Tag: Napoli

Angelina Mango: le parole appassionate per Napoli scatenano i fan

Angelina Mango: le parole appassionate per Napoli scatenano i fan

Angelina Mango: le parole appassionate per Napoli scatenano i fan

da spazionapoli.it

Angelina Mango, una delle artiste più amate del momento, sta incantando il suo pubblico napoletano con parole piene d’amore per la città. Dopo aver rilasciato dichiarazioni appassionate nelle scorse settimane, la cantante ha nuovamente scaldato i cuori dei suoi fan a Napoli, incantati dalle sue parole.

Il suo ultimo singolo, che presenta sonorità anche napoletane, sta conquistando le classifiche e rappresenta un entusiasmante debutto con numeri impressionanti. Angelina Mango, figlia d’arte (suo padre è il compianto Pino Mango e sua madre è Laura Valente, ex membro dei Matia Bazar), ha dimostrato in molte occasioni il suo affetto per Napoli e per i napoletani. Nel brano “Che t’o dico a fa’”, dal titolo evidentemente in dialetto napoletano, ha reso omaggio alla città partenopea, dedicandole parole straordinarie.

Le rime dell’artista hanno scatenato il suo pubblico napoletano e non solo. In una recente intervista al Corriere della Sera, Angelina Mango ha condiviso il suo amore per Napoli e ha fatto riflettere tutti su quanto sia affezionata alla città.

Angelina Mango e il suo amore per Napoli

Angelina Mango è indubbiamente uno dei talenti emergenti più promettenti nella scena musicale italiana. La sua vittoria nella categoria Canto al talent show “Amici di Maria De Filippi,” trasmesso su Canale 5, è solo uno dei tanti successi ottenuti all’inizio della sua carriera.

Nell’intervista al Corriere della Sera, Angelina ha espresso nuovamente il suo affetto per Napoli, lanciando una vera e propria dichiarazione d’amore per la città. Ha dichiarato: “In questo momento mi sento di assomigliare alla città di Napoli. Napoli è per me lo specchio del mio entusiasmo.”

Riguardo al fatto di cantare in napoletano, come evidenziato nel titolo del suo ultimo brano “Che t’o dico a fa’,” Angelina ha aggiunto: “Io non considero il cantare in dialetto napoletano appropriazione culturale: la musica non fa mai razzie, al limite prende in prestito e regala. Il pubblico mi sta accogliendo. Una gavetta priva di soddisfazioni è servita.”

Le sue parole hanno scatenato i napoletani e dimostrano quanto sia grata e rispettosa nei confronti della cultura e della passione della città. Angelina Mango sta conquistando il cuore dei fan con la sua musica e il suo amore per Napoli, rendendo omaggio a questa affascinante città attraverso la sua arte.

ROLLING STONES: “HACKNEY DIAMONDS” E’ UN RITORNO SFOLGORANTE

sospensione-del-reddito-di-cittadinanza-caos-e-proteste-a-napoli-nuove-misure-inclusive-in-arrivo

Sospensione del Reddito di Cittadinanza: caos e Proteste a Napoli Nuove misure inclusive in arrivo

Sospensione del Reddito di Cittadinanza: caos e Proteste a Napoli Nuove misure inclusive in arrivo

Sospensione del Reddito di Cittadinanza: caos e Proteste a Napoli Nuove misure inclusive in arrivo

da rainews.it

Il recente messaggio di sospensione del Reddito di Cittadinanza inviato a ben 169mila famiglie beneficiarie ha scatenato caos e proteste a Napoli e nella provincia campana. La regione con il numero più alto di sospensioni. La nuova normativa richiede la sospensione del sussidio per nuclei familiari senza componenti disabili, minori o over 65. Le persone colpite dall’interruzione del sostegno economico hanno cercato risposte negli uffici dell’INPS, creando tensioni e preoccupazioni. Tuttavia, il governo ha annunciato nuove misure inclusive per il futuro. Progettate per offrire un percorso di supporto e una prospettiva di crescita per tutti i cittadini.

Centinaia di persone hanno manifestato il proprio dissenso dopo aver ricevuto l’SMS riguardante la sospensione del Reddito di Cittadinanza. E si sono rivolte agli uffici dell’INPS a Napoli e nei dintorni per ottenere chiarimenti sui nuovi requisiti. In alcune occasioni, gli incontri si sono trasformati in tensioni, e la polizia è intervenuta per gestire la situazione. La popolazione chiede chiarezza e informazioni sulle misure che li colpiranno a partire da agosto. Poiché molti vedranno terminare il sussidio dopo sette mesi di percezione.

L’Assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Trapanese, ha commentato l’attuale situazione e cercato di fare chiarezza sulle nuove disposizioni. Ha spiegato che coloro che perdono il Reddito di Cittadinanza e sono ritenuti occupabili (tra i 18 e i 59 anni, senza componenti disabili o minori a carico) riceveranno un nuovo supporto di 350 euro al mese per la formazione al lavoro attraverso i Centri per l’Impiego e l’INPS. Coloro con persone a carico, ultrasettantenni o con disabilità nel nucleo familiare continueranno a ricevere il sussidio fino a dicembre 2023. Dopodiché saranno inseriti in un nuovo sistema di contributi dal 2024, gestito dai Centri per l’Impiego e i Servizi Sociali.

La Campania risulta essere la regione con il più alto numero di sospensioni, con quasi 37.000 famiglie colpite, di cui oltre 21.500 nella provincia di Napoli. Questa situazione ha spinto il governo a introdurre nuove misure inclusive. Per sostenere le persone in cerca di lavoro e le famiglie più fragili.

Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con la presidenza del Consiglio dei Ministri e l’INPS, ha lanciato una campagna di comunicazione. Per illustrare le nuove misure di inclusione sociale e lavorativa previste nel decreto Lavoro. La campagna, con lo slogan “Un percorso per ognuno, una prospettiva per tutti”, mette in evidenza le opportunità di attivazione che queste nuove misure intendono promuovere. In particolare, il Supporto per la formazione e il lavoro, che inizierà a settembre 2023, sarà destinato alle persone in cerca di lavoro. Mentre l’Assegno di inclusione, che avrà inizio dal gennaio 2024, supporterà le famiglie più vulnerabili.

La sospensione del Reddito di Cittadinanza ha generato caos e proteste a Napoli e nella regione campana, ma il governo sta cercando di fornire nuove opportunità attraverso misure inclusive mirate. Mentre alcune famiglie perderanno il sostegno a causa della scadenza dei sette mesi di durata, si spera che le nuove misure previste nel decreto Lavoro possano fornire una solida prospettiva di crescita e inclusione sociale per tutti i cittadini. La chiarezza e la comunicazione efficace saranno fondamentali per facilitare la transizione verso il nuovo sistema di supporto.

IL PRESIDENTE MATTARELLA VISITA LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL GESU’ DOPO L’INCENDIO

La Fiorentina ha evidenti limiti difensivi e ora la candidatura di Vincenzo Italiano come nuovo allenatore del Napoli vacilla

La Fiorentina ha evidenti limiti difensivi e ora la candidatura di Vincenzo Italiano come nuovo allenatore del Napoli vacilla

La Fiorentina ha evidenti limiti difensivi e ora la candidatura di Vincenzo Italiano come nuovo allenatore del Napoli vacilla

da ilnapolista.it

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La Fiorentina si è arresa nuovamente in una finale, questa volta nella Conference League, contro il West Ham, che ha strappato la coppa ai viola. È la seconda finale persa in sole due settimane per la squadra di Italiano, dopo quella di Coppa Italia contro l’Inter. La sconfitta è stata condizionata da un gol subito nel finale della partita, con una difesa altissima, che ha sollevato numerose critiche e evidenziato i limiti difensivi della squadra. In questo articolo, analizzeremo la prestazione della Fiorentina e le reazioni che hanno suscitato.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Come accaduto in diverse occasioni durante il campionato, la Fiorentina è stata vittima del solito errore che ha segnato il destino della partita. Nonostante il dominio espresso per la maggior parte del tempo, gli uomini di Italiano hanno ceduto sotto la pressione di un pallone perso da Amrabat, che ha permesso a Bowen di segnare il gol decisivo in contropiede. Un episodio che ha lasciato i tifosi viola con l’amaro in bocca e ha sollevato interrogativi sulla gestione difensiva della squadra.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

La telecronaca di Sky, a detta di molti, è stata definita faziosa e fuori dalla realtà. Massimo Marianella, commentatore dello stesso network, non ha potuto trattenersi dal definire “vergognoso” il calcio del West Ham. Tuttavia, nonostante le polemiche, è indubbio che la Fiorentina abbia commesso errori cruciali in fase difensiva, mettendo a repentaglio il risultato finale.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Nonostante la sconfitta, la Fiorentina ha dimostrato di onorare la finale di Conference League fino all’ultimo minuto. Va ricordato che la squadra si trovava di fronte al West Ham di Moyes, considerato dalla maggior parte degli osservatori una squadra più attrezzata. Nonostante ciò, è difficile ignorare i limiti evidenziati nella fase difensiva della Fiorentina, che si sono manifestati anche nella finale di Coppa Italia.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Pur avendo perso entrambe le finali, Italiano merita comunque dei complimenti per aver portato la Fiorentina così lontano. Resta ora da capire se l’allenatore approderà al Napoli, superando il test di De Laurentiis. Il presidente ha dichiarato la volontà di giocare con un 4-3-3 e ha sottolineato l’importanza che l’allenatore superi il “test di napoletanità”. In ogni caso, esiste una certa preoccupazione riguardo alla capacità di Italiano di gestire i limiti difensivi della squadra.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

Nonostante una buona prestazione e un possesso palla del 62%, la Fiorentina è stata sconfitta nella finale di Conference League a causa di una linea difensiva sciagurata nel momento cruciale della partita. L’errore commesso ha messo in luce i limiti difensivi della squadra, che devono essere affrontati e risolti per ottenere successi futuri. Ad ogni modo, bisogna riconoscere gli sforzi di Italiano nel portare la Fiorentina fino alle due finali, nonostante le sconfitte.

[the_ad_placement id=”adsense-in-feed”]

NATIONS LEAGUE ROBERTO MANCINI LASCIA FUORI DAI CONVOCATI DELL’ITALIA ZACCAGNI GATTI E LOCATELLI

Copyright © 2012 - 2022 FB Comunicazione di Francesco Girolamo Balzano Testata Giornalistica registrata presso Tribunale di Roma n.263/2012

Partita Iva: 11915641002 | Privacy Policy

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione

VPS