25 Ottobre 2023

Gaza registra 704 morti in 24 ore: è il bilancio più alto dall’inizio del conflitto

Gaza registra 704 morti in 24 ore: è il bilancio più alto dall’inizio del conflitto

Gaza registra 704 morti in 24 ore: è il bilancio più alto dall’inizio del conflitto

da ansa.it

Israele nega i visti ai funzionari dell’ONU a Seguito delle Dichiarazioni di Guterres; in TV si parla di un vertice a Beirut tra Hamas, Hezbollah e la Jihad Islamica

Introduzione: Il conflitto israelo-palestinese è nuovamente al centro dell’attenzione globale in seguito all’annuncio di Gaza, che ha riportato un devastante bilancio di 704 morti in soli 24 ore. Segnando il numero più alto di vittime dall’inizio delle ostilità. Nel frattempo, la risposta di Israele al Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha ulteriormente acuito le tensioni. Mentre un summit a Beirut tra i principali attori della regione solleva interrogativi sul futuro del conflitto.

Gaza: 704 Morti in 24 Ore, il Giorno più Letale Finora

In un drammatico e tragico sviluppo, Gaza ha registrato una perdita di vite devastante con 704 palestinesi, di cui 305 minori, che hanno perso la vita in sole 24 ore. Queste vittime sono il risultato degli attacchi aerei israeliani sulla Striscia di Gaza. Almeno secondo quanto riportato dal Ministero della Salute locale, come reso noto dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umani (OCHA). Questa inquietante statistica rappresenta il numero più alto di vittime in un solo giorno dallo scoppio delle ostilità. Sottolineando l’impattante effetto del conflitto in corso sulla popolazione civile.

Israele Nega i Visti ai Funzionari dell’ONU a Seguito delle Dichiarazioni di Guterres

La crisi si è ulteriormente approfondita con la decisione di Israele di negare i visti d’ingresso ai funzionari delle Nazioni Unite in seguito alle recenti dichiarazioni del Segretario Generale Antonio Guterres. Le dichiarazioni di Guterres hanno suscitato una forte opposizione da parte di Israele. Portando a questa mossa senza precedenti.

L’Ambasciatore Gilad Erdan, rappresentante di Israele presso le Nazioni Unite, ha confermato le restrizioni sui visti in una recente intervista radiofonica. Dichiarando: “Date le sue parole, negheremo i visti ai rappresentanti delle Nazioni Unite. In realtà, abbiamo già rifiutato il visto al Sottosegretario per gli Affari Umani, Martin Griffiths. È giunto il momento di impartire loro una lezione.” Questa decisione rappresenta una significativa escalation delle tensioni tra Israele e la comunità internazionale.

Summit a Beirut: Riunione tra Attori Chiave Regionali

Nel mezzo dell’escalation della violenza, a Beirut, in Libano, si è svolto un vertice che ha riunito rappresentanti di alto livello di tre gruppi influenti della regione: Hezbollah, Hamas e la Jihad Islamica. Il gruppo armato libanese Hezbollah, alleato dell’Iran, ha riportato l’evento sulla propria emittente televisiva, Al-Manar.

L’incontro ha visto la partecipazione del leader di Hezbollah, Hasan Nasrallah, del vice capo di Hamas, Saleh Aruri, e del capo della Jihad Islamica, Ziad Nakhale. La finalità e gli esiti di questo vertice rimangono avvolti nel mistero. Ma sottolineano la complessa rete di alleanze regionali e il potenziale coinvolgimento regionale nel conflitto in corso.

Conclusione:

Mentre il conflitto israelo-palestinese continua a infuriare, il mondo osserva con profonda preoccupazione il crescente bilancio delle vittime a Gaza, che ha raggiunto un allarmante totale di 704 morti in un solo giorno. La comunità internazionale è alle prese con le conseguenze diplomatiche, mentre Israele compie il passo senza precedenti di negare i visti d’ingresso ai funzionari delle Nazioni Unite.

Inoltre, il summit a Beirut, che coinvolge attori chiave della regione, aggiunge un livello di complessità a una situazione già complicata. Il futuro del conflitto rimane incerto, con molte speranze di una risoluzione che ponga fine alle sofferenze dei civili innocenti intrappolati nel fuoco incrociato.

SGRAVIO ALLE MAMME E ADEGUAMENTO DELLE PENSIONI MINIME NELLA BOZZA DELLA MANOVRA: COSA SIGNIFICA PER LE FAMIGLIE ITALIANE

9 Novembre 2023

“Loki 2” e “The Marvels” arriva la ‘giustificazione da scuola e dal lavoro’ dei Marvel Studios

“Loki 2” e “The Marvels” arriva la ‘giustificazione da scuola e dal…
9 Novembre 2023

Bruce Willis la malattia peggiora: “Non riconosce più l’ex moglie Demi Moore”

Bruce Willis la malattia peggiora: “Non riconosce più l’ex moglie Demi Moore” B…
29 Novembre 2023

Paolo Fox oroscopo 30 novembre 2023

Paolo Fox oroscopo 30 novembre 2023: Ariete, Toro e Gemelli Paolo Fox oroscopo 30 novembre 2023 d…
24 Ottobre 2023

“Labirinti” di Franck Thilliez leggi la recensione

Vuoi leggere la recensione di “Labirinti” di Franck Thilliez? “Labirinti”…
25 Novembre 2023

‘In campo con Flavio’ Francesco Camarda e quella convocazione col Milan che può diventare un record

‘In campo con Flavio’ Francesco Camarda e quella convocazione col Milan che può diven…
29 Novembre 2023

“E’ sempre mezzogiorno” ricette puntata di oggi 30 novembre 2023 (VI5DEO)

Vuoi guardare il video di “E’ sempre mezzogiorno” ricette puntata di oggi 30 no…
  • “E’ sempre mezzogiorno” ricette puntata di oggi 30 novembre 2023 (VI5DEO)

  • “I fatti vostri” diretta puntata di oggi 30 novembre 2023 (VIDEO)

  • “L’aria che tira” La7 puntata di oggi 30 novembre 2023 (VIDEO)

  • “Forum” puntata di oggi 30 novembre 2023 (VIDEO)

  • “Elisir” puntata di oggi 30 novembre 2023 (VIDEO)

  • “Storie italiane” Rai 1 diretta puntata di oggi 30 novembre 2023 (VIDEO)

  • “Restart” Raiplay puntata di oggi 30 novembre 2023 (VIDEO)

  • “Coffee Break” La7 puntata di oggi 30 novembre 2023 (VIDEO)

  • “Radio 2 social club” ospiti puntata di oggi 30 novembre 2023 (VIDEO)

  • “Mattino Cinque” puntata di oggi 30 novembre 2023 (VIDEO)

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS