon di domande.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“CADUTA LIBERA CANALE5 (OGGI)”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 26 MAGGIO 2019

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“CADUTALIBERA CANALE 5”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 25 MAGGIO 2019

 

“La grande Storia Rai 3” puntata 26 maggio 2019 (VIDEO)

Vuoi guardare il video de “La Grande Storia Rai 3” puntata 26 maggio 2019?

“La grande Storia Rai 3” puntata 26 maggio 2019 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 26 maggio 2019, è andata in onda una puntata de “La grande Storia Rai 3”, programma condotto da Paolo Mieli. La trasmissione è strutturata sotto forma di monografia. Ripercorre avvenimenti, fenomeni e vite dei protagonisti che hanno fatto la storia del Novecento. I temi più indagati dal programma sono da sempre Chiesa, nazismo, fascismo e seconda guerra mondiale. La trasmissione è strutturata sotto forma di monografia. Ripercorre avvenimenti, fenomeni e vite dei protagonisti che hanno fatto la storia del Novecento. I temi più indagati dal programma sono da sempre Chiesa, nazismo, fascismo e seconda guerra mondiale.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ne “La grande Storia Rai 3”, puntata 26 maggio 2019,  elemento caratterizzante è lo stile diretto e meno enciclopedico rispetto ai documentari storici della BBC. L’ampio uso di metafore, aneddoti, episodi e documenti che riguardano i protagonisti riesce a rendere il ritmo costantemente incalzante. Motivo per cui la trasmissione – pur essendo di divulgazione scientifica – ottiene spesso ottimi risultati di audience. È un racconto per immagini, musica e parole che viaggia sul filo della memoria. Riporta indietro nel tempo, fa rivivere i momenti più significativi di una vicenda senza fine: la storia dell’uomo. E’ un appuntamento monografico che indaga su questioni e aspetti della storia per ricostruire il mosaico complessivo dei fatti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“LA GRANDE STORIA RAI 3”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA26 MAGGIO 2019

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“LA GRANDE STORIA RAI3”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 20 MAGGIO 2019

“Tg3” 26 maggio 2019 edizione delle 14.20 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Tg3” 26 maggio 2019 edizione delle 14.20?

Tg3″ 26 maggio 2019 edizione delle 14.20 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 26 maggio 2019, è andato in onda il “Tg3” edizione delle 14.20. E’ il telegiornale di Rai 3. Nasce nel 1979 grazie alla riforma della RAI del 1975. Quando, dopo oltre un anno di sperimentazioni, il nuovo canale della Rai, Rai 3, incominciò le proprie trasmissioni regolari. Il telegiornale esordì mezz’ora dopo l’esordio del canale dopo la trasmissione di inaugurazione. Lo studio e la redazione hanno sede nella Palazzina C del Centro di produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Da lì vanno in onda le principali edizioni e alcune rubriche. Alla conduzione, si alternano Paolo Pasi, Paola Maria Anelli, Annamaria Levorin e Jari Pilati.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg3” 26 maggio 2019, edizione delle 14.20, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Dal 2014, inizia a produrre i propri servizi in formato digitale. In questo modo, si sbarazza delle videocassette ormai obsolete e adotta una nuova sigla, una nuova grafica e un nuovo logo. Per l’occasione viene rinnovato anche lo studio, più moderno e tecnologicamente avanzato rispetto al precedente. Ha una forma circolare e si avvale di un nuovo apparato di schermi ledwall. L’edizione delle ore 12:00 è l’unica ad andare in onda da Milano dallo studio TV4 HD del Centro di produzione Rai di Corso Sempione. L’attuale direttrice della testata è Giuseppina Paterniti.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG 3 26 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 14.20: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG3 25 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE14.20: GUARDA IL VIDEO

“Viaggio nell’Italia del Giro” puntata 26 maggio 2019 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Viaggio nell’Italia del Giro” puntata 26 maggio 2019?

“Viaggio nell’Italia del Giro” puntata 26 maggio 2019 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 26 maggio 2019, è andata in onda una puntata di “Viaggio nell’Italia del Giro”, la trasmissione di e con Edoardo Camurri sul Giro d’Italia. Il programma, come di consueto, racconta ciascuna delle tappe della celeberrima corsa ciclistica. Uno sguardo diverso dagli altri sui luoghi del Giro d’Italia, narrati da Camurri dal punto di vista storico culturale. Il noto giornalista visiterà posti meravigliosi, analizzandone nei minimi dettagli le particolarità. Non solo, grazie a dei testi ironici e scanzonati, questa trasmissione risulta gradevole e dotata di grande scorrevolezza. Un modo assolutamente innovativo di raccontare questa manifestazione sportiva. Allentando, per qualche minuto, la tensione della gara.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Viaggio nell’Italia del Giro”, 26 maggio 2019, moltissime le novità. La trasmissione, ad esempio, dedicherà un’attenzione particolare agli aneddoti legati alla storia della manifestazione. Spazio, inoltre, ad un “racconto parallelo” della gara ciclistica nel corso degli anni. Un racconto tessuto in toni surreali da due stravaganti e noti personaggi dell’immaginario camurriano. Avremo degli inviati specialissimi ai bordi dei lavori in corso che costellano le strade d’Italia. Spazio, poi, a bizzarre testimonianze sul mondo ormai un po’ lontano delle ‘lettere spedite’. Non mancheranno le ormai consuete pillole da mandare durante la diretta della corsa. Insomma, Edoardo Camurri intratterrà gli sportivi alla visione e all’ascolto con il suo stile inconfondibile. Un mix irresistibile di curiosa scoperta e sane risate, per vivere in allegria la manifestazione sportiva più amata. Un appuntamento imperdibile diventato, nel corso degli anni, un vero e proprio cult del genere.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“VIAGGIO NELL’ITALIA DEL GIRO(RAI2)” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 26 MAGGIO 2019

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“VIAGGIO NELL’ITALIA DEL GIRO(RAI2)” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 25 MAGGIO 2019

“A te le chiavi La7” puntata 26 maggio 2019 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “A te le chiavi La7” puntata 26 maggio 2019?

“A te le chiavi La7” puntata 26 maggio 2019 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 26 maggio 2019, è andata in onda una puntata di “A te le chiavi La7”, condotta da Paola Marella. La mediatrice immobiliare nota al pubblico televisivo è alla guida della trasmissione dedicata alla ristruttuazione delle case. Si tratta di una trasmissione di brand entertainment realizzata in collaborazione con una azienda del settore e targata Prodotto. La mediatrice immobiliare nota al pubblico televisivo è alla guida della trasmissione dedicata alla ristruttuazione delle case. Si tratta di una trasmissione di brand entertainment realizzata in collaborazione con una azienda del settore e targata Prodotto.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “A te le chiavi La7”, puntata 26 maggio 2019, i partecipanti-concorrenti nella scelta fra tre proposte di ristrutturazione. Le varie opzioni sono curate dagli architetti dell’azienda partner, che si sfideranno a loro volta per realizzare il progetto migliore. Se il cliente, a lavori terminati, indovinerà il costo, non pagherà nulla. In caso contrario, le spese di ristrutturazione saranno a suo carico. I partecipanti-concorrenti nella scelta fra tre proposte di ristrutturazione. Le varie opzioni sono curate dagli architetti dell’azienda partner, che si sfideranno a loro volta per realizzare il progetto migliore. Se il cliente, a lavori terminati, indovinerà il costo, non pagherà nulla. In caso contrario, le spese di ristrutturazione saranno a suo carico.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“A TE LE CHIAVI”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 26 MAGGIO 2019

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“A TE LE CHIAVI LA7”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 19 MAGGIO 2019

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS