Vuoi leggere la recensione di “Anni luce” di Andrea Pomella? “Anni luce” di Andrea Pomella leggi la recensione
“Anni luce” di Andrea Pomella leggi la recensione
Titolo: Anni luce
Autore: Andrea Pomella
Genere: narrativa
Editore: Add Editore
Pagine: 160
Prezzo: Euro 13
Prezzo E-book: 5,99
Trama: Questa è la storia di un viaggio al crepuscolo del secolo, una spedizione da vagabondi sulle strade d’Europa per esorcizzare la paura della vita adulta che bussa alle porte. Anni luce è un romanzo di formazione, e i Pearl Jam sono la colonna sonora di uno spazio di luce e di ombre che ha affascinato una generazione.
“Anni luce” è il romanzo di Andrea Pomella che si può racchiudere in poche parole: disagio esistenziale, grunge e Pearl Jam. In questo libro lo scrittore racconta della sua adolescenza segnata o scandita dagli album della band di Seattle. Per il protagonista Eddie Vedder e tutto il grunge rappresentano la sua esistenza.
La continua estraneità dalla società che lo circonda e l’angoscia esistenziale vanno a stretto contatto con la sua vita. Tutto questo non riguarda solo Andrea e il suo amico Q., perché tra la fine degli anni 80 e per tutti i ’90 il grunge ha segnato e riunito una grossa fetta di giovani. Per la società erano dei giovani totalmente privi di ideali e abbandonati a se stessi.
Il romanzo di Pomella, per chi ha vissuto l’adolescenza negli stessi anni, è un continuo ritrovarsi, sia per sensazioni che per la magia e anche la rabbia che lasciano le canzoni dei Pearl Jam. Ogni volta che Andrea parla di una canzone o di un gruppo per il lettore è un colpo al cuore. Si ritorna al passato con un piacevole senso di malinconia nel ricordare.
In “Anni luce” lo scrittore racconta il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta con uno sguardo più maturo e anche distaccato. Riesce a mettere nero su bianco tutto quello che provava, le sensazione e il continuo malessere, alleviato soltanto dall’ascolto di “Ten” dei Pearl Jam.
“Anni luce” è un romanzo di formazione che accomuna un’intera generazione (quella degli anni 90) totalmente allo sbando, schiacciata da un passato ingombrante e da un futuro pieno di aspettative. Questo libro è una vera chicca per gli amanti dei Pearl Jam, che si ritroveranno in ogni singola pagina. Un consiglio: leggetelo ascoltando gli album della band di Seattle, sarà un viaggio ancora più profondo.
Barbara Piergentili
(account Instagram: letture_barbariche)