Tag: programmi tv

“Unomattina RaiPlay” puntata 1 gennaio 2020 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Unomattina RaiPlay” puntata 1 gennaio 2020?

“Unomattina RaiPlay” puntata 1 gennaio 2020 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 1 gennaio 2020, è andata in onda una puntata di “Unomattina RaiPlay”, lo storico contenitore della mattina condotto da Roberto Poletti e Valentina Bisti. Realizzato in collaborazione con il Tg1, si occuperà come di consueto di attualità italiana ed estera. E poi politica, economia, medicina e cronaca. Inoltre l’approfondimento degli argomenti dell’agenda sociale. In modo da consentire al grande pubblico di ricevere quotidianamente informazioni tempestive e accurate.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Insomma, tutto sulle questioni più importanti dei nostri giorni. Ovvero lavoro, pensioni, economia, medicina, ma anche costume e spettacolo. Coprendo cosi una vasta gamma di tematiche, dall’attualità all’intrattenimento. Inoltre, il programma segue una dimensione factual family attraverso una serie di rubriche. Ognuna dedicata ai temi del risparmio, riuso, green e riciclo. Comunque, è lo storico contenitore della mattina condotto da Roberto Poletti e Valentina Bisti. Realizzato in collaborazione con il Tg1.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Unomattina RaiPlay”, puntata 1 gennaio 2020, è lo storico contenitore della mattina condotto da Roberto Poletti e Valentina Bisti. Realizzato in collaborazione con il Tg1, si occuperà come di consueto di attualità italiana ed estera. E poi politica, economia, medicina e cronaca. Inoltre l’approfondimento degli argomenti dell’agenda sociale. In modo da consentire al grande pubblico di ricevere quotidianamente informazioni tempestive e accurate. Insomma, tutto sulle questioni più importanti dei nostri giorni.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ovvero lavoro, pensioni, economia, medicina, ma anche costume e spettacolo. Coprendo cosi una vasta gamma di tematiche, dall’attualità all’intrattenimento. Inoltre, il programma segue una dimensione factual family attraverso una serie di rubriche. Ognuna dedicata ai temi del risparmio, riuso, green e riciclo. Comunque, è lo storico contenitore della mattina condotto da Roberto Poletti e Valentina Bisti, Realizzato in collaborazione con il Tg1.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“UNOMATTINA” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 1 GENNAIO 2020

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“UNOMATTINA” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 30 DICEMBRE 2019

“Sottovoce Rai 1” puntata 31 dicembre 2019 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Sottovoce Rai 1” puntata 31 dicembre 2019?

“Sottovoce Rai 1” puntata 31 dicembre 2019 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 31 dicembre 2019, è andata in onda una puntata di “Sottovoce Rai 1”, ovvero percorsi umani e professionali. A raccontarli, ogni notte, personaggi della cultura, dell’arte, dello sport. Un programma di Gigi Marzullo. Regia di Susanna Vallorani. Comunque, sono percorsi umani e professionali. A raccontarli, ogni notte, personaggi della cultura, dell’arte, dello sport. Un programma di Gigi Marzullo. Regia di Susanna Vallorani. Tuttavia, sono percorsi umani e professionali.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

A raccontarli, ogni notte, personaggi della cultura, dell’arte, dello sport. Un programma di Gigi Marzullo. Regia di Susanna Vallorani. Perciò, sono percorsi umani e professionali. A raccontarli, ogni notte, personaggi della cultura, dell’arte, dello sport. Un programma di Gigi Marzullo. Regia di Susanna Vallorani. Nondimeno, sono percorsi umani e professionali. A raccontarli, ogni notte, personaggi della cultura, dell’arte, dello sport. Un programma di Gigi Marzullo. Regia di Susanna Vallorani.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Sottovoce Rai 1”, puntata 31 dicembre 2019, sono percorsi umani e professionali. A raccontarli, ogni notte, personaggi della cultura, dell’arte, dello sport. Un programma di Gigi Marzullo. Regia di Susanna Vallorani. Comunque, sono percorsi umani e professionali. A raccontarli, ogni notte, personaggi della cultura, dell’arte, dello sport. Un programma di Gigi Marzullo. Regia di Susanna Vallorani. Tuttavia, sono percorsi umani e professionali. A raccontarli, ogni notte, personaggi della cultura, dell’arte, dello sport.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Un programma di Gigi Marzullo. Regia di Susanna Vallorani. Perciò, sono percorsi umani e professionali. A raccontarli, ogni notte, personaggi della cultura, dell’arte, dello sport. Un programma di Gigi Marzullo. Regia di Susanna Vallorani. Nondimeno, sono percorsi umani e professionali. A raccontarli, ogni notte, personaggi della cultura, dell’arte, dello sport. Un programma di Gigi Marzullo. Regia di Susanna Vallorani.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“SOTTOVOCE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 31 DICEMBRE 2019

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“SOTTOVOCE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 30 DICEMBRE 2019

Stasera in tv prima serata 1 gennaio 2020: “Io loro e Lara” su Iris

Stasera in tv prima serata 1 gennaio 2020: “Io loro e Lara” su Iris. Tutti i programmi tv di oggi e il nostro consiglio per la prima serata 1 gennaio 2020. La guida tv

Stasera in tv prima serata 1 gennaio 2020: “Io loro e Lara” su Iris.

Tutti i programmi tv di oggi e il nostro consiglio per la prima serata. La guida tv 

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Raiuno“Danza con me” (ore 21.25,  VARIETA’)

Raidue“911” (ore 21.25, TELEFILM)

Raitre –  “Angry birds – Il film” (ore 21.20, FILM ANIMAZIONE)

Rete 4“La scala è mobile” (ore 21.25, PROSA)

Canale 5“Qua la zampa” (ore 21.20, FILM COMMEDIA)

Italia 1“Dirty dancing – Balli proibiti” (ore 21.20,  FILM COMMEDIA)

La7“War horse” (ore 21.15, FILM DRAMMATICO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tv8 [CANALE 8]“Balla coi lupi” (ore 21.30, FILM WESTERN)

Nove [CANALE 9]“Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe” (ore 21.25, FILM FANTASTICO)

20 [CANALE 20]“Shooter” (ore 21.00, TELEFILM)

Rai 4 [CANALE 21] –  “Power Rangers” (ore 21.10, FILM FANTASTICO)

Iris [CANALE 22]“Io loro e Lara” (ore 21.00, FILM COMMEDIA)

Rai 5 [CANALE 23] – Concerto di Capodanno da Vienna” (ore 21.15, MUSICALE)

Rai Movie [CANALE 24] –  “Bang Bang” (ore 21.00, FILM AZIONE)

RaiPremium [CANALE 25]“Giovanni Paolo II” (ore 21.10, FILM TV BIOGRAFICO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Cielo [CANALE 26]“Natale di ghiaccio” (ore 21.15, FILM DRAMMATICO)

Paramount Network [CANALE 27]“Il mago di Oz” (ore 21.10, FILM MUSICALE)

La 5 [CANALE 30]“Il regalo perfetto” (ore 21.10, FILM COMMEDIA)

Real Time [CANALE 31]“5 gemelle sotto un tetto” (ore 21.25,  DOCUMENTI)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Mediaset Extra [CANALE 34]“Ciao Darwin 6” (ore 21.15, VARIETA’)

Mediaset Italia 2 [CANALE 120]“Boogeyman 2 – Il ritorno dell’uomo nero” (ore 21.15, FILM HORROR)

Top Crime [CANALE 39 ]“La verità sul caso Harry Quebert” (ore 21.10, TELEFILM)

A cura di Barbara Piergentili

Stasera in tv primaserata 1 gennaio 2020: “Io loro e Lara” su Iris. 

STASERA IN TV PRIMA SERATA 31 DICEMBRE 2019

*Eventuali cambi di orario o di giorno delle trasmissioni non dipendono da www.imbucatospeciale.it, ma dalle modifiche di programmazione decise dalle varie emittenti. Eventuali cambi di orario o di giorno delle trasmissioni non dipendono da www.imbucatospeciale.it, ma dalle modifiche di programmazione decise dalle varie emittenti. Poi Eventuali cambi di orario o di giorno delle trasmissioni non dipendono da www.imbucatospeciale.it, ma dalle modifiche di programmazione decise dalle varie emittenti.

“Il corpo dell’amore Rai 3” puntata 31 maggio 2019 (VIDEO)

Vuoi guardare il video de “Il corpo dell’amore Rai 3” puntata 31 maggio 2019?

“Il corpo dell’amore Rai 3” puntata 31 maggio 2019 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 31 maggio 2019, è andata in onda una puntata de “Il corpo dell’amore Rai 3”. Anche in situazioni atipiche, quando il corpo è un ostacolo, uomini e donne sono in cammino verso una dimensione affettiva adulta. Alla ricerca della felicità tra relazione e sessualità. Lo racconta questa serie documentaria. Quattro piccoli film incentrati su protagonisti con disabilità motoria o cognitiva che affrontano le gioie e i dolori della libertà sessuale. Perché una delle prime libertà che si perde quando si è disabili è la propria intimità. Il programma racconta un mondo in cui ciò che apparentemente è ‘atipico’, in realtà così atipico non è. Con la voce narrante di Enrica Bonaccorti. Inoltre, anche in situazioni atipiche, quando il corpo è un ostacolo, uomini e donne sono in cammino verso una dimensione affettiva adulta. Alla ricerca della felicità tra relazione e sessualità.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ne “Il corpo dell’amore Rai 3”, puntata 31 maggio 2019, poi, nche in situazioni atipiche, quando il corpo è un ostacolo, uomini e donne sono in cammino verso una dimensione affettiva adulta. Alla ricerca della felicità tra relazione e sessualità. Lo racconta questa serie documentaria. Quattro piccoli film incentrati su protagonisti con disabilità motoria o cognitiva che affrontano le gioie e i dolori della libertà sessuale. Perché una delle prime libertà che si perde quando si è disabili è la propria intimità. Il programma racconta un mondo in cui ciò che apparentemente è ‘atipico’, in realtà così atipico non è. Con la voce narrante di Enrica Bonaccorti. Inoltre, anche in situazioni atipiche, quando il corpo è un ostacolo, uomini e donne sono in cammino verso una dimensione affettiva adulta. Alla ricerca della felicità tra relazione e sessualità.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“IL CORPO DELL’AMORE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 31 MAGGIO 2019

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“CHE CI FACCIO QUI RAI 3” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 30 MAGGIO 2019

“Tg5” 31 maggio 2019 edizione delle 20 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Tg5” 31 maggio 2019 edizione delle 20?

“Tg5” 31 maggio 2019 edizione delle 20 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 31 maggio 2019, è andato in onda il “Tg5” edizione delle 20. E’ il telegiornale di Canale 5. Il notiziario vede la produzione e la trasmissione dallo studio 2 del Centro Safa Palatino in Roma. Nel 1992 vede la luce la prima edizione di questo telegiornale, con la conduzione di Cristina Parodi. Dal 2011, la trasmissione è in formato 16:9, mentre dal 2016 si adotta il sistema digitale Dalet Galaxy. E’ il primo TG in Italia a utilizzare questo metodo come le principali emittenti mondiali. Attualmente, alla conduzione si alternano Cesara Buonamici, Domitilla Savignoni, Elena Guarnieri e Costanza Calabrese..

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg5” 31 maggio 2019, edizione delle 20, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Nel 2017, in occasione dei 25 anni del telegiornale, va in onda uno speciale in seconda serata condotto da Paolo Bonolis. A questo speciale partecipano i tre direttori storici del TG5, Enrico Mentana, Carlo Rossella e Clemente J. Mimun. Insieme ripercorrono i momenti salienti vissuti dal notiziario. Tra i caratteri distintivi del TG5 si annovera la sigla. Questa sigla è composta da Franz Di Cioccio e Patrick Djivas della PFM ed è in uso dal 1992. Nel corso degli anni ne sono arrivate alcune varianti, come quella utilizzata per gli speciali e per le edizioni straordinarie.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG 5 31 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 20: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG5 30 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE20: GUARDA IL VIDEO

“Ciao Darwin 8” puntata 31 maggio 2019 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Ciao Darwin 8” puntata 31 maggio 2019?

“Ciao Darwin 8” puntata 31 maggio 2019 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 31 maggio 2019, è andata in onda una puntata di “Ciao Darwin 8”. Il varietà condotto da Paolo Bonolis con la partecipazione di Luca Laurenti. Il sottotitolo di quest’edizione, Terre desolate, è ispirato dall’omonimo romanzo di Stephen King. In questa edizione, infatti, la trasmissione esplorerà gli scenari apocalittici. Verso i quali il nostro mondo si sta avvicinando. il programma nasce nel 1998 da un’idea di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi. Ovvero far gareggiare due squadre che rappresentino due categorie umane antitetiche per scoprire quale delle due è più forte. Tutto questo in ossequio alla teoria evoluzionistica di Charles Darwin. In questo modo si individueranno i connotati e le caratteristiche dell’uomo e della donna del terzo millennio. In poche parole, gli Adamo ed Eva del futuro.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Ciao Darwin 8”, puntata 31 maggio 2019, ci sarà la classica prova ‘A spasso nel tempo’. Ma anche le ‘Prove di Coraggio’, il Faccia a Faccia e il gioco finale con il quiz nei famosi Cilindroni. In quest’edizione, poi, ci sarà una ‘Madre Natura’ diversa per ogni appuntamento. La gara consiste in prove di abilità, intelligenza e cultura generale. Con l’intento di riprodurre, ma con esiti volutamente ridicoli, il meccanismo di selezione naturale teorizzato da Charles Darwin. Ad ogni prova viene dato un punteggio tramite votazione del pubblico in sala. La somma dei punti alla fine delle varie prove determina la categoria in vantaggio prima dell’ultimo gioco, quello dei cilindroni. 

“CIAO DARWIN 8(OGGI)”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 31 MAGGIO 2019

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“CIAO DARWIN 8”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 24 MAGGIO 2019

“Ballando con le stelle” puntata 31 maggio 2019 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Ballando con le stelle” puntata 31 maggio 2019?

“Ballando con le stelle” puntata 31 maggio 2019 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 31 maggio 2019, è andata in onda una puntata di “Ballando con le stelle”, condotto come sempre da Milly Carlucci. Il programma va in onda in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico. Al suo fianco Paolo Belli (a capo della Big Band) e Robozao. Adattamento del format BBC Strictly Come Dancing, è una produzione di Raiuno in collaborazione con la Ballandi Multimedia. È un programma di Milly Carlucci e di Giancarlo De Andreis, ideato e scritto con Luca Alcini, Nicoletta Berardi, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani. Con loro anche Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel. Produttore esecutivo, Sandra Nicola. La regia è firmata da Luca Alcini.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Ballando con le stelle”, puntata 31 maggio 2019, la criminologa Roberta Bruzzone sarà ‘commentatrice a bordo campo’. Insieme a lei ci sarà un ospite diverso in ogni appuntamento. che si occuperà del consueto tesoretto. Grande protagonista, poi, la collaudata giuria composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, e capitanata da Carolyn Smith. L’ultima parola per quanto concerne la gara spetterà comunque al pubblico che segue da casa la trasmissione. Attraverso il televoto decreterà, di volta in volta, la coppia eliminata. Queste le coppie in gara: Suor Cristina – Team Oradei (Stefano Oradei, Giulia Antonelli e Jessica De Bona); Manuela Arcuri – Luca Favilla. E poi, Ettore Bassi – Alessandra Tripoli; Milena Vukotic – Simone Di Pasquale; Nunzia De Girolamo – Raimondo Todaro; Enrico Lo Verso – Samanta Togni. Con loro Dani Osvaldo – Veera Kinnunen; Angelo Russo – Anastasia Kuzmina; Lasse Lokken Matberg – Sara Di Vaira; Antonio Razzi – Ornella Boccafoschi. Infine, Marzia Roncacci – Samuel Peron; Kevin e Jonathan Sampaio – Lucrezia Lando; Marco Leonardi – Mia Gabusi. Ognuna di queste coppie al termine di ogni puntata potrebbe essere eliminata. Ma tutte, a distanza di qualche settimana, avranno la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“BALLANDO CON LE STELLE”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 31 MAGGIO 2019

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“BALLANDO CON LE STELLE”, GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 25 MAGGIO 2019

“Tg2” 31 maggio 2019 edizione delle 20.30 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Tg2” 31 maggio 2019 edizione delle 20.30?

“Tg2” 31 maggio 2019 edizione delle 20.30 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 31 maggio 2019, è andato in onda il “Tg2” edizione delle 20.30. E’ il telegiornale di Rai 2. Nacque il 15 marzo 1976, diretto da Andrea Barbato. All’indomani della riforma della RAI che prima trasmetteva la stessa testata giornalistica nota semplicemente come Telegiornale su ciascuno dei due canali televisivi di Stato. Questi prima si chiamavano Programma Nazionale (che poi divenne Rai 1) e Secondo Programma (futura Rai 2). Poi si dotarono ciascuno di una propria testata giornalistica indipendente, il TG1 e il TG2. Alla conduzione, si alternano Adele Ammendola, Ilaria Capitani, Maurizio Martinelli, Maria Concetta Mattei, Manuela Moreno, Luca Salerno e Maria Antonietta Spadorcia.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg2” 31 maggio 2019, edizione delle 20.30, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Va in onda dalla Palazzina D del Centro di produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Nel 2012 diviene il primo telegiornale della RAI a trasmettere nel formato d’immagine in 16:9. Inoltre, è l primo assoluto in Italia (limitatamente alle reti nazionali) ad andare in onda in alta definizione. L’attuale direttore è Gennaro Sangiuliano. La sigla si chiude con tre note secche (1987-1995 con Mi (bemolle)-Fa-Si (bemolle), 1995-2012 con Re-Fa-Sol. Dal 2013 con 2013 con Sol-Si (bemolle)-Do). L’ideazione fu del compositore romano Angelo Talocci e da ultimo riarrangiata da Daniele Ronda. In precedenza la melodia era opera di Gianfranco Baldazzi prima e di Gianni Oddi poi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG 2 31 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 20.30: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG2 30 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE20.30: GUARDA IL VIDEO

“Tg1” 31 maggio 2019 edizione delle 20 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Tg1” 31 maggio 2019 edizione delle 20?

“Tg1” 31 maggio 2019 edizione delle 20 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 31 maggio 2019, è andato in onda il “Tg1” edizione delle 20. E’ il telegiornale di Rai 1. Nasce nel 1976, sotto la direzione di Emilio Rossi. Tutto ciò all’indomani della riforma della Rai, che prima trasmetteva la stessa testata giornalistica su ciascuno dei due canali televisivi di Stato. All’epoca questa testata era nota semplicemente come Telegiornale. I due canali televisivi, invece, erano Programma Nazionale (oggi Rai 1) e Secondo Programma (futura Rai 2). Alla conduzione, si alternano Laura Chimenti, Emma D’Aquino, Francesco Giorgino e Alberto Matano.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg1” 31 maggio 2019, edizione delle 20, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Il notiziario va in onda dal Centro di produzione Rai di Saxa Rubra, a Roma. Dal 2018 alla direzione troviamo Giuseppe Carboni. Già dall’epoca delle trasmissioni sperimentali, adotta come sigla il tema musicale appositamente composto dal musicista napoletano Egidio Storaci. Tale tema è basilarmente rimasto invariato nel corso degli anni, pur subendo numerosi riarrangiamenti. Per la sigla delle edizioni straordinarie, a partire dal 2004 la musica ha un arrangiamento leggermente diverso da quello usato per la sigla di tutte le edizioni. Tale arrangiamento, dal 2014 è più breve e vanta una composizione scritta da Nicola Piovani.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG 1 31 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 20: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG1 30 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 13.30: GUARDA IL VIDEO

“Tg La7” 31 maggio 2019 edizione delle 20 (VIDEO)

Vuoi guardare il video di “Tg La7” 31 maggio 2019 edizione delle 20?

“Tg La7” 31 maggio 2019 edizione delle 20 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oggi, 31 maggio 2019, è andato in onda il “Tg La7” edizione delle 20. E’ il telegiornale di La7. Il primo direttore della testata è Gad Lerner, che per una breve stagione viene sostituito da Nino Rizzo Nervo. Nel 2002 alla direzione subentra Giulio Giustiniani, che dirige la testata per quattro anni. Nel 2006 Antonello Piroso ottiene la promozione a direttore. Dal 2010, a capo della testata c’è Enrico Mentan, mentre i vicedirettori sono Pina Debbi, Edgardo Gulotta, Andrea Pancani e Gaia Tortora. Nel 2006 Antonello Piroso ottiene la promozione a direttore. Dal 2010, a capo della testata c’è Enrico Mentan, mentre i vicedirettori sono Pina Debbi, Edgardo Gulotta, Andrea Pancani e Gaia Tortora.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

In “Tg La7” 31 maggio 2019, edizione delle 20, come di consueto, vengono fornite le principali notizie di giornata. Dal 2010 iniziano le trasmissioni in 16:9. E’ il primo telegiornale nazionale italiano a trasmettere in tale formato, e anche a non avere i titoli di coda a fine edizione. Con la direzione Mentana, il TG LA7 riscontra un forte aumento negli ascolti. Dal 2011 si può seguire il telegiornale tramite un’applicazione per smartphone e tablet. Alla conduzione, attualmente, si alternano Enrico Mentana, Francesca Fanuele e Paolo Celata. Con la direzione Mentana, il TG LA7 riscontra un forte aumento negli ascolti. Dal 2011 si può seguire il telegiornale tramite un’applicazione per smartphone e tablet. Alla conduzione, attualmente, si alternano Enrico Mentana, Francesca Fanuele e Paolo Celata.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG LA 7 31 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE 20: GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

TG LA7 30 MAGGIO 2019 EDIZIONE DELLE20: GUARDA IL VIDEO

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS