Tag: cinema

Box office Italia 28 agosto 2023

Box office Italia 28 agosto 2023

Box office Italia 28 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Dopo aver registrato il miglior weekend lungo del 2023, il film “Oppenheimer” ha superato un nuovo traguardo con gli incassi della giornata di ieri, ossia lunedì 28 agosto, raggiungendo la cifra notevole di 10 milioni di euro. In questa particolare giornata, poi, il capolavoro cinematografico diretto da Christopher Nolan ha raccolto ulteriori 1.300.075 euro, con una media di 3.030 euro per spettatore, portando il totale accumulato a 10.229.170 euro.

Nella classifica degli incassi cinematografici, inoltre, “Oppenheimer” si è posizionato al primo posto, distanziando nettamente gli altri film in programmazione. Al secondo posto, invece, troviamo “La casa dei fantasmi,” che ha incassato la somma di 144.657 euro, con una media di 474 euro a spettatore, raggiungendo così un totale di 1.237.137 euro. Al terzo posto, poi, fa capolino “Barbie,” con un incasso di 138.911 euro, segnando un calo del 25% rispetto alle giornate precedenti. La media di incasso per spettatore è stata di 479 euro, contribuendo ad un totale fino ad oggi di 30.369.721 euro.

La quarta posizione della classifica degli incassi, inoltre, è stata conquistata da “Shark 2 – L’abisso,” il quale ha incassato 42.963 euro, registrando un calo del 46%. La media di incasso per spettatore è stata di 236 euro, portando, dunque, il totale accumulato fino ad ora a 5.133.594 euro. In quinta posizione, poi, si colloca “Blue Beetle,” con un incasso di 31.570 euro, sperimentando una diminuzione del 56%. La media di incasso per spettatore è stata di 149 euro, contribuendo ad un totale di 942.411 euro.

Nella giornata di ieri, l’incasso totale complessivo è stato di 1.784.648 euro, evidenziando un aumento del 213% rispetto al lunedì precedente. Il numero totale di spettatori è stato di 247.027, con una distribuzione su 2.174 schermi. A titolo di confronto, nello stesso giorno dell’anno precedente, ossia il lunedì 29 agosto 2022, l’incasso si attestava a 509.627 euro, pertanto si è registrato un notevole incremento pari al 250,19%.

Ecco la classifica completa degli incassi del 28 agosto:

  1. “Oppenheimer” – 1.300.075 euro (174.175 spettatori) su 429 schermi, media di 3.030 euro per spettatore. Totale: 10.229.170 euro.
  2. “La casa dei fantasmi” – 144.657 euro (21.680 spettatori) su 305 schermi, media di 474 euro per spettatore. Totale: 1.237.137 euro.
  3. “Barbie” – 138.911 euro (20.197 spettatori) su 290 schermi, media di 479 euro per spettatore. Totale: 30.369.721 euro.
  4. “Shark 2 – L’abisso” – 42.963 euro (6.330 spettatori) su 182 schermi, media di 236 euro per spettatore. Totale: 5.133.594 euro.
  5. “Blue Beetle” – 31.570 euro (4.785 spettatori) su 212 schermi, media di 149 euro per spettatore. Totale: 942.411 euro.
  6. “Si alza il vento” – 27.298 euro (4.158 spettatori) su 134 schermi, media di 204 euro per spettatore. Totale: 113.765 euro.
  7. “Elemental” – 18.004 euro (2.766 spettatori) su 65 schermi, media di 277 euro per spettatore. Totale: 6.692.150 euro.
  8. “I peggiori giorni” – 12.492 euro (1.955 spettatori) su 159 schermi, media di 79 euro per spettatore. Totale: 632.140 euro.
  9. “Mastaney” – 11.991 euro (1.285 spettatori) su 8 schermi, media di 1.499 euro per spettatore. Totale: 61.439 euro (Premiere).
  10. “La bella estate” – 10.525 euro (1.654 spettatori) su 68 schermi, media di 155 euro per spettatore. Totale: 103.502 euro.

In conclusione, la settimana ha dimostrato un notevole slancio per il film “Oppenheimer,” il quale ha continuato a dominare la classifica degli incassi cinematografici. Le varie produzioni hanno avuto risultati altalenanti, con alcuni film che hanno sperimentato cali nei loro incassi. Tuttavia, il trend generale è stato positivo, con un aumento significativo dell’incasso totale rispetto alla stessa giornata dell’anno precedente. Resta da vedere come si svilupperanno gli incassi nei prossimi giorni e se “Oppenheimer” manterrà la sua posizione di leadership nel panorama cinematografico.

BOX OFFICE ITALIA 23 AGOSTO 2023

Box office Italia 23 agosto 2023

Box office Italia 23 agosto 2023

Box office Italia 23 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Un grande clamore circondava il tanto atteso debutto di Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan. Accanto, poi, all’infiammante successo di Barbie, questo film ha dominato le scene del box office mondiale sin dalla fine di luglio. Le aspettative, infatti, erano altissime, e Oppenheimer ha superato ogni aspettativa, raccogliendo una cifra impressionante di 2.028.801 euro (di cui 47.467 euro provenienti dalle proiezioni IMAX) nel suo avvio. Questo mastodontico spettacolo è stato proiettato in 473 cinema, con una media di incassi pari a 4.279 euro.

Si tratta, senza dubbio, del più grande debutto mai realizzato da un film diretto dal regista. Il primato apparteneva a Il cavaliere oscuro – Il ritorno, che il 29 agosto del 2012 aveva avuto un avvio con 1.287.831 euro. 

L’eccezionalità, infatti, di questi risultati risiede non solo nel fatto che sono stati ottenuti da un film dalla durata di ben 3 ore, ma anche perché il film si avvicina pericolosamente al miglior esordio del 2023, detenuto da Barbie con un totale di 2.140.283 euro. La terza posizione, invece, spetta a Super Mario Bros. – Il film, con un incasso iniziale di 1.256.759 euro.

Passando, poi, ad analizzare le altre pellicole in classifica, possiamo notare che il fantasy intitolato La casa dei fantasmi si è piazzato in seconda posizione al suo debutto, accumulando 190.072 euro (provenienti da 271 cinema, con una media di 701 euro). Nel frattempo, Barbie è scivolata al terzo posto, aggiungendo altri 156.000 euro al botteghino, con una diminuzione del 40% rispetto al periodo precedente. Il suo totale accumulato ha raggiunto la cifra di 29.583.192 euro.

La quarta posizione, poi, spetta a Shark 2 – L’abisso, con un incasso di 49.083 euro (-65%), portando questo film d’azione e avventura a un totale notevole di 4.872.648 euro. È importante, infatti, ricordare che il suo predecessore, Shark, aveva concluso il proprio percorso con un risultato di 5.024.547 euro, una cifra che il sequel potrebbe presto raggiungere.

La quinta posizione, poi, è stata conquistata dal cinecomic Blue Beetle, con un introito di 43.910 euro, portando il suo totale a 714.820 euro. Tuttavia, il raggiungimento del milione di dollari non sembra essere un obiettivo facilmente raggiungibile. È interessante, infatti, notare che il sesto posto è stato preso dall’horror intitolato La casa – Il risveglio del male, che ha accumulato 22.239 euro, portando il totale a 3.028.874 euro.

Infine, bisogna menzionare la decima posizione ottenuta dall’anteprima de La bella estate di Laura Luchetti, con un guadagno di 9.159 euro in soli 11 cinema.

La giornata precedente ha, poi, registrato un incasso totale di 2.624.457 euro, registrando un incremento del 272% rispetto alla settimana precedente, grazie alla riapertura di molti cinema in occasione del lancio di Oppenheimer. Le presenze, infatti, hanno raggiunto la cifra di 354.592 spettatori, con 2.391 cinema in funzione. È interessante notare che il 24 agosto 2022, l’incasso totale era stato di 748.116 euro, il che indica un aumento impressionante del 250% rispetto alla data odierna.

In conclusione, Oppenheimer ha dominato le classifiche con il suo spettacolare debutto, superando ogni record precedente e attirando il pubblico nei cinema in massa. Il futuro, quindi, sembra brillante per questo film e per l’industria cinematografica nel suo complesso. Ecco la classifica aggiornata:

1- Oppenheimer – 2.028.801 euro (262.832 spettatori) – 473 cinema/4.289 euro – Tot. 2.028.801

2- La casa dei fantasmi – 190.072 euro (27.665 spettatori) – 271/701 – Tot. 190.072

3- Barbie – 156.000 euro (24.230 spettatori) – 311/502 – Tot. 29.583.192

4- Shark 2 – L’abisso – 49.083 euro (7.507 spettatori) – 211/233 – Tot. 4.872.648

5- Blue Beetle – 43.910 euro (7.030 spettatori) – 254/173 – Tot. 714.820

6- La casa – Il risveglio del male – 22.239 euro (3.315 spettatori) – 61/365 – Tot. 3.028.874

7- I peggiori giorni – 18.307 euro (2.886 spettatori) – 213/86 – Tot. 540.874

8- Demeter – Il risveglio di Dracula – 12.302 euro (2.062 spettatori) – 30/410 – Tot. 313.045

9- Elemental – 12.178 euro (2.153 spettatori) – 76/160 – Tot. 6.565.139

10- La bella estate – 9.159 euro (1.409 spettatori) – 8/1.145 – Tot. 33.891.

BOX OFFICE ITALIA 22 AGOSTO 2023

box-office-italia-22-agosto-2023

Box office Italia 22 agosto 2023

Box office Italia 22 agosto 2023

Box office Italia 22 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Nella giornata di ieri, mentre tutti sono in attesa dell’attesissimo debutto di Oppenheimer, i numeri del box office del 22 agosto non presentano particolari scossoni nelle posizioni di vertice della classifica. Al primo posto, infatti, si conferma saldamente Barbie, che ha incassato 189.215 euro, mostrando un aumento del 13% rispetto alla settimana precedente. Il film, infatti, con Margot Robbie è proiettato in ben 270 cinema, guadagnando una media di 701 euro per ogni proiezione, la cifra più alta tra i primi dieci della classifica. Finora, quindi, ha accumulato un totale di 29.421.826 euro.

La seconda posizione, poi, è occupata dall’azione avventurosa di Shark 2 – L’abisso. Il film con Jason Statham sta ottenendo ottime performance al botteghino. Nella giornata di ieri, quindi, ha raccolto 81.071 euro, un calo del 31%, portando il totale a 4.821.258 euro. Con i 5 milioni di euro che sembrano ormai alla portata, il film, proiettato in 223 cinema, guadagna una media di 364 euro per proiezione.

Completando, poi, il podio troviamo Blue Beetle, un cinecomic DC che ha incassato 67.838 euro. Proiettato in 237 cinema, presenta una media di 286 euro a proiezione, totalizzando finora 669.337 euro.

Alla quarta posizione, infatti, troviamo Massimo Bruno ed Edoardo Leo con il loro film a episodi, I peggiori giorni, la seconda parte del dittico iniziato a gennaio con I migliori giorni. Il film ha guadagnato 35.349 euro, mostrando un calo del 50%, per un totale finora di 521.963 euro, inclusi gli incassi delle anteprime.

Subito dopo il film italiano, c’è Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, che dimostra una buona tenuta. Il film con Tom Cruise, grazie agli incassi di 27.430 euro di ieri, che rappresentano una diminuzione del 27%, raggiunge un totale di 5.278.258 euro. Non possiamo non menzionare Elemental, che si posiziona sesto con 23.281 euro di incasso (-19%). Il film Disney/Pixar, uscito il 21 giugno, ha accumulato finora un totale di 6.552.938 euro.

Nella giornata di ieri, l’incasso complessivo è stato di 554.843 euro, in linea con la settimana precedente. Le presenze sono state 84.803, con gli schermi che sono stati 1.816. A titolo di confronto, lo scorso martedì 23 agosto 2022, l’incasso aveva raggiunto i 715.175 euro. Di conseguenza, si è registrato un calo del 22,42%.

La classifica dei primi dieci film al box office è la seguente:

1- Barbie – 189.215 euro (27.208 spettatori) – 270 cinema/701 euro – Tot. 29.421.826

2- Shark 2 – L’abisso – 81.071 euro (11.466 spettatori) – 223/364 – Tot. 4.821.258

3- Blue Beetle – 67.838 euro (9.920 spettatori) – 237/286 – Tot. 669.337

4- I peggiori giorni – 35.349 (5.544 spettatori) – 254/139 – Tot. 521.963

5- Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno – 27.430 euro (4.902 spettatori) – 152/180 – Tot. 5.278.258

6- Elemental – 23.281 euro (3.750 spettatori) – 130/179 – Tot. 6.552.938

7- Demeter – Il risveglio di Dracula – 16.416 euro (2.715 spettatori) – 29/566 – Tot. 300.743

8- Indiana Jones e il quadrante di cristallo – 13.057 euro (2.010 spettatori) – 90/147 – Tot. 6.334.252

9- Passages – 9.414 euro (1.490 spettatori) – 115/82 – Tot. 81.572

10- Following – 6.821 euro (1.078 spettatori) – 14/487 – Tot. 22.493

BOX OFFICE ITALIA 20 AGOSTO 2023

Box office Italia 21 agosto 2023

Box office Italia 21 agosto 2023

Box office Italia 21 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Barbie si conferma al vertice del box office il 21 agosto. Il film, infatti, diretto da Greta Gerwig ha mantenuto la sua posizione di leadership, incassando 181.920 euro, con una diminuzione del 28% rispetto alla settimana precedente. L’opera, quindi, ha raggiunto un totale di 29.230.793 euro, avvicinandosi alla soglia dei 30 milioni che non sembra ormai un traguardo irraggiungibile. La pellicola, poi, è stata distribuita in 261 sale cinematografiche, registrando una media di incasso di 697 euro per ciascuna, cifra che risulta essere la più alta tra tutte le pellicole presenti nella top 10.

Alla seconda posizione, infatti, si piazza l’action Shark 2 – L’abisso con un incasso di 78.795 euro, il quale ha visto un calo del 45%. Il film ha accumulato finora un totale di 4.740.186 euro, avvicinandosi ai 5 milioni di incasso ottenuti da Shark – Il primo squalo. L’action con Jason Statham è stato proiettato in 225 sale cinematografiche, ottenendo una media di incasso di 350 euro per ciascuna. Questo titolo si rivela essere uno dei successi di quest’estate.

Il podio, poi, si completa con il DC Comic Blue Beetle, che ha ottenuto 71.369 euro nelle sue proiezioni. La pellicola, proiettata in 233 sale, ha raggiunto un totale di incasso pari a 601.499 euro.

A seguire quindi, troviamo il secondo evento live dei Metallica, intitolato Metallica M72 World Tour Live, che ha incassato 44.112 euro nelle proiezioni del giorno. Questo evento, proiettato in 101 sale cinematografiche, ha attirato l’attenzione di 3.054 spettatori.

Il cinema italiano occupa la quinta posizione con il film a episodi I peggiori giorni – seconda parte del dittico iniziato con I migliori giorni a gennaio. La pellicola ha concluso la giornata con un incasso di 31.291 euro, registrando un calo del 66%. Il totale di incasso, comprese le anteprime, ammonta a 486.185 euro. Questo film è stato proiettato in 247 sale cinematografiche, ottenendo una media di incasso di 127 euro.

In sesta posizione si trova Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, che ha accumulato 20.657 euro nelle proiezioni del giorno, registrando un calo del 46%. Questa pellicola ha raggiunto un totale di incasso di 5.250.828 euro, superando Mission: Impossible – Fallout e avvicinandosi a Mission: Impossible – Rougue Nation, che ha ottenuto un incasso di 5.522.225 euro.

Nel complesso, l’incasso totale delle proiezioni del giorno è stato di 562.471 euro, registrando una diminuzione del 17% rispetto al lunedì precedente. Il numero di spettatori è stato di 80.376, mentre il numero di schermi utilizzati è stato di 1.791. Nella stessa data dell’anno scorso, ovvero il 22 agosto 2022, l’incasso totale era stato di 654.636 euro, registrando dunque un calo del 14% rispetto a quell’anno.

Ecco di seguito la classifica dettagliata delle prime 10 pellicole al box office del 21 agosto:

1- Barbie – Incasso: 181.920 euro (26.105 spettatori) – Sale: 261 – Media di incasso: 697 euro – Totale incasso: 29.230.793 euro.

2- Shark 2 – L’abisso – Incasso: 78.795 euro (11.023 spettatori) – Sale: 225 – Media di incasso: 350 euro – Totale incasso: 4.740.186 euro.

3- Blue Beetle – Incasso: 71.369 euro (10.423 spettatori) – Sale: 233 – Media di incasso: 306 euro – Totale incasso: 601.499 euro.

4- Metallica M72 World Tour Live – Incasso: 44.112 euro (3.054 spettatori) – Sale: 101 – Media di incasso: 437 euro – Totale incasso: 44.112 euro.

5- I peggiori giorni – Incasso: 31.291 euro (4.948 spettatori) – Sale: 247 – Media di incasso: 127 euro – Totale incasso: 486.185 euro (incluse le anteprime).

6- Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno – Incasso: 20.657 euro (3.122 spettatori) – Sale: 128 – Media di incasso: 161 euro – Totale incasso: 5.250.828 euro.

7- Elemental – Incasso: 19.942 euro (3.206 spettatori) – Sale: 128 – Media di incasso: 156 euro – Totale incasso: 6.529.341 euro.

8- Demeter – Il risveglio di Dracula – Incasso: 16.311 euro (2.699 spettatori) – Sale: 31 – Media di incasso: 526 euro – Totale incasso: 284.328 euro.

9- Indiana Jones e il quadrante del destino – Incasso: 12.391 euro (2.058 spettatori) – Sale: 81 – Media di incasso: 153 euro – Totale incasso: 6.321.135 euro.

10- Passages – Incasso: 8.564 euro (1.340 spettatori) – Sale: 115 – Media di incasso: 74 euro – Totale incasso: 72.158 euro.

BOX OFFICE ITALIA 20 AGOSTO 2023

Box office Italia 20 agosto 2023

Box office Italia 20 agosto 2023

Box office Italia 20 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Nel quinto weekend consecutivo, Barbie, poi, si è confermata al vertice del box office italiano, raggiungendo l’incredibile cifra di 29 milioni di euro. Infatti, nel periodo compreso tra il 17 e il 20 agosto, il film diretto da Greta Gerwig ha incassato ulteriori 876.375 euro, nonostante un calo del 31%. La media di incasso, poi, per proiezione è stata di 2.722 euro, contribuendo così al totale accumulato.

Nella seconda posizione, poi, delle classifiche troviamo il debutto di Blue Beetle, che ha conquistato il pubblico italiano con un incasso di 529.214 euro e una media di 2.043 euro per proiezione. Nonostante la sua uscita recente, il film, quindi, è riuscito a farsi strada nella competizione cinematografica.

Chiudendo, infatti, il podio si trova Shark 2 – L’abisso, che ha incassato 449.257 euro (-39%) durante il weekend in questione. La media di incasso per proiezione è stata di 1.783 euro, e il totale accumulato per il film è di 4.660.811 euro.

La quarta posizione è stata occupata da I peggiori giorni, il quale ha incassato 227.709 euro durante il periodo in analisi. La media di incasso per proiezione è stata di 777 euro, e il totale accumulato è di 454.337 euro.

In quinta posizione si piazza Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1, che nonostante una diminuzione del 32% rispetto al weekend precedente, ha incassato 127.049 euro. La media di incasso per proiezione è stata di 710 euro, mentre il totale accumulato ammonta a 5.230.171 euro.

Un riconoscimento speciale va a Elemental, che si è guadagnato la sesta posizione e ha superato l’incasso totale italiano di Spider-Man: Across the Spider-Verse. Grazie a un incasso di 113.038 euro (-11%), Elemental ha portato il suo totale a 6.509.212 euro, superando così i 6.438.351 euro di Spider-Man. Il successo di Elemental si conferma come una delle storie di successo più sorprendenti della stagione cinematografica.

Nel corso della giornata di ieri, domenica 20 agosto 2023, l’incasso totale ha raggiunto 778.351 euro, registrando un calo del 27,49% rispetto alla stessa data dell’anno precedente, quando l’incasso era stato di 1.073.454 euro. Nel corso della settimana dal 14 al 20 agosto, l’incasso complessivo è stato di 4.892.657 euro, con un totale di 689.293 presenze. Durante il weekend in questione, l’incasso è stato di 2.954.482 euro, con 411.164 presenze e la proiezione su 1.966 schermi, registrando un leggero calo del 4% rispetto al weekend precedente.

Nel confronto con i dati del 2022, nel periodo compreso tra giovedì 18 e domenica 21 agosto, l’incasso totale era stato di 5.442.702 euro, con Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo in testa con un incasso di 4.427.092 euro. Quest’anno si è registrato un calo del 45,7% rispetto all’anno precedente.

Ecco la classifica completa dei primi dieci film al box office italiano:


1 – BARBIE: 876.375 euro (116.191 spettatori) 322 schermi/2.722 media – Tot. 29.046.367
2 – BLUE BEETLE: 529.214 euro (71.335 spettatori) 259/2.043 – Tot. 529.214
3 – SHARK 2 – L’ABISSO: 449.257 euro (57.370 spettatori) 252/1.783 – Tot. 4.660.811
4 – I PEGGIORI GIORNI: 227.709 euro (35.685 spettatori) 293/777 – Tot. 454.337
5 – MISSION: IMPOSSIBLE – DEAD RECKONING PARTE 1: 127.049 euro (17.244 spettatori) 179/710 – Tot. 5.230.171
6 – ELEMENTAL: 113.038 euro (16.847 spettatori) 170/665 – Tot. 6.509.212
7 – DEMETER – IL RISVEGLIO DI DRACULA: 101.075 euro (16.491 spettatori) 32/3.159 – Tot. 268.017
8 – INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO: 65.323 euro (9.383 spettatori) 90/225 – Tot. 6.308.685
9 – METALLICA M72 WORLD TOUR LIVE: 46.815 euro (3.220 spettatori) 115/568 – Tot. 46.815
10 – PASSAGES: 46.043 euro (7.209 spettatori) 104/450 – Tot. 63.516

BOX OFFICE ITALIA 16 AGOSTO 2023

Box office Italia 16 agosto 2023

Box office Italia 16 agosto 2023

Box office Italia 16 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Barbie, la celebre bambola, ha nuovamente dominato la classifica delle entrate ieri, mercoledì 16 agosto, superando la cifra considerevole di 28 milioni di euro. La pellicola, infatti,  ha continuato a sfoggiare il suo fascino sugli spettatori, incassando ulteriori 260.161 euro, che rappresentano un calo del 50% rispetto al giorno precedente. La media di incasso, poi, è stata di 1.028 euro, accumulando un totale di 28.168.229 euro fino ad ora.

In seconda posizione, poi, il film “Shark 2 – L’abisso” ha continuato a nuotare nelle acque del successo, raccogliendo altri 138.351 euro, con una diminuzione del 43%. La media di incasso, poi, per spettatore è stata di 609 euro, contribuendo ad un totale di 4.211.016 euro.

Sul gradino più basso del podio, infatti, troviamo “I peggiori giorni”, che ha incassato 64.886 euro. La media di incasso, infatti, per spettatore è stata di 281 euro, risultando in un totale complessivo di 226.628 euro.

Procedendo nella classifica, poi, al quarto posto troviamo “Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1”, che ha accumulato 36.663 euro, con una diminuzione del 34%. La media di incasso per spettatore, infatti, è stata di 217 euro, portando, poi, il totale a 5.103.122 euro.

Poi, al quinto posto c’è “Elemental”, che ha guadagnato 33.437 euro, registrando, infatti, un decremento del 12%. La media di incasso per spettatore, infatti, è stata di 237 euro, per un totale di 6.396.270 euro.

Degno di nota, poi, è l’exploit del film “Scordato”, che si è posizionato al decimo posto, incassando 4.545 euro, con una notevole crescita del 152%. Infatti, la media di incasso per spettatore è stata di 1.136 euro, portando il totale a 1.125.160 euro.

Nella giornata di ieri, poi, l’incasso totale ha raggiunto la cifra di 696.638 euro, riscontrando, quindi, un calo del 31% rispetto al mercoledì precedente. Infatti, il numero di spettatori è stato di 106.048, distribuiti su 1.686 schermi. Dunque, confrontando i dati con la stessa data dell’anno precedente, mercoledì 17 agosto 2022, l’incasso era stato di 289.486 euro. Dunque, si è verificato un aumento del 140,65% rispetto a quell’anno.

Ecco, quindi, la classifica dei primi dieci film per incassi:

1. BARBIE – 260.161 euro (38.664 spettatori) 253 schermi/1.028 media – Tot. 28.168.229
2. SHARK 2 – L’ABISSO: 138.351 euro (19.529 spettatori) 227/609 – Tot. 4.211.016
3. I PEGGIORI GIORNI: 64.886 euro (10.151 spettatori) 231/281 – Tot. 226.628 3GG
4. MISSION: IMPOSSIBLE – DEAD RECKONING PARTE 1: 36.663 euro (5.672 spettatori) 169/217 – Tot. 5.103.122
5. ELEMENTAL – 33.437 euro (5.462 spettatori) 141/237 – Tot. 6.396.270
6. IL MIO VICINO TOTORO – 29.683 euro (4.634 spettatori) 140/212 – Tot. 174.170
7. DEMETER – IL RISVEGLIO DI DRACULA – 24.443 euro (4.143 spettatori) 30/815 – Tot. 166.942
8. INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO: 18.730 euro (3.115 spettatori) 92/204 – Tot. 6.243.362
9. I 3 DELL’OPERAZIONE DRAGO 4K: 5.876 euro (845 spettatori) 125/47 – Tot. 16.918 3GG
10. SCORDATO – 4.545 euro (741 spettatori) 4/1.136 – Tot. 1.125.160

BOX OFFICE ITALIA 13 AGOSTO 2023

box-office-italia-22-agosto-2023

Box office Italia 13 agosto 2023

Box office Italia 13 agosto 2023

Box office Italia 13 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Nel quarto weekend di proiezione, Barbie si conferma, dunque, trionfante al vertice della classifica italiana del box office, mantenendo saldo il suo regno al botteghino. Infatti, la bionda icona dei giocattoli ha incassato altri 1.273.378 euro, un risultato che, sebbene mostri una diminuzione del 60% rispetto al weekend precedente, testimonia ancora una volta il suo fascino. Barbie ha mantenuto, quindi, una solida media di 3.691 euro per schermo, contribuendo al raggiungimento di un totale accumulato di 27.485.786 euro.

Al secondo posto, Shark 2 – L’abisso, nonostante una flessione del 68% rispetto alla scorsa settimana, ha aggiunto altri 734.658 euro al suo bottino. La pellicola ha registrato una media di 2.731 euro per schermo, arrivando a un totale di 3.809.687 euro.

La terza posizione vede Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1, che, con una riduzione del 51% rispetto alla settimana precedente, ha guadagnato 187.987 euro. La media di 917 euro per schermo ha contribuito a spingere il totale accumulato a 4.990.285 euro.

Elemental, quindi, si piazza al quarto posto con un incasso di 127.361 euro e una media di 627 euro per schermo, portando il totale a 6.309.461 euro.

Poi, nella quinta posizione fa il suo ingresso Demeter – Il risveglio di Dracula, che ha debuttato con un incasso di 110.017 euro e una media di 3.438 euro. Un nuovo arrivo che promette di attirare l’attenzione del pubblico.

Degno di nota è anche il debutto de Il mio vicino Totoro, posizionato al settimo posto con un incasso di 105.605 euro e una media di 660 euro.

Nella giornata di ieri, domenica 13 agosto 2023, l’incasso totale ha raggiunto la cifra di 849.710 euro, dimostrando un impressionante aumento del 175,31% rispetto alla stessa giornata dell’anno precedente, quando l’incasso si era fermato a 308.632 euro. Gli spettatori hanno affollato le sale in numero di 114.441.

I dati della settimana (dal 7 al 13 agosto) evidenziano un incasso complessivo di 6.186.184 euro e un afflusso di 880.996 spettatori. Invece, nel weekend, l’incasso è sceso a 3.081.652 euro, con 423.530 spettatori e 1.845 schermi in funzione, mostrando una diminuzione del 55% rispetto al fine settimana precedente.

Poi, nel confronto con i dati del 2022, nel periodo dal 11 al 14 agosto, l’incasso complessivo era stato di 1.183.126 euro. Nel medesimo periodo, infatti, dell’anno corrente, il film in testa era Nope, che aveva incassato 269.764 euro. Si registra quindi un notevole aumento del 160,51%.

Ecco, quindi, la classifica dettagliata dei primi dieci film:

1. BARBIE: 1.273.378 euro (168.327 spettatori) – Media: 3.691 euro – Totale: 27.485.786
2. SHARK 2 – L’ABISSO: 734.658 euro (92.381 spettatori) – Media: 2.731 euro – Totale: 3.809.687
3. MISSION: IMPOSSIBLE – DEAD RECKONING PARTE 1: 187.987 euro (25.768 spettatori) – Media: 917 euro – Totale: 4.990.285
4. ELEMENTAL: 127.361 euro (19.002 spettatori) – Media: 627 euro – Totale: 6.309.461
5. DEMETER – IL RISVEGLIO DI DRACULA: 110.017 euro (17.839 spettatori) – Media: 3.438 euro – Totale: 110.017
6. INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO: 109.303 euro (15.776 spettatori) – Media: 666 euro – Totale: 6.183.935
7. IL MIO VICINO TOTORO: 105.605 euro (15.387 spettatori) – Media: 660 euro – Totale: 105.605
8. L’ULTIMA NOTTE DI AMORE: 25.251 euro (3.917 spettatori) – Media: 902 euro – Totale: 3.417.692
9. RUBY GILLMAN, LA RAGAZZA CON I TENTACOLI: 24.873 euro (3.888 spettatori) – Media: 276 euro – Totale: 1.088.888
10. LE OTTO MONTAGNE: 20.878 euro (3.242 spettatori) – Media: 746 euro – Totale: 5.945.553

BOX OFFICE ITALIA 12 AGOSTO 2023

Box office Italia 12 agosto 2023

Box office Italia 12 agosto 2023

Box office Italia 12 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Barbie ha guidato ancora una volta la classifica ieri, sabato 12 agosto, superando i 27 milioni di euro. Ieri, il film ha incassato altri 319.894 euro (-66%), con una media di 1.039, per un totale di 27.160.641. Al secondo posto, Shark 2 – L’abisso ha raccolto altri 212.708 euro (-69%), con una media di 847 e un totale di 3.602.629. Terzo Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1, con 58.849 euro (-60%), una media di 310 e un totale di 4.931.887.

Indiana Jones e il quadrante del destino è salito ieri in quarta posizione, con un incasso di 33.893 euro (-45%), una media di 242 e un totale di 6.148.442. Quinto Elemental, con 33.210 euro (-66%), una media di 187 e un totale di 6.262.784.

Ieri l’incasso totale è stato di 829.704 euro (-61% rispetto al sabato precedente), le presenze 110.765 e gli schermi 1.736. Sabato 13 agosto 2022, l’incasso era stato di 336.576 euro. Ieri si è dunque registrato un +146,51%.

1 – BARBIE – 319.894 euro (40.925 spettatori) 308 schermi/1.039 media – Tot. 27.160.641

2 – SHARK 2 – L’ABISSO: 212.708 euro (25.993 spettatori) 251/847 – Tot. 3.602.629

3 – MISSION: IMPOSSIBLE – DEAD RECKONING PARTE 1: 58.849 euro (7.956 spettatori) 190/310 – Tot. 4.931.887

4 – INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO: 33.893 euro (4.795 spettatori) 140/242 – Tot. 6.148.442

5 – ELEMENTAL – 33.210 euro (4.663 spettatori) 178/187 – Tot. 6.262.784

6 – DEMETER – IL RISVEGLIO DI DRACULA – 33.152 euro (5.354 spettatori) 32/1.036 – Tot. 77.836* 3GG

7 – IL MIO VICINO TOTORO – 24.788 euro (3.416 spettatori) 149/166 – Tot. 77.369* 3GG

8 – RUBY GILLMAN, LA RAGAZZA CON I TENTACOLI – 6.370 euro (939 spettatori) 81/79 – Tot. 1.079.769

9 – L’ULTIMA NOTTE DI AMORE: 5.947 euro (916 spettatori) 10/595 – Tot. 3.413.329

10 – INSIDIOUS: LA PORTA ROSSA: 5.383 euro (649 spettatori) 23/234 – Tot. 1.511.826

BOX OFFICE ITALIA 11 AGOSTO 2023

box-office-italia-22-agosto-2023

Box office Italia 11 agosto 2023

Box office Italia 11 agosto 2023

Box office Italia 11 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Nella giornata di ieri, venerdì 11 agosto, Barbie si è mantenuta saldamente in cima al botteghino con un incasso di 318.759 euro, che rappresenta una diminuzione del 59% rispetto alla settimana precedente. La pellicola, poi, ha continuato a registrare prestazioni solide, con una media di 1.059 euro per schermo e un totale accumulato di 26.837.356 euro.

Al secondo posto, invece, Shark 2 – L’abisso ha raccolto altri 164.333 euro, subendo una flessione del 68% rispetto alla settimana scorsa. La pellicola, dunque, ha ottenuto una media di 657 euro per schermo, portando il suo totale a 3.389.076 euro.

In terza posizione, poi, si colloca Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1, che ha incassato 38.524 euro, con un calo del 51%. La media di incasso per schermo, comunque, è stata di 204 euro, e il totale accumulato ha raggiunto 4.872.866 euro.

Elemental, invece, è risalito in quarta posizione con un incasso di 27.974 euro, mostrando una diminuzione del 36% rispetto alla settimana precedente. La media di incasso per schermo, quindi, è stata di 177 euro, e il totale complessivo ha raggiunto 6.229.507 euro.

Al quinto posto troviamo Demeter – Il risveglio di Dracula, che ha incassato 24.920 euro. La pellicola ha ottenuto una media di 779 euro per schermo, portando il totale accumulato a 44.684 euro.

È da segnalare anche l’ottava posizione occupata dall’anteprima di Jeanne du Barry, che ha registrato un incasso di 10.944 euro, con una media di 599 euro per schermo e un totale di 12.742 euro.

Complessivamente, l’incasso totale di ieri è stato di 718.061 euro, mostrando una diminuzione del 54% rispetto al venerdì precedente. Il numero di presenze è stato di 100.953, distribuite su 1.736 schermi. Questi dati rappresentano un notevole aumento del 165,42% rispetto all’incasso di 270.535 euro registrato lo stesso giorno dell’anno precedente, il venerdì 12 agosto 2022.

Ecco la classifica completa dei primi dieci film:

1 – BARBIE: 318.759 euro (43.140 spettatori) su 301 schermi, media di 1.059 euro – Totale: 26.837.356 euro

2 – SHARK 2 – L’ABISSO: 164.333 euro (21.172 spettatori) su 250 schermi, media di 657 euro – Totale: 3.389.076 euro

3 – MISSION: IMPOSSIBLE – DEAD RECKONING PARTE 1: 38.524 euro (5.407 spettatori) su 189 schermi, media di 204 euro – Totale: 4.872.866 euro

4 – ELEMENTAL: 27.974 euro (4.421 spettatori) su 158 schermi, media di 177 euro – Totale: 6.229.507 euro

5 – DEMETER – IL RISVEGLIO DI DRACULA: 24.920 euro (4.063 spettatori) su 32 schermi, media di 779 euro – Totale: 44.684 euro

6 – IL MIO VICINO TOTORO: 23.297 euro (3.485 spettatori) su 147 schermi, media di 158 euro – Totale: 52.581 euro

7 – INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO: 23.165 euro (3.534 spettatori) su 134 schermi, media di 173 euro – Totale: 6.114.494 euro

8 – JEANNE DU BARRY: 10.944 euro (1.749 spettatori) su 64 schermi, media di 171 euro – Totale: 12.742 euro (anteprima)

9 – LE OTTO MONTAGNE: 7.182 euro (1.111 spettatori) su 12 schermi, media di 599 euro – Totale: 5.934.880 euro

10 – GRAZIE RAGAZZI: 5.319 euro (895 spettatori) su 9 schermi, media di 591 euro – Totale: 2.665.756 euro

BOX OFFICE ITALIA 10 AGOSTO 2023

Box office Italia 10 agosto 2023

Box office Italia 10 agosto 2023

Box office Italia 10 agosto 2023

da cineguru.screenweek.it

Nell’ambito del successo al botteghino, Barbie si erge nuovamente in cima conquistando l’attenzione del pubblico e continuando a mantenere il suo posto in vetta. Giovedì 10 agosto, Barbie ha incassato un impressionante totale di 303.373 euro, segnando, però, una diminuzione del 58% rispetto al giorno precedente. Tuttavia, questo calo non ha minimamente intaccato le sue performance, vantando una media di 1.095 euro e accumulando un totale di 26.515.781 euro.

Raggiungendo la seconda posizione, “Shark 2 – L’Abisso”, poi, è riuscito a garantirsi ulteriori 149.112 euro in questa giornata. Nonostante una sostanziale diminuzione del 72%, il film ha comunque mantenuto una media di 635 euro, portando il suo guadagno totale a 3.224.141 euro.

Il podio, inoltre, è stato solidificato da “Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1”, che ha raccolto 32.574 euro, riflettendo una diminuzione del 41%. Con una media di 188 euro, il film ha, perciò, raggiunto un totale di 4.834.328 euro.

Un nuovo arrivato degno di nota ha conquistato la quarta posizione, poiché la ri-edizione de “Il Mio Vicino Totoro” è entrata in scena con un impressionante guadagno di 29.219 euro, con una media di 200 euro per proiezione.

Alla quinta posizione, “Elemental” ha mantenuto la sua posizione con guadagni pari a 21.994 euro, registrando un modesto calo del 20%. Il film ha raggiunto un totale di guadagni di 6.201.404 euro.

Il sesto posto ha accolto un’altra nuova entrata, “Demeter – Il Risveglio di Dracula”, che ha guadagnato 19.764 euro al suo giorno di debutto. Questo film è riuscito a generare una media di 659 euro.

Al di là delle prime 10 posizioni, “Il Giuramento di Pamfir” si è classificato al 60° posto con guadagni pari a 457 euro, mantenendo una media di 76 euro per proiezione e un totale di 542 euro.

L’andamento complessivo del box office per la giornata ha registrato guadagni totali di 656.224 euro, indicando una diminuzione del 56% rispetto al giovedì precedente. Nonostante questa diminuzione, il numero di spettatori ha raggiunto quota 92.927, distribuiti su 1.668 schermi. Un notevole contrasto è stato osservato rispetto all’11 agosto 2022, quando i guadagni ammontavano a 267.383 euro. Ciò ha segnato un impressionante aumento del 145,42%.

Ecco la scomposizione dei primi 10 film e i loro guadagni per il 10 agosto 2023:

  1. Barbie – 303.373 euro (41.501 spettatori) – 277 schermi, media di 1.095 euro – Totale: 26.515.781 euro
  2. Shark 2 – L’Abisso – 149.112 euro (19.502 spettatori) – 235 schermi, media di 635 euro – Totale: 3.224.141 euro
  3. Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1 – 32.574 euro (4.655 spettatori) – 173 schermi, media di 188 euro – Totale: 4.834.328 euro
  4. Il Mio Vicino Totoro – 29.219 euro (4.540 spettatori) – 146 schermi, media di 200 euro – Totale: 29.219 euro (1° giorno di uscita)
  5. Elemental – 21.994 euro (3.475 spettatori) – 150 schermi, media di 147 euro – Totale: 6.201.404 euro
  6. Demeter – Il Risveglio di Dracula – 19.764 euro (3.229 spettatori) – 30 schermi, media di 659 euro – Totale: 19.764 euro (1° giorno di uscita)
  7. Indiana Jones e il Quadrante del Destino – 16.697 euro (2.456 spettatori) – 128 schermi, media di 130 euro – Totale: 6.091.329 euro
  8. L’Ultima Notte di Amore – 9.107 euro (1.426 spettatori) – 11 schermi, media di 828 euro – Totale: 3.401.548 euro
  9. Ruby Gillman, La Ragazza con i Tentacoli – 5.780 euro (967 spettatori) – 56 schermi, media di 103 euro – Totale: 1.069.794 euro
  10. Grazie Ragazzi – 2.848 euro (447 spettatori) – 7 schermi, media di 407 euro – Totale: 2.660.106 euro

Nonostante le fluttuazioni nei guadagni e nelle presenze, il panorama cinematografico rimane vibrante e ricco di sorprese. Mentre questi film continuano a affascinare il pubblico, attendiamo con impazienza ciò che il box office ci svelerà prossimamente.

BOX OFFICE ITALIA 9 AGOSTO 2023

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS