Mese: Ottobre 2021

“Il giro del mondo in 80 giorni” (2021) scheda e recensioni del film

“Il giro del mondo in 80 giorni” (2021) scheda e recensioni del film

“Il giro del mondo in 80 giorni” (2021) scheda e recensioni del film

Distribuzione: Notorious Pictures

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Genere: Animazione
Anno: 2021
Regia: Samuel Tourneux
Paese: Francia, Belgio
Durata: 82 minuti
Voto (media ponderata): ♥♥♥1/2 (su 5)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La trama

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La giovane scimmia Passepartout, chiusa nella sua cameretta, sogna il giorno in cui potrà avventurarsi, zaino in spalla, sulle orme del suo idolo, l’esploratore Juan Frog De Leon. Detentore del record del giro del mondo nel più breve tempo possibile: novanta giorni. Nel mentre, però, vive in una terra popolata di gamberetti, dove l’avventura non ha spazio alcuno.

Almeno fino al giorno in cui arriva, in infradito su una tavola da surf, il ranocchio Phileas Frog. Simpatico e sbruffone, inseguito dal gerbillo femmina Fix, che lo accusa di aver rubato dieci milioni di vongoloni. Frog non trova di meglio per cavarsi d’impaccio che promettere di battere lo storico record circumnavigando il globo in soli ottanta giorni. È l’occasione che Passepartout aspettava da sempre. E per la quale vale persino la pena di scappare di casa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La recensione di MyMovies.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Samuel Tourneux, francese, classe 1973, approda al primo film con una serie di successi alle spalle nel cortometraggio d’animazione e non solo. Nel 2014 l’attrazione che ha creato per il parco di divertimenti Futuroscope, a nord di Poitiers, è stata premiata come la migliore al mondo. E mostra di avere le chiare e poco timore reverenziale.

Recensione di Marianna CappiVoto: 3.5 (su 5)Leggi la recensione completa

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Il giro del mondo in 80 giorni” (2021) scheda e recensioni del film – La recensione di MoviePlayer.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Questo film animato riesce a fare il suo dovere: rivolto ad un pubblico principalmente di bambini, diverte ed appassiona. Raccontando le bizzarre avventure di un’improbabile coppia di esploratori. Ottimo l’umorismo fisico e vivace ma meno bene fondali e animazioni, spesso troppo semplici e statici.

Recensione di Erika Sciamanna. Voto: 3 (su 5)Leggi la recensione completa

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La recensione di SentieriSelvaggi.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Il giro del mondo in 80 giorni, scritto anche dal co-sceneggiatore di L’era glaciale 2: il disgelo Gerry Swallow, trova la formula giusta nella semplicità narrativa. E nell’inventività visiva. Guarda alla tradizione letteraria cinematografica e poi la reinventa. E ogni nuova apparizione ai protagonisti è una rivelazione come l’incontro con Juan Frog De Leon. Raggiunge così il suo obiettivo, quello di appassionarsi ai suoi personaggi. E di divertire con i tratti grafici che definiscono il cinema di Tourneux che trova l’equilibrio tra l’azione dei personaggi e gli ambienti.

Recensione di Simone Emiliani Voto: 3.5 (su 5) – Leggi la recensione completa

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“COME UN GATTO IN TANGENZIALE 2” SCHEDA E RECENSIONE DEL FILM

“Come un gatto in tangenziale 2” scheda e recensioni del film

“Come un gatto in tangenziale 2” scheda e recensioni del film

“Come un gatto in tangenziale 2” scheda e recensioni del film

Distribuzione: Vision Distribution

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Genere: Commedia
Anno: 2021
Regia: Riccardo Milani
Cast: Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Luca Argentero, Sonia Bergamasco, Claudio Amendola, Sarah Felberbaum
Paese: Italia
Durata: 109 minuti
Voto (media ponderata): ♥♥♥ (su 5)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La trama

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Sono passati tre anni dalla breve relazione tra Monica e Giovanni. I due si sono lasciati e hanno perso i contatti. Mentre i loro figli Agnese e Alessio si incontrano per puro caso a Londra, dove vivono per studio e lavoro. Nel frattempo Monica si prende la colpa di un furto eseguito dalle sue sorelle, le gemelle Pamela e Sue Ellen, e finisce in carcere. Per evitare di deludere suo figlio Alessio è dunque costretta a chiedere aiuto a Giovanni.

Il quale sta lavorando insieme alla sua nuova compagna Camilla al progetto di un centro culturale nella periferia di Roma. Grazie ai suoi agganci politici, Giovanni riesce a commutare la pena di Monica in un periodo di servizi socialmente utili. La donna dovrà scontarli presso una comunità che, per ironia della sorte, si trova proprio accanto al centro culturale.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La recensione di ComingSoon.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Una ricetta che non cambia molto, mettendo sempre più in risalto le dinamiche (e i personaggi, come le gemelle) più divertenti del precedente film. Confermando l’affiatamento fra Cortellesi e Albanese. Se i tempi e il ritmo sono cruciali, per la commedia, il film si prende anche il lusso di un rallentamento. Quando cerca di mettere in luce contraddizioni sociali e le ferite di un mondo che si è fermato per la pandemia. Un sentito inno alla cultura e al rispetto degli altri, che invita a rompere con gli algoritmi che ci rinchiudono in una bolla di omologazione. A (ri)occupare le piazze e gli spazi condivisi delle nostre città.

Recensione di Mauro DonzelliVoto: 3 (su 5)Leggi la recensione completa

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Come un gatto in tangenziale 2” scheda e recensioni del film – La recensione di MyMovies.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Paola Cortellesi e Antonio Albanese riprendono con molto maggior spessore i ruoli di Monika e Giovanni. Creando un’insolita chimica basata sul mutuo rispetto e sulla reciproca gentilezza. E assecondano il ritmo veloce di commedia, che questa volta può contare sulle battute dette a mezza voce dall’uno o dall’altro personaggio. Sono quelle battute la cifra nuova di questa seconda puntata. Che ai toni strillati e ai colori kitch del primo episodio alterna saggiamente (e coraggiosamente) una capacità di tirare stoccate quasi impercettibili e menare fendenti autentici in sordina. Di questo è fatta la commedia italiana che funziona. Di morsi improvvisi ma letali, e di botta e risposta non edulcorati.

Recensione di Paola Casella. Voto: 3.5 (su 5)Leggi la recensione completa

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La recensione di CiakMagazine.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Sullo schermo, la storia raccontata torna a mettere la periferia al centro dell’attenzione. Più che quella di Bastogi e Coccia di Morto – che appaiono solo in alcuni momenti, quasi più come citazione obbligata che per necessità narrative – quella della parrocchia dove il bel sacerdote militante interpretato da Luca Argentero si prodiga per aiutare i cittadini più in difficoltà (che nella realtà non è a San Basilio, ma in zona Prenestina/Tor de’ Schiavi).

C’è sempre un intento sociologico e civile alla base, tipico del genere cui facevamo riferimento. Anche se non quello dei grandi maestri degli anni d’oro. Né quello di sviluppi più recenti, spesso confusi sulla differenza tra boccaccesco e sboccacciato. E anche qui, i momenti meno coerenti con il resto sono quelli in cui il ‘popolo’ di Bastogi viene gratuitamente rappresentato in maniera esagerata. Ben oltre il caricaturale o l’ironico. Momenti, appunto, che nulla tolgono alla piacevolezza dell’esperienza complessiva.

Recensione di Mattia Pasquini Voto: 3 (su 5) – Leggi la recensione completa

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“QUI RIDO IO” SCHEDA E RECENSIONE DEL FILM

“Qui rido io” scheda e recensioni del film

“Qui rido io” scheda e recensioni del film

“Qui rido io” scheda e recensioni del film

Distribuzione: 01 Distribution

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Genere: Biografico, drammatico
Anno: 2021
Regia: Mario Martone
Cast: Toni Servillo, Maria Nazionale, Cristiana Dell’Anna, Antonia Truppo, Eduardo Scarpetta
Paese: Italia, Spagna
Durata: 133 minuti
Voto (media ponderata): ♥♥♥1/2 (su 5)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La trama

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Primi anni del XX secolo. Nella Napoli culturalmente vivace della Belle Époque, l’attore e commediografo Eduardo Scarpetta è al culmine del suo enorme successo a teatro. Felice Sciosciammocca, personaggio da lui creato, ha soppiantato Pulcinella come maschera tipica di Napoli, e le sue commedie riscuotono un successo senza pari.

Eduardo si barcamena tra il palco e un complesso nucleo familiare fatto di mogli, amanti e figli legittimi e illegittimi. Con la moglie Rosa De Filippo ha tre figli, Maria, Vincenzo e Domenico (riconosciuto da lui ma in realtà figlio del re Vittorio Emanuele II). Con Luisa, nipote di Rosa, ha invece avuto Titina, Eduardo e Peppino De Filippo, che vengono da lui mantenuti e lo trattano come uno zio. Pur consapevoli che egli sia loro padre.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La recensione di ComingSoon.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Martone dirige un’irresistibile commedia popolare, in cui il ridicolo “è il rovescio del sublime”. In grado di rappresentare brillantemente un’epoca di trapasso, con un attore in splendida forma, Toni Servillo. Capace di passare da uno Scarpetta che recita a uno nella vita, quindi al cinema. Due tecniche diversissime, impossibili da mescolare come acqua e olio. Ma che lui riesce a rendere un flusso continuo e indistinguibile. Solo di una cosa Scarpetta non riesce a ridere, del tempo che passa.

Recensione di Mauro DonzelliVoto: 4 (su 5)Leggi la recensione completa

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Qui rido io” scheda e recensioni del film – La recensione di MyMovies.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

A ossessionare lo Scarpetta di Martone è il desiderio di essere riconosciuto. La volontà che “Il figlio di Iorio”, parodia della tragedia pastorale di D’Annunzio difesa in tribunale da Benedetto Croce, perito di parte, venisse ‘riconosciuta’. Disattesa resta la frustrazione legittima dei figli illegittimi, invitati a partecipare soltanto a un apprendistato artistico e professionale.

Frammentato e intimo, eccessivo e ludico, il film tradisce più una sconfitta che una conquista, ribadendo una relazione padre-figlio esclusivamente scenica. Qui rido io è la storia tragicomica di un capocomico-patriarca e di una compagnia di figli-nipoti, che a turno ripetono la parte: “Scarpetta m’è pate a me”.

Recensione di Marzia Gandolfi. Voto: 3.5 (su 5)Leggi la recensione completa

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La recensione di CiakMagazine.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Se da questo punto di vista il parente più prossimo del film pare il (post-)eduardiano Sindaco del Rione Sanità, non è meno rilevante il filo che unisce Qui rido io con i precedenti Il giovane favoloso e Capri Revolution. Tasselli di una riflessione sull’arte nell’Italia a cavallo tra XIX e XX secolo dove l’atto creativo si confronta col peso della Storia e i dilemmi della politica. E che pare aver trovato proprio nel canto del cigno di Scarpetta la sua grandiosa coronazione.

Recensione di Emanuele Bucci Voto: 4 (su 5) – Leggi la recensione completa

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“POSSESSION L’APPARTAMENTO DEL DIAVOLO” SCHEDA E RECENSIONE DEL FILM

Oroscopo Branko 9 ottobre 2021

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oroscopo Branko 9 ottobre 2021: Ariete, Toro e Gemelli

Oroscopo Branko 9 ottobre 2021

da ilmessaggero.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ariete (21 Marzo – 20 Aprile): La fuga sarà il tema ricorrente di questa giornata. Avete bisogno di uscire dalla vostra routine per prendere un ventata di freschezza e di prendere una pausa dalle preoccupazioni anche se sono solo passeggere.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Toro (21 aprile – 20 maggio): Sarete determinati ad affrontare gli aspetti che vi infastidiscono ed è il momento di affrontarli! Fatelo in più fasi. Il morale sta migliorando e potrete beneficiare di un afflusso di idee ottimistiche e dinamiche. Tuttavia, il vostro corpo ha bisogno di più attenzioni.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Gemelli (21 maggio – 21 giugno): Potrete trovare il modo per far capire alcune cose in una conversazione che renderà più facile la vita. Desiderate la libertà e vi sentite più reazionario – prendete fiato.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oroscopo Branko 9 ottobre 2021: Cancro, Leone e Vergine

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Cancro (22 giugno – 22 luglio): Siete molto ispirati e dovete esprimere la vostra opinione senza esitare ma anche senza essere aggressivi. Siete decisamente in buona forma e i livelli di energia sono stabili. Cogliete l’occasione per effettuare un controllo medico.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Leone (23 luglio – 23 agosto): Vi renderete conto che avete fatto bene a rispettare le vostre armi. Il successo è ormai a portata di mano. Avete bisogno di allontanarvi dalla routine, di rilassamento mentale, che vi manca in questo momento.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vergine (24 agosto – 22 settembre): Sembra essere una giornata tranquilla… È tempo di pensare di più su a voi e a chi vi circonda! Non dimenticate di riscaldarvi gradualmente prima di fare esercizi e fate attenzione ai movimenti bruschi anche. La moderazione è consigliabile.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oroscopo Branko 9 ottobre 2021: Bilancia, Scorpione e Sagittario

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre): Avrete talento per ottenere simpatie della gente, il vostro fascino vi aprirà le porte! Se riuscite a lavorare sul contenimento della vostra impazienza, ne trarrete beneficio. Il vostro ottimismo crescente rinforza la vostra energia.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Scorpione (23 ottobre – 22 novembre): L’atmosfera sarà tranquilla. Vi avvicinerete a nuovi piaceri senza perdere il senso dell’orientamento. Vi sentite sotto attacco per migliorare il vostro stile di vita. Pensate a una dieta più equilibrata anche.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Sagittario (23 novembre – 21 dicembre): Va bene avere buone idee ma bisogna metterle in pratica! Ciò vi porterà a grandi soddisfazioni. Siete nervosi e la vostra vulnerabilità emotiva vi porterà al limite. Avete bisogno di una vera e propria pausa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Oroscopo Branko 9 ottobre 2021: Capricorno, Acquario e Pesci

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Capricorno (22 dicembre – 20 gennaio): Non avete tempo per pensare a tutto prima di agire. Non correte rischi, rimandate una decisione a più tardi! I crampi muscolari e la rigidità del corpo potrebbero rallentarvi. Una carenza vitaminica ne è la causa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Acquario (21 gennaio – 19 febbraio): I cieli si schiariscono e sarete in grado di intraprendere nuovi progetti. Riparatevi dal vento, dall’aria condizionata e dalle correnti… Proteggetevi dal freddo in generale, perché siete ad esso sensibili.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Pesci (20 febbraio – 20 marzo): Saprete come creare un clima positivo intorno a voi. Siete bravi a fare sorprese. Non potete essere in una forma psicologica migliore e sarete perfettamente in grado di risolvere i problemi spinosi.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

OROSCOPO BRANKO 8 OTTOBRE 2021

Paolo Fox oroscopo 9 ottobre 2021

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Paolo Fox oroscopo 9 ottobre 2021: Ariete, Toro e Gemelli

Paolo Fox oroscopo 9 ottobre 2021

da astri.acotel.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ariete (21 Marzo – 20 Aprile): Essere riconosciuto per il tuo contributo e i tuoi sforzi oggi sarà particolarmente piacevole, soprattutto alla luce delle ultime giornate fitte di impegni. Ma ti rendi conto che qualcuno nasconde dei progetti segreti dietro questa facciata di gratitudine. Non importa se c’è una persona un po’ gelosa, gli altri sono sinceri.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Toro (21 aprile – 20 maggio): Anche se oggi sei di umore piuttosto riservato, non potrai fare a meno di sprizzare ottimismo da tutti i pori. Non si tratta soltanto di mettere in pratica delle buone idee. È piuttosto la capacità che hai in questo momento di analizzare il quadro generale di una certa situazione e di ricomporre i pezzi del puzzle per procedere verso il compimento.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Gemelli (21 maggio – 21 giugno): sei come un parafulmine che attira l’elettricità in ogni dove. Allora se il fulmine non ti riporta coi piedi per terra, il lampo di luce dovrebbe non soltanto aprirti gli occhi, ma soprattutto mostrare tutto quello che si trova nel tuo campo visivo.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Paolo Fox oroscopo 9 ottobre 2021: Cancro, Leone e Vergine

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Cancro (22 giugno – 22 luglio): hai i piedi ben piantati in terra, anche se ti passano per la testa delle idee di avventura. Ti senti pronto per il grande salto, ma dovresti rivedere un’ultima volta tutti i dettagli. Anche se non rivelerai niente di straordinario, sai che una tale preparazione contribuirà ad asfaltare la strada verso un cammino piuttosto proficuo.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Leone (23 luglio – 23 agosto): Dipende soltanto da te, di mostrarti carino e cortese, in particolar modo se ti sembra che uno dei tuoi cari sia un po’ irritato o pensieroso. Hai l’impressione che ti stiano spuntando le ali, per poter incoraggiare gli altri a superare i loro limiti o i loro problemi personali, anziché concentrarsi sulle apparenze.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vergine (24 agosto – 22 settembre): il tuo sguardo arriva molto lontano, stai pensando a lungo termine, sia per quanto riguarda i tuoi progetti che l’evoluzione dei tuoi rapporti con la tua cerchia più ristretta. Non per questo devi trascurare gli impegni che richiedono la tua attenzione nell’immediato

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Paolo Fox oroscopo 9 ottobre 2021: Bilancia, Scorpione e Sagittario

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre): Probabilmente avrai un po’ di difficoltà a capire quello che provi davvero, poiché le tue emozioni passano da un estremo all’altro. L’ottimismo e l’eccitazione allontanano la tua paura del cambiamento, risvegliando la tua voglia di vedere cosa succederà in seguito.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Scorpione (23 ottobre – 22 novembre):Il periodo di incertezza che stai attraversando potrebbe influire sulla tua autostima. Nello stesso tempo, quello che perdi in questa leggera confusione, lo guadagni in carisma, creatività e socievolezza, che sia nel tuo lavoro o a casa. A volte bisogna approfittare delle opportunità e adattarsi alle influenze esterne.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Sagittario (23 novembre – 21 dicembre): Sei determinato ad andare fino in fondo a qualcosa che hai cominciato già da qualche tempo. Non è una cosa passeggera. Manterrai la stessa disponibilità fino alla fine. Sei all’ascolto di tutte le tue emozioni. Potresti farti influenzare da certe idee un po’ fuori dalla realtà, stai attento che non ti distolgano dai tuoi obiettivi. Rimani con i piedi per terra.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Paolo Fox oroscopo 9 ottobre 2021: Capricorno, Acquario e Pesci

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Capricorno (22 dicembre – 20 gennaio): Ti trovi all’inizio di una grande avventura e quello che imparerai nei prossimi giorni si rivelerà molto istruttivo. Una volta iniziato a muoverti verso la tua destinazione, senti che niente di quello che potresti fare potrà fermarti. Non aver paura di guardare le cose in grande. Ricordati solo di mantenere il senso pratico.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Acquario (21 gennaio – 19 febbraio): C’è aria di cambiamento intorno a te, e anche se da diversi giorni stai opponendo resistenza, oggi ti senti pronto. Non succederà in un’ora, ma puoi sapere fin da ora dove indirizzare le tensioni e come calmarle. Ricomponi tutti gli scenari nella tua testa e assicurati di prevedere tutte le conseguenze delle tue scelte.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Pesci (20 febbraio – 20 marzo): L’amicizia di una persona cara oggi si rivelerà più importante del solito. Hai bisogno di essere circondato da coloro che ti fanno stare bene. Allo stesso tempo, hai anche tanta voglia di sentirti libero di condividere i tuoi sentimenti con queste persone, senza alcuna restrizione.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

PAOLO FOX OROSCOPO 8 OTTOBRE 2021

“Movie Mag Rai Movie” puntata 6 ottobre 2021 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Movie Mag Rai Movie” puntata 6 ottobre 2021?

“Movie Mag Rai Movie” puntata 6 ottobre 2021 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Movie Mag Rai Movie”, puntata 6 ottobre 2021, è il settimanale di attualità cinematografica di Rai Movie. Le uscite in sala e sul web e, poi, i backstage, le interviste, i festival. Inoltre, spazio al materiale d’archivio e a tutto ciò che serve per raccontare il cinema. Conducono Alberto Farina e, poi, Federico Pontiggia. Comunque, è il settimanale di attualità cinematografica di Rai Movie. Le uscite in sala e sul web e, poi, i backstage, le interviste, i festival.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Inoltre, spazio al materiale d’archivio e a tutto ciò che serve per raccontare il cinema. Conducono Alberto Farina e, poi, Federico Pontiggia. Tuttavia, è il settimanale di attualità cinematografica di Rai Movie. Le uscite in sala e sul web e, poi, i backstage, le interviste, i festival. Inoltre, spazio al materiale d’archivio e a tutto ciò che serve per raccontare il cinema. Conducono Alberto Farina e, poi, Federico Pontiggia. Perciò, è il settimanale di attualità cinematografica di Rai Movie. Le uscite in sala e sul web.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Movie Mag Rai Movie”, puntata 6 ottobre 2021, è il settimanale di attualità cinematografica di Rai Movie. Le uscite in sala e sul web e, poi, i backstage, le interviste, i festival. Inoltre, spazio al materiale d’archivio e a tutto ciò che serve per raccontare il cinema. Conducono Alberto Farina e, poi, Federico Pontiggia. Comunque, è il settimanale di attualità cinematografica di Rai Movie. Le uscite in sala e sul web e, poi, i backstage, le interviste, i festival.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Inoltre, spazio al materiale d’archivio e a tutto ciò che serve per raccontare il cinema. Conducono Alberto Farina e, poi, Federico Pontiggia. Tuttavia, è il settimanale di attualità cinematografica di Rai Movie. Le uscite in sala e sul web e, poi, i backstage, le interviste, i festival. Inoltre, spazio al materiale d’archivio e a tutto ciò che serve per raccontare il cinema. Conducono Alberto Farina e, poi, Federico Pontiggia. Perciò, è il settimanale di attualità cinematografica di Rai Movie. Le uscite in sala e sul web.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“MOVIE MAG RAI MOVIE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 6 OTTOBRE 2021

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 1 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg3 Linea Notte Raiplay” puntata di ieri sera 6 ottobre 2021 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Tg3 Linea Notte Raiplay” puntata di ieri sera 6 ottobre 2021?

“Tg3 Linea Notte Raiplay” puntata di ieri sera 6 ottobre 2021 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg3 Linea Notte Raiplay” puntata di ieri sera 6 ottobre 2021, è una trasmissione di approfondimento giornalistico. Organizzato, poi, sullo schema del rotocalco televisivo. A cura, inoltre, della redazione del Tg3 con la conduzione in studio di Maurizio Mannoni e Tindara Caccetta. Comunque, è una trasmissione di approfondimento giornalistico. Organizzato, poi, sullo schema del rotocalco televisivo. A cura, inoltre, della redazione del Tg3 con la conduzione in studio di Maurizio Mannoni e Tindara Caccetta. Tuttavia, è una trasmissione di approfondimento giornalistico.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Organizzato, poi, sullo schema del rotocalco televisivo. A cura, inoltre, della redazione del Tg3 con la conduzione in studio di Maurizio Mannoni e Tindara Caccetta. Perciò, è una trasmissione di approfondimento giornalistico. Organizzato, poi, sullo schema del rotocalco televisivo. A cura, inoltre, della redazione del Tg3 con la conduzione in studio di Maurizio Mannoni e Tindara Caccetta. Nondimeno, è una trasmissione di approfondimento giornalistico. Organizzato, poi, sullo schema del rotocalco televisivo. A cura, inoltre, della redazione del Tg3.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Tg3 Linea Notte Raiplay” puntata di ieri sera 6 ottobre 2021, è una trasmissione di approfondimento giornalistico. Organizzato, poi, sullo schema del rotocalco televisivo. A cura, inoltre, della redazione del Tg3 con la conduzione in studio di Maurizio Mannoni e Tindara Caccetta. Comunque, è una trasmissione di approfondimento giornalistico. Organizzato, poi, sullo schema del rotocalco televisivo. A cura, inoltre, della redazione del Tg3 con la conduzione in studio di Maurizio Mannoni e Tindara Caccetta. Tuttavia, è una trasmissione di approfondimento giornalistico.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Organizzato, poi, sullo schema del rotocalco televisivo. A cura, inoltre, della redazione del Tg3 con la conduzione in studio di Maurizio Mannoni e Tindara Caccetta. Perciò, è una trasmissione di approfondimento giornalistico. Organizzato, poi, sullo schema del rotocalco televisivo. A cura, inoltre, della redazione del Tg3 con la conduzione in studio di Maurizio Mannoni e Tindara Caccetta. Nondimeno, è una trasmissione di approfondimento giornalistico. Organizzato, poi, sullo schema del rotocalco televisivo. A cura, inoltre, della redazione del Tg3.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“TG3 LINEA NOTTE” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 6 OTTOBRE 2021

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Vitalia Rai 2” puntata 6 ottobre 2021 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Vitalia Rai 2” puntata 6 ottobre 2021?

“Vitalia Rai 2” puntata 6 ottobre 2021 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Vitalia Rai 2”, puntata 6 ottobre 2021, è il programma con Alessandro Giuli che, partendo da Roma, ci conduce sulle tracce dei popoli antichi, fondatori dell’Italia. Poi, con l’aiuto di Nicola Mastronardi rintraccia nelle feste popolari contemporanee, gli echi di un tempo lontano. Comunque, è il programma con Alessandro Giuli che, partendo da Roma, ci conduce sulle tracce dei popoli antichi, fondatori dell’Italia. Poi, con l’aiuto di Nicola Mastronardi rintraccia nelle feste popolari contemporanee, gli echi di un tempo lontano.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tuttavia, è il programma con Alessandro Giuli che, partendo da Roma, ci conduce sulle tracce dei popoli antichi, fondatori dell’Italia. Poi, con l’aiuto di Nicola Mastronardi rintraccia nelle feste popolari contemporanee, gli echi di un tempo lontano. Perciò, è il programma con Alessandro Giuli che, partendo da Roma, ci conduce sulle tracce dei popoli antichi, fondatori dell’Italia. Poi, con l’aiuto di Nicola Mastronardi rintraccia nelle feste popolari contemporanee, gli echi di un tempo lontano. Tuttavia, è il programma con Alessandro Giuli.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Vitalia Rai 2”, puntata 6 ottobre 2021, è il programma con Alessandro Giuli che, partendo da Roma, ci conduce sulle tracce dei popoli antichi, fondatori dell’Italia. Poi, con l’aiuto di Nicola Mastronardi rintraccia nelle feste popolari contemporanee, gli echi di un tempo lontano. Comunque, è il programma con Alessandro Giuli che, partendo da Roma, ci conduce sulle tracce dei popoli antichi, fondatori dell’Italia. Poi, con l’aiuto di Nicola Mastronardi rintraccia nelle feste popolari contemporanee, gli echi di un tempo lontano.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Tuttavia, è il programma con Alessandro Giuli che, partendo da Roma, ci conduce sulle tracce dei popoli antichi, fondatori dell’Italia. Poi, con l’aiuto di Nicola Mastronardi rintraccia nelle feste popolari contemporanee, gli echi di un tempo lontano. Perciò, è il programma con Alessandro Giuli che, partendo da Roma, ci conduce sulle tracce dei popoli antichi, fondatori dell’Italia. Poi, con l’aiuto di Nicola Mastronardi rintraccia nelle feste popolari contemporanee, gli echi di un tempo lontano. Tuttavia, è il programma con Alessandro Giuli.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“VITALIA RAI 2” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA 6 OTTOBRE 2021

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Porta a Porta” puntata di stasera 6 ottobre 2021 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Porta a Porta” puntata di stasera 6 ottobre 2021?

“Porta a Porta” puntata di stasera 6 ottobre 2021 (VIDEO)

da raiplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Porta a Porta” puntata di stasera 6 ottobre 2021, è  il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica. Ma si parla anche di società, grandi fatti di cronaca e di costume. In studio, ospiti politici, esperti e giornalisti. Non mancano i protagonisti della cronaca e dello spettacolo. Chiamati a confrontarsi in studio sui diversi temi proposti nei vari appuntamenti. Conduce Bruno Vespa.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Comunque, è il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica. Ma si parla anche di società, grandi fatti di cronaca e di costume. In studio, ospiti politici, esperti e giornalisti. Non mancano i protagonisti della cronaca e dello spettacolo. Chiamati a confrontarsi in studio sui diversi temi proposti nei vari appuntamenti. Conduce Bruno Vespa. Tuttavia, è il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica. Ma si parla anche di società.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Porta a Porta” puntata di stasera 6 ottobre 2021, è il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica. Ma si parla anche di società, grandi fatti di cronaca e di costume. In studio, ospiti politici, esperti e giornalisti. Non mancano i protagonisti della cronaca e dello spettacolo. Chiamati a confrontarsi in studio sui diversi temi proposti nei vari appuntamenti. Conduce Bruno Vespa. Comunque, è il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Ma si parla anche di società, grandi fatti di cronaca e di costume. In studio, ospiti politici, esperti e giornalisti. Non mancano i protagonisti della cronaca e dello spettacolo. Chiamati a confrontarsi in studio sui diversi temi proposti nei vari appuntamenti. Conduce Bruno Vespa. Tuttavia, è il programma di informazione e approfondimento sull’attualità politica. Ma si parla anche di società.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“PORTA A PORTA” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA DI STASERA 6 OTTOBRE 2021

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 1 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI 3 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Zona Bianca Rete 4” puntata di ieri 6 ottobre 2021 (VIDEO)

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Vuoi guardare il video di “Zona Bianca Rete 4” puntata di ieri 6 ottobre 2021?

“Zona Bianca Rete 4” puntata di ieri 6 ottobre 2021 (VIDEO)

da mediasetplay.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Zona Bianca Rete 4”, puntata di ieri 6 ottobre 2021, è la trasmissione di attualità e approfondimento condotta da Giuseppe Brindisi. Un programma, poi, realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4. Un titolo, inoltre, che è anche un auspicio per la fine di questo tempo causato dal Covid. E, poi, la speranza di un ritorno alla normalità. Comunque, è la trasmissione di attualità e approfondimento condotta da Giuseppe Brindisi. Un programma, poi, realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Un titolo, inoltre, che è anche un auspicio per la fine di questo tempo causato dal Covid. E, poi, la speranza di un ritorno alla normalità. Tuttavia, è la trasmissione di attualità e approfondimento condotta da Giuseppe Brindisi. Un programma, poi, realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4. Un titolo, inoltre, che è anche un auspicio per la fine di questo tempo causato dal Covid. E, poi, la speranza di un ritorno alla normalità.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“Zona Bianca Rete 4”, puntata di ieri 6 ottobre 2021, è la trasmissione di attualità e approfondimento condotta da Giuseppe Brindisi. Un programma, poi, realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4. Un titolo, inoltre, che è anche un auspicio per la fine di questo tempo causato dal Covid. E, poi, la speranza di un ritorno alla normalità. Comunque, è la trasmissione di attualità e approfondimento condotta da Giuseppe Brindisi. Un programma, poi, realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Un titolo, inoltre, che è anche un auspicio per la fine di questo tempo causato dal Covid. E, poi, la speranza di un ritorno alla normalità. Tuttavia, è la trasmissione di attualità e approfondimento condotta da Giuseppe Brindisi. Un programma, poi, realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4. Un titolo, inoltre, che è anche un auspicio per la fine di questo tempo causato dal Covid. E, poi, la speranza di un ritorno alla normalità.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ZONA BIANCA RETE 4” GUARDA IL VIDEO DELLA PUNTATA DI IERI 6 OTTOBRE 2021

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RETE 4 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

Guarda i canali tv in streaming

“RAI 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“RAI2 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“RAI 3 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

“CANALE 5 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

“ITALIA 1 DIRETTA STREAMING” GUARDA IL VIDEO

“LA7 STREAMING DIRETTA” GUARDA IL VIDEO

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS