“Dangerous (2021)” scheda e recensioni del film

“Dangerous (2021)” scheda e recensioni del film

Disponibile su: Prime Video

Genere: Azione, Thriller
Anno: 2021
Regia: David Hackl
Cast: Scott Eastwood, Kevin Durand, Famke Janssen, Tyrese Gibson, Mel Gibson, Brenda Bazinet, Ryan Robbins, Brendan Fletcher, Leanne Lapp, Chad Rook, Brock Morgan, Destiny Millns, Atlee Smallman, Al Miro, Emmanuel Addo, Jack Mitchel, Grant Vlahovic, Matthew Che’z
Durata: 99 minuti
Paese: USA
Voto (media ponderata): 1 (su 5)

La trama

Dylan Forrester è un ex detenuto con gravi problemi nel reinserimento sociale. In questo momento si trova in libertà vigilata, e si aiuta curandosi con gli antidepressivi che gli ha prescritto il suo psichiatra. Quando suo fratello morirà in circostanze sospette, Dylan si troverà costretto a infrangere le regole per tentare di scoprire la verità. Con la collaborazione di un agente dell’FBI e ritrovando un coraggio che sembrava non possedere più, si metterà sulle tracce di un gruppo di mercenari disposti a tutto.

“Dangerous (2021)” scheda e recensioni del film – La recensione di MoviePlayer.it

Il film è un tentativo abbozzato e mal riuscito di creare un film action e thriller, senza azione e tensione. Una scrittura confusa che non riesce a valorizzare alcun personaggio (e se ne perde qualcuno per strada) e che non trova alcun tipo di legame con lo spettatore causale e l’appassionato del genere. Una regia senza inventiva e un montaggio poco curato rendono il movimento e l’azione zoppicanti. Un cast che recita oltre le righe dà vita a momenti scult. Un disastro.

Recensione di Matteo MainoVoto: 1 (su 5) – Leggi la recensione completa

“Dangerous (2021)” scheda e recensioni del film – La recensione di MyMovies.it

Un action movie con protagonista dissociato dai propri sentimenti non era una trovata peggiore di altre, buona persino per un franchise di questi tempi. Ma la confezione del film è semplicemente troppo cheap e senza idee. Un action movie a corto di idee, che si rivela davvero pericoloso solo per lo spettatore.

Recensione di Andrea Fornasiero. Voto: 1 (su 5)Leggi la recensione completa

La recensione di Davinotti.com

Sarebbe stato un mediocre action di routine come tanti altri. Se non fosse per la presenza, per lo più stravaccata in poltrona, di Gibson nel ruolo dello psichiatra a cui il protagonista, uno psicopatico omicida impasticcato, telefona in corso d’opera per avere consigli e sostegno. Questa consulenza a distanza, inserita come contrappunto ironico ma tanto assurda da risultare demenziale, è l’unica cosa che resterà impressa di una pellicola dimenticabile.

Recensione di Daniela Voto: 2 (su 5) – Leggi la recensione completa

“TI ODIO ANZI TI AMO” SCHEDA E RECENSIONE DEL FILM