“The Northman” scheda e recensioni del film
“The Northman” scheda e recensioni del film
Distribuzione: Universal Pictures
Genere: Drammatico, Azione, Storico, Avventura
Anno: 2021
Regia: Robert Eggers
Cast: Alexander Skarsgård, Nicole Kidman, Claes Bang, Anya Taylor-Joy, Ethan Hawke, Björk, Willem Dafoe, Phill Martin, Gustav Lindh, Elliott Rose, Eldar Skar, Olwen Fouere, Edgar Abram, Jack Gassmann, Ingvar Sigurdsson, Oscar Novak, Jack Walsh
Durata: 138 minuti
Paese: Irlanda, Islanda, Regno Unito, USA
Voto (media ponderata): 3.3 (su 5)
La trama
La vicenda si svolge in Islanda, nel X secolo. Amleth è un principe vichingo, fuggito dal suo regno dopo che il padre, Re Aurvandil viene brutalmente assassinato dal fratello. Dopo circa vent’anni, Amleth – ormai un guerriero vichingo prodigioso – torna nelle sue terre d’origine per portare a termine la missione che lo ha spronato ad eccellere come guerriero: vendicare suo padre, salvare sua madre e uccidere suo zio.
“The Northman” scheda e recensioni del film – La recensione di ComingSoon.it
Robert Eggers, regista di “The Witch” e “The Lighthouse”, torna al cinema con un film che pare voler indicare una nuova via per il blockbuster (potenziale). Fatta di una spettacolarità ruvida e brutale e di voglia di tenere alta l’asticella delle ambizioni autoriali. La storia di vendetta dell’Amleth di un fisicatissimo Aleksander Skarsgård viene raccontata dal regista americano in maniera meno ermetica rispetto ai suoi precedenti film. Concedendo di più allo spettacolo e allo spettatore ma senza arretrare di un millimetro quando si tratta di essere ruvidi, spietati e brutali. E cercando di mantenere il più possibile intatta una visione d’autore fatta di ambizione e visionarietà. I compromessi non sono affatto disonorevoli e il risultato finale sa essere trascinante.
Recensione di Federico Gironi. Voto: 3.5 (su 5) – Leggi la recensione completa
“The Northman” scheda e recensioni del film – La recensione di MyMovies.it
Per il suo terzo lungometraggio Robert Eggers si rifà alla storia medievale del principe normanno Amleto, ossessionato dalla vendetta. Un testo adattato prima da Saxo Grammaticus e poi trasfigurato in tragedia da William Shakespeare, con gli esiti che ben conosciamo. Uno spettacolo mirabile che avrebbe voluto e potuto significare molto di più.
Recensione di Emanuele Sacchi. Voto: 2.5 (su 5) – Leggi la recensione completa
La recensione di MoviePlayer.it
Un film visionario, potente e viscerale. Una storia di vendetta sporca di fango e di sangue, che rievoca un antico mito islandese. E ci cala anima e corpo dentro un’esperienza visiva eccessiva e indimenticabile.
Recensione di Giuseppe Grossi Voto: 4 (su 5) – Leggi la recensione completa